Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: ST: modifica per manicotti "cotti".

ST: modifica per manicotti "cotti". 09/09/2016 18:43 #7539331

  • LionhearthM
  • Avatar di LionhearthM
  • OFFLINE
  • Messaggi: 63
  • Moto: : Xtz 750 SuperTénéré
Avendo dovuto mettere mano ai carbs per sostituire il filo rotto dell'acceleratore, mi sono deciso a risolvere definitivamente la grana dei manicotti airbox! Quando, come nel mio caso, sono rigidi e deformati, rimontarli sui carburatori è quasi un'impresa. Quindi invocando S. Mc Gyver ho buttato giu' un pò di idee, tra camere d'aria di grosso diametro (soluzione già letta sul forum) e accrocchi vari, ho pensato e mi sono concentrato sui tubi in pvc per l'idraulica. Insomma ho preso il diametro della bocca dei carburatori dove poggiano i manicotti sono andato in un brico store ed ho trovato un bigiunto in pvc che faceva proprio al caso mio.

0507.jpg


Il diametro era di poco maggiore quindi faceva al mio caso, quindi ho diviso il giunto a metà (linea tratteggiata), ho poi tagliato via col dremel la parte iniziale più stretta da entrambi i lati (colorato in rosso) più un pelino della parte più larga ovviamente (colorato in nero). Questo si fa da entrambi i lati simmetrici per ricavarne ovviamente due pezzi uguali.

mod.jpg


In pratica la parte di un centimetro o più di diametro più largo va sui carbs. Il lavoro però non finisce, infatti dopo il taglio seppur di pochissimo non entra e bisogna un pò lavorarlo di dremel affinando l'interno (1 mm. al massimo) finchè non entra alla perfezione, perchè alla fine di tutto il lavoro, sia di diametro che di altezza i pezzi calzano a pennello sulla bocca dell'aspirazione. Ovviamente l'altro lato del raccordo (quello tagliato lungo la linea tratteggiata) va inserito nella sede del manicotto e stretto anch'esso con fascette come si vede in foto.

CAM00178.jpg


CAM00179.jpg


CAM00181.jpg


CAM00182.jpg


La facilità con cui riesco a mettere e togliere l'airbox mi ha piacevolmente sorpreso, vista la gran rottura di ..... per rimontarli in passato. Mi spiace non aver fatto foto di ogni passaggio, putroppo non ci avevo proprio pensato. La spesa del giunto è di 2 € in confronto al tempo perso e alle imprecazioni per scaldarlo e rimetterlo ogni volta o della ben più onerosa spesa di due manicotti nuovi. Spero possa servire a chi sa cimentarsi col fai da te. :up:
Ultima modifica: 09/09/2016 19:09 da LionhearthM.

ST: modifica per manicotti "cotti". 09/09/2016 19:10 #7539337

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
Già
Rinfrescare la memoria serve sempre, per carità

Però l'idea l'aveva avuta già qualche anno fa, un altro forumista
Precisa precisa

Ah no, è vero
Lui aveva usato manicotti grigi :accidenti:
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io

ST: modifica per manicotti "cotti". 09/09/2016 19:17 #7539339

  • LionhearthM
  • Avatar di LionhearthM
  • OFFLINE
  • Messaggi: 63
  • Moto: : Xtz 750 SuperTénéré
Ovvio che non sarei stato così coglione da perder tempo col post se lo sapevo, ci arriverebbe anche uno un pò tardo senza far malizia giusto? :roll2: E cmq anch'io ho usato quelli grigi (proprio un ottimo spirito d'osservazione)! :rofl:
Ultima modifica: 09/09/2016 19:24 da LionhearthM.

ST: modifica per manicotti "cotti". 09/09/2016 20:16 #7539346

  • MarGio
  • Avatar di MarGio
  • OFFLINE
  • Messaggi: 7134
  • Ringraziamenti ricevuti 233
  • Tessera CTI n.: 613
  • Moto: : XTZ 750 + WRF 450
inventare, risolvere, condividere ... questo è lo spirito giusto :welcome-tenere:

poco importa se era stato già "inventato" .. come detto è la condivisione che è importante
e poi rinfrescare la memoria e confermare che funziona è cosa buona

anche io monto questa miglioria. ottima :up:
Ringraziano per il messaggio: LionhearthM

ST: modifica per manicotti "cotti". 09/09/2016 21:56 #7539352

  • LionhearthM
  • Avatar di LionhearthM
  • OFFLINE
  • Messaggi: 63
  • Moto: : Xtz 750 SuperTénéré
MarGio, l'avessi saputo prima non avrei girato tanto tempo con l'accrocchio di nastro isolante e alluminio che avevo su :shock: ! Cmq parole sagge, quoto tutto ciò che hai scritto! :ciao: :thanks:

ST: modifica per manicotti "cotti". 09/09/2016 23:38 #7539369

  • clicco61
  • Avatar di clicco61
  • OFFLINE
  • Dal 25/04/2008
  • Messaggi: 6178
  • Ringraziamenti ricevuti 128
  • Tessera CTI n.: 244
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré 600 modello 55W
buon lavoro Lion...ma non dirlo ai ricconi del forum :whistle: :whistle: :whistle:

www.clubtenereitalia.it/index.php/forum/...a-filtro-carburatori
tessera n.244


Non esistono uomini cattivi se sono cucinati bene

ST: modifica per manicotti "cotti". 10/09/2016 00:41 #7539373

  • LionhearthM
  • Avatar di LionhearthM
  • OFFLINE
  • Messaggi: 63
  • Moto: : Xtz 750 SuperTénéré
Ah ecco, è tuo il brevetto allora chapeau! :pianto: :rofl: No nessun buon lavoro, io li ho già fatti e montati, le ultime foto sono le mie, non ho avuto l'idea di postare tutto il lavoro come hai fatto te, ma ho fatto il post convinto di dar una drittona a tutti.. ma poi qualcuno mi ha fatto "gentilmente" notare l'abbaglio.. :rofl: :ciao:
Tempo creazione pagina: 0.179 secondi