Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Cromare i collettori di scarico del SuperT 750

Cromare i collettori di scarico del SuperT 750 25/10/2015 09:09 #7504810

  • DE SADE
  • Avatar di DE SADE
  • OFFLINE
  • Messaggi: 1218
  • Ringraziamenti ricevuti 41
  • Moto: : 4xSuperT 750 - 2xAfrica Twin 750 - Guzzi 850 T3 -
Ho appena acquistato i collettori Big Bore da Kedo, bellissimi, ma visto che posseggo più di un SuperT e acquistarli per tutte le moto é da suicidio, stavo pensando di far cromare i collettori originali in modo da eliminare definitivamente l'effetto rugginoso.
Ho già provato a verniciarli, ho addirittura provato con la verniciatura a polvere ma il risultato è stato sempre poco duraturo.
Secondo voi la cromatura resiste a quelle temperature?
Qualcuno lo ha già fatto?
D'OH!

Cromare i collettori di scarico del SuperT 750 25/10/2015 09:25 #7504813

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
Io non ho mai visto una cromatura sui tubi di scarico che resista in modo impeccabile, cioè senza ombra di viraggio sul blu o sul giallino
Tuttavia, se si ammette un po' di colore vicino alla testata, la cromatura regge

Deve però essere fatta in modo impeccabile, quindi occorre affidarsi ad una ditta che fa lavori di ottimo livello, da cui un costo adeguato alla qualità
Se cerchi sulle riviste tipo Ruoteclassiche o Motociclismo d'Epoca trovi le inserzioni di chi fa questi lavori: è ovvio che se uno mette le mani su particolari destinati ad una Brough Superior o ad una Isotta Fraschini non può fare un lavoro malfatto
Nel Bresciano ce ne sono parecchi
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io

Cromare i collettori di scarico del SuperT 750 25/10/2015 10:25 #7504814

  • DE SADE
  • Avatar di DE SADE
  • OFFLINE
  • Messaggi: 1218
  • Ringraziamenti ricevuti 41
  • Moto: : 4xSuperT 750 - 2xAfrica Twin 750 - Guzzi 850 T3 -
Si assolutamente il colore bluastro a ridosso delle teste non mi interessa, la cosa che vorrei è eliminare la ruggine, poi quel colore blu fa tanto Racing.
Devo informarmi sui costi, non vorrei che il lavoro superi il costo di un nuovo collettore in inox!
D'OH!

Cromare i collettori di scarico del SuperT 750 25/10/2015 17:22 #7504831

  • DOK87
  • Avatar di DOK87
  • OFFLINE
  • Messaggi: 705
  • Ringraziamenti ricevuti 47
  • Tessera CTI n.: 1107
  • Moto: : Superténéré 750
Ciao de sade, io un anno fa mi ero informato per ricromare i telai di alcune sedie da salotto... alla fine le ho dovute fare verniciare a liquido, perchè il tipo della cromatura mi ha detto che mi sarebbe costato moto più delle sedie nuove.
Poi quest'estate mio suocero ha restaurato una vecchia fiat 124 spyder america, e sotto richiesta del cliente ha portato a ricromare il paraurti e il telaio del parabrezza, so che questa operazione gli è costata attorno ai 600 eurozzi. in molti mi hanno detto che la cromatura non è proprio cosi a buon mercato.
Io per la mia, avendo a disposizione in ditta la saldatrice TIG e avendo una buona mano nell'usarla... avevo pensato di crearmi 2 collettori con del tubo inox... però non sapendo da dove iniziare per fare le varie curve... ho abbandonato il progetto. però un po mi ronza ancora in testa questa idea.
Ma alla fine penso che convenga prendere una coppia di collettori gia fatti. mi sembra che quelli arrow costino sui 250.

Cromare i collettori di scarico del SuperT 750 25/10/2015 18:30 #7504837

  • DE SADE
  • Avatar di DE SADE
  • OFFLINE
  • Messaggi: 1218
  • Ringraziamenti ricevuti 41
  • Moto: : 4xSuperT 750 - 2xAfrica Twin 750 - Guzzi 850 T3 -
Ciao Dok, non è il problema dei 250€ circa dei collettori Arrow, il problema è che con quei collettori la moto non rende perché centrare la giusta carburazione é quasi impossibile per la mancanza del compensatore. Ho smadonnato mesi ed il fastidioso buco intorno ai 4000 rpm non é mai scomparso!
I BigBore prodotti dalla laser e distribuiti da Kedo, sono tutta un'altra cosa, ma è un'altra cosa anche il prezzo che costano cioè circa 400€ e considerando che non ho solo una moto la spesa diventerebbe importante. Su una delle moto ho montato uno scarico completo della fresco, ed anche in questo caso, smanettando con frullino e saldatrice, quindi trasformando in 2 in 1 un vecchio collettore originale lasciando però al suo posto il compensatore la situazione è notevolmente diversa, in meglio dico! La moto é molto più "rotonda" e soprattutto si riesce ad "indovinare" la giusta carburazione, prima o era troppo grassa o troppo magra anche variando di 1/4 di giro la vite dell'aria.
Secondo me per il SuperT 750 non esiste collettore migliore di quello originale, ecco quindi l'idea di investire qualche soldino e farlo cromare.
D'OH!

Cromare i collettori di scarico del SuperT 750 25/10/2015 18:39 #7504839

  • DOK87
  • Avatar di DOK87
  • OFFLINE
  • Messaggi: 705
  • Ringraziamenti ricevuti 47
  • Tessera CTI n.: 1107
  • Moto: : Superténéré 750
Si infatti mi aveva detto anche clicco del problema con i collettori Arrow. Avevo menzionato quelli per intendere una coppia di collettori già fatti per fare un esempio, e sono stati i primi che mi sono venuti in mente.
Però per tornare al discorso originale, se il kit che hai comprato da kedo ti è costato 400... Credo che a ricromare i suoi originali ti ci vorrà una cifra simile ho paura.

