Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Problemi impianto elettrico

Problemi impianto elettrico 08/09/2017 13:36 #7568237

Ciao a tutti, premetto che sono nuovo del forum e del ST, avendolo preso a fine maggio.
É già due volte che la moto mi si ingolfa e trovo il fusibile della batteria da 15A rotto. Prima volta, sostituito il fusibile e riuscito a risolvere il problema di ingolfamento, la moto é ripartita tutto a posto.
Dopo poche settimane però una mattina vado a metterla in moto e fa un po' più fatica del normale ma ce la fa. Faccio un paio di km e d'un tratto va giù completamente di giri e si spenge. Il quadro non funziona, controllo il fusibile della batteria ed è schiantato. Lo cambio con uno da 15A, il quadro si accende, il motorino gira ma la moto non riparte. Smonto le candele, che sono nuove, e le trovo bagnate di benzina. Dopo averle pulite provo ma non fanno alcuna scintilla.
La domanda che vi pongo é se e dove sono altri fusibili sulla moto?
Smontando la batteria ho trovato anche un filo nero staccato, di cui non conosco funzione e di cui allego foto. Può essere lui la causa?
Grazie, saluti.
Francesco
Allegati:

Problemi impianto elettrico 08/09/2017 13:44 #7568238

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25952
  • Ringraziamenti ricevuti 1385
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
Ciao e BENVENUTO, fai una tua presentazione nell'apposita sezione...
Il filo nero devi ricollegarlo, va al polo della batteria serve alla ricarica della stessa, è sovente trovarlo staccato dalla saldatura ....il fusibile da 15 A è troppo piccolo, va da 20 A poi é il caso di rivedere tutte le connessioni, connettori tra statore e regolatore, e sr non hai smagrito la carburazione ti consiglio di farlo, trovi tutte le info a riguardo in questa sezione

:ciao:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Problemi impianto elettrico 08/09/2017 14:47 #7568242

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
A me, a ricordo, sembrava di più :whistle:
Infatti :book:
I manuali danno 30 A per il fusibile principale, e 10 A quello dell'elettroventola

Ci credo che quello da 15 A salta...
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io
Ultima modifica: 08/09/2017 14:49 da pgc580.

Problemi impianto elettrico 08/09/2017 16:49 #7568245

Grazie delle preziose indicazioni, le seguirò e spero di risolvere. Ho provveduto a fare la mia presentazione.

:ciao:

Problemi impianto elettrico 08/09/2017 19:07 #7568252

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25952
  • Ringraziamenti ricevuti 1385
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
pgc580 ha scritto:
A me, a ricordo, sembrava di più :whistle:
Infatti :book:
I manuali danno 30 A per il fusibile principale, e 10 A quello dell'elettroventola

Ci credo che quello da 15 A salta...

Vero, 30 A... Però ho trovato moto con il fusibile originale anche da 20... :nonso: ho scritto il minimo sindacale :angle:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tempo creazione pagina: 0.399 secondi