Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: impianto elettrico cruscotto.....help...

impianto elettrico cruscotto.....help... 20/08/2015 11:10 #7497336

  • uomo nero
  • Avatar di uomo nero
  • OFFLINE
  • Messaggi: 122
  • Ringraziamenti ricevuti 1
sto risistemando l'impianto elettrico della mia XTZ ma nel casino del garage (legato al pochissimo tempo ed ai lavori in casa...) ho perso parte dei connettori (attacchi luci frecce, contagiri, temperatura liquido...) allora l'idea è di tamponare sino a quando installerò un Vapor a settembre/ottobre... però nel frattempo sto impazzendo per capire come sistemare... avete per caso uno schema elettrico solo del cruscotto? Con il Vapor (per chi l'ha montato) basta solo usare i connettori originali?
Vi ringrazio enormemente per l'aiuto

Cristiano
...viagiar descanta, ma chi parte mona torna mona...

impianto elettrico cruscotto.....help... 20/08/2015 11:46 #7497339

  • Dansan
  • Avatar di Dansan
  • OFFLINE
  • Messaggi: 13997
  • Ringraziamenti ricevuti 2068
  • Tessera CTI n.: 0188
  • Tessera FMI n.: 24032248
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré T700,Superténéré 750
uno schema elettrico lo trovi nel manuale manutenzione mi sembra, comunque in rete trovi i manuali di officina, non so i link, ma qualcuno qui li saprà.

In ogni caso se hai un minimo di conoscenza impianto elettrico tiri fuori tutto quello che ti serve.
Cosa vuol dire perdere "parte dei connettori (attacchi luci frecce, contagiri, temperatura liquido...)"

Hai smontato i connettori dai cavi? perchè?

Al Vapor ci attacchi:
1) per il tachimetro, non va bene quello originale del ST, nel KIT del Vapor c'è il suo magnete sensore con cavo e connettore che attacchi al Vapor, quindi velocità e contachilometri sei apposto.
2) Temperatura motore, anzi liquido di raffredamento, nel kit Vapor c'è il sensore uguale all'originale, svito l'originale e avvito il sensore del Vapor con il suo connettore che colleghi al Vapor, semplice.
3) alimentazione 12V, nel kit Vapor c'è il cavo nero e rosso, da una parte spelato che colleghi al marrone sottochiave del ST e il cavo dall'altra parte ha il suo connettore che colleghi al Vapor.
4) contagiri, il Vapor ha il suo cavo, uguale a quello di alimentazione, nero e rosso. Allo strumento del Super vanno tre cavi per comandare il contagiri, devi trovare, provando, non ricordo quali i due che portano il segnale del contagiri.

Non ti serve nient'altro per il Vapor.
Se prendi a parte la custodia del vapor che ha 4 segnalazioni luminose
a) Folle/Neutral: stacchi il cavo che va alla lampada neutral sul cruscotto del ST e la colleghi al cavo dell'indicazione luminosa
b) Luci: fai lo stesso ma con il cavo delle luci, ovviamente
c) abbagliante: come sopra
d) frecce, se usi solo l'ultima luce a disposizione sul criscotto porta Vapor, unisci i cavi delle frecce dx e sx che vanno alle luci originali
®Maggiormente attivo in Ténéré off-road®
Una buona foto? Una combinazione di tecnica, occhio e culo...
IL MIO IMPRINTING
Ringraziano per il messaggio: uomo nero

impianto elettrico cruscotto.....help... 20/08/2015 11:59 #7497343

  • BobtheRock
  • Avatar di BobtheRock
  • OFFLINE
  • Messaggi: 758
  • Ringraziamenti ricevuti 19
  • Tessera CTI n.: 494
  • Moto: : Superténéré 750
Guarda qua.........se può servire, ciao

impiantoelettricost-2.jpg
BobtheRock tessera nr. 494
Ringraziano per il messaggio: uomo nero

impianto elettrico cruscotto.....help... 20/08/2015 12:02 #7497344

  • uomo nero
  • Avatar di uomo nero
  • OFFLINE
  • Messaggi: 122
  • Ringraziamenti ricevuti 1
il vapor 99/100 lo prendo sicuro, grazie delle ottime dritte!

i connettori originali non li trovo più... un casin... ho due moto smontate (XTZ ed una vecchia HD) e nel caos regnante di pezzi non trovo più i cavi...mea culpa... adesso vedo se riesco a capire qualcosa dal manuale
...viagiar descanta, ma chi parte mona torna mona...
Tempo creazione pagina: 0.223 secondi