Cromare i collettori di scarico del SuperT 750 25/10/2015 19:25 #7504847

  • DE SADE
  • Avatar di DE SADE
  • OFFLINE
  • Messaggi: 1218
  • Ringraziamenti ricevuti 41
  • Moto: : 4xSuperT 750 - 2xAfrica Twin 750 - Guzzi 850 T3 -
Speriamo di no.
Intanto ho inviato una mail ad un azienda che si occupa di cromature per avere un preventivo, appena mi rispondono valuterò la cosa, vi tengo aggiornati.
D'OH!

Cromare i collettori di scarico del SuperT 750 25/10/2015 22:55 #7504865

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25944
  • Ringraziamenti ricevuti 1382
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
Da quello che so devi far sabbiare i collettori, rischiano di rimanere senza materiale......avevo chiesto alcuni anni fa per cromare un terminale di scarico, ma essendo usato mi hanno sconsigliato di farlo.....solo se era nuovo

:ciao:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cromare i collettori di scarico del SuperT 750 26/10/2015 01:32 #7504881

  • DE SADE
  • Avatar di DE SADE
  • OFFLINE
  • Messaggi: 1218
  • Ringraziamenti ricevuti 41
  • Moto: : 4xSuperT 750 - 2xAfrica Twin 750 - Guzzi 850 T3 -
Facendo delle ricerche in rete ho trovato un azienda a pochi chilometri da casa mia che si occupa di cromature. Domani se ho un attimo libero vorrei passare e farmi fare un preventivo e capire soprattutto se é fattibile questo tipo di lavoro. Staremo a vedere
D'OH!

Cromare i collettori di scarico del SuperT 750 28/10/2015 14:16 #7505262

  • Nicopilot
  • Avatar di Nicopilot
  • OFFLINE
  • Se sei incerto…tieni aperto
  • Messaggi: 144
  • Ringraziamenti ricevuti 11
  • Tessera CTI n.: 1069
  • Moto: : Superténéré 750
Ciao DeSade, per quanto ne so io, la cromatura sui collettori di scarico non tiene a causa delle troppo elevate temperature che raggiunge. I collettori delle Harley che si vedono cromati, in verità sono dei foderi di sezione piu larga dei reali collettori di scarico.
la cosa meglio gestibile sarebbe inox o titanio spazzolato a lucido avendo l 'accortezza di pulirlo con una spugnetta per le pentole quando si sporca o prende acqua.
Io sulla mia moto da enduro faccio cosi da anni ed il risultato è duraturo.

Cromare i collettori di scarico del SuperT 750 02/11/2015 22:11 #7505773

  • mauve
  • Avatar di mauve
  • OFFLINE
  • Messaggi: 74
  • Ringraziamenti ricevuti 5
  • Tessera CTI n.: 381
  • Tessera FMI n.: 24033896
  • Moto: : Superténéré 750
.....e la brunitura?
E' nera o comunque scura, quindi simile al colore originale. L'unico dubbio è se tiene nel tempo, viste le alte temperature e l'esposizione alle intemperie. E il costo del trattamento sarà più o meno conveniente della cromatura?
:ciao: Mauro

Cromare i collettori di scarico del SuperT 750 03/11/2015 08:08 #7505793

  • Nicopilot
  • Avatar di Nicopilot
  • OFFLINE
  • Se sei incerto…tieni aperto
  • Messaggi: 144
  • Ringraziamenti ricevuti 11
  • Tessera CTI n.: 1069
  • Moto: : Superténéré 750
Ciao Mauro, la brunitura andrebbe benissimo ma è difficilissimo trovare chi te la faccia.
Mi sono informato molto a riguardo per le marmitte dell'Rd 350 e 500 che sono appunto brunite.
Chi la fa vuole un pezzo nuovo o perfettamente pulito, altrimenti si contamina la vasca per il trattamento. Per le marmitte d un 2t questo è impossibile, per i collettori del Super forse spazzolando bene dentro e fuori, ma la vedo dura.
Molti sulle Rd hanno dirottato verso la verniciatura termica a polvere e mi sembra che il risultato sia duraturo, compatibilmente ll'uso ovviamente...

Cromare i collettori di scarico del SuperT 750 27/02/2016 22:56 #7518407

  • utente3viso
  • Avatar di utente3viso
  • OFFLINE
  • Messaggi: 46
  • Tessera CTI n.: 1236
  • Moto: : xtz 750 del '90 bianco
Ciao a tutti, io invece ho verniciato i collettori con una bomboletta spray per alte temperature, 800° trovata su leroymerlin. E' del tipo che si usa nei barbeque.Il risultato è ottimo, visto il tipo di moto, il collettore nero opaco è molto meglio, il collettore cromato lo vedo meglio sui cancelli e sulle customizzate....
L'importante è portare a lucido i collettori mediante spazzolatura, poi eliminare il grasso e la polvere con uno straccio inumidito con diluente nitro. Infine dare due mani leggere con la bomboletta a distanza di mezz'ora tra una mano e l'altra. Poi bisogna riscaldare a 150°-200° per una trentina di minuti in modo che la vernice possa cambiare la sua struttura molecolare. Posso dirvi che ho superato i 2000 km dopo aver restaurato così i collettori, e appaiono ancora come li ho montati il primo giorno!
.....Dopo vent'anni di sogni, anche io ho la mia Superténéré!!
Tempo creazione pagina: 0.209 secondi