Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: tubo flessibile per scarico

tubo flessibile per scarico 01/09/2017 14:20 #7567704

  • checcaccio
  • Avatar di checcaccio
  • OFFLINE
  • Messaggi: 184
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Buondì teneristi
mi stavo arrovellando per riuscire a capire come confezionarmi da solo uno scarico completo.
Stavo compiendo calcoli spaziali per i gradi da dare alla piegatubi manuale quando mi viene incontro un'immagine di un tubo flessibile per scarichi automobilistici.
Non quello di treccia, ma proprio un tubo fatto di anelli tipo quello di alcune lampade, che risolverebbe alla radice tanti problemi di curvatura e raggiatura.
Beninteso che il risultato estetico sarebbe a gusto e che effettivamente sembrebbe di cavalcare un lavandino, volevo sapere da voi se tecnicamente sono soluzioni valide o no....grazie.
ad esempio:
www.ebay.it/itm/76mm-7-6cm-x-1m-Flessibi...ersale-/131262262409

tubo flessibile per scarico 01/09/2017 14:48 #7567712

  • SilFraBar
  • Avatar di SilFraBar
  • OFFLINE
  • Messaggi: 6209
  • Ringraziamenti ricevuti 579
  • Tessera CTI n.: 950
  • Moto: : no-tenere
I problemi sono essenzialmente due:
Il primo è che l'interno del tubo è (mi sembra logico) corrugato come l'esterno il che non è certo il massimo dal punto di vista della fluidodinamica.
Il secondo è che la lamiera con cui sono fatti quei tubi è molto sottile (non si piegherebbero altrimenti) e quindi non è il caso di fare curve molto strette che durerebbero quanto un gattino in tangenziale.
Sulle auto vengono usati perchè motore e scarico hanno fissaggi completamente diversi, vibrano e si muovono in modo diverso e si deve per forza fare un collegamento, in qualche modo, mobile; sulle moto non mi risulta sia mai stato usata una cosa del genere se non in roba vecchissima.
Quel tubo però, visto che non costa una follia, potrebbe essere un metodo per farsi un modello senza stare ad impazzire troppo; data la curvatura giusta poi si potrebbe andare di piegatubi e saldatrice in modo molto più semplice.
ANDANDO IN MOTO NON SI INVECCHIA ..... AL MASSIMO SI DIVENTA DIVERSAMENTE GIOVANI

tubo flessibile per scarico 01/09/2017 14:56 #7567717

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
Quello che indichi non mi pare il massimo, però esistono dei tubi corrugati in inox, in genere usati per disaccoppiare le vibrazioni in un impianto di scarico
Somigliano a quelli usati oggi sulle tubazioni del gas domestico
Un esempio :

Consideriamo però che un collettore di scarico deve sopportare sollecitazioni termiche e meccaniche tutt'altro che trascurabili, specie su una moto
Inoltre, rimane il problema fluidodinamico: un tubo corrugato è quanto di peggio si possa concepire per lo scorrimento regolare di un fluido, e sappiamo che gli studi fluidodinamici sui motori, dall'airbox al carburatore, ai condotti, al flusso interno la camera di combustione, al diametro e curvatura del collettore di scarico, l'eventuale compensatore, la disposizione 2 in 1, 2 in 2, 2 in 1 in 2, ecc. sono tutte facce di un problema molto complesso, che non si può affrontare alla "va là che vai bene"
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io

tubo flessibile per scarico 01/09/2017 15:45 #7567722

  • Curelin
  • Avatar di Curelin
  • OFFLINE
  • Messaggi: 87
  • Ringraziamenti ricevuti 2
Diciamo che questa tipologia di "collettori" sia più che altro per custom varie (HD, Indian...) i cui proprietari sono più interessati a fattori come fare più casino possibile e/o estetici (anche se la cosa va a gusti, come giustamente dici), e che non si curano granchè delle prestazioni.

corrugato interno a parte (sarebbe il festino dell'effetto venturi lì dentro) il problema sarebbe anche quello del diametro. un diametro così grosso "svuoterebbe" molto ai bassi
Tempo creazione pagina: 0.167 secondi