Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3

ARGOMENTO: Regolazione Precarico

Regolazione Precarico 03/02/2012 13:23 #7148324

:ciao: a tutti, ho una domanda da porre, mi sono accorto che la moto si abbassa sul posteriore soprattutto se ospito il passeggero, mi hanno detto che si deve regolare il precarico, la domanda è questa "la ghiera di regolazione va avvitata o svitata?" grazie a tutti
Cavalcare una moto dà una sensazione di estrema libertà, è però indispensabile avere sempre qualcosa sotto il casco
p.s. cu è riccu di amici è scassu di vaj (chi è ricco di amici ha pochi guai)

Regolazione Precarico 03/02/2012 13:29 #7148327

  • clicco61
  • Avatar di clicco61
  • OFFLINE
  • Dal 25/04/2008
  • Messaggi: 6178
  • Ringraziamenti ricevuti 128
  • Tessera CTI n.: 244
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré 600 modello 55W
avvitata :nurse: :nurse: :nurse:
tessera n.244


Non esistono uomini cattivi se sono cucinati bene

Regolazione Precarico 03/02/2012 16:50 #7148408

  • paolomc89
  • Avatar di paolomc89
  • OFFLINE
  • Messaggi: 978
  • Ringraziamenti ricevuti 1
io l'ho avvitata quasi tutta, come consigliato da max...solo che molto probabilmente mi toccherà far revisionare l'ammortizzatore perchè continua a rimanere un pò bassotta... spero che non sia così anche la tua!

Regolazione Precarico 03/02/2012 16:57 #7148412

avvitata :nurse: :nurse: :nurse:
se ho capito bene di conseguenza la corsa della molla viene accorciata e quindi diventa più dura, se è così la persona che mi ha detto il contrario non è competente
grazie clicco
Cavalcare una moto dà una sensazione di estrema libertà, è però indispensabile avere sempre qualcosa sotto il casco
p.s. cu è riccu di amici è scassu di vaj (chi è ricco di amici ha pochi guai)

Regolazione Precarico 03/02/2012 17:00 #7148414

io l'ho avvitata quasi tutta, come consigliato da max...solo che molto probabilmente mi toccherà far revisionare l'ammortizzatore perchè continua a rimanere un pò bassotta... spero che non sia così anche la tua!
grazie anche a te, spero proprio di no non è il momento di spendere euri altrimenti come si fa a pagare gli stipendi di monti e colline
Cavalcare una moto dà una sensazione di estrema libertà, è però indispensabile avere sempre qualcosa sotto il casco
p.s. cu è riccu di amici è scassu di vaj (chi è ricco di amici ha pochi guai)

Regolazione Precarico 03/02/2012 19:11 #7148480

  • clicco61
  • Avatar di clicco61
  • OFFLINE
  • Dal 25/04/2008
  • Messaggi: 6178
  • Ringraziamenti ricevuti 128
  • Tessera CTI n.: 244
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré 600 modello 55W
io l'ho avvitata quasi tutta, come consigliato da max...solo che molto probabilmente mi toccherà far revisionare l'ammortizzatore perchè continua a rimanere un pò bassotta... spero che non sia così anche la tua!


se continua a rimanere bassotta vuol dire che la molla e' scarica. anche se lo revisioni ti rimarra bassa. dovresti cambiare la molla e metterne una piu dura. quanto pesi?
oppure se vuoi alzarla mettici le biellette del leveraggio piu corte :nurse: :nurse: :nurse:

:ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
tessera n.244


Non esistono uomini cattivi se sono cucinati bene

Regolazione Precarico 03/02/2012 19:44 #7148498

  • INDIANA
  • Avatar di INDIANA
  • OFFLINE
  • Messaggi: 192
  • Tessera CTI n.: 1213
  • Tessera FMI n.: 21238784
  • Moto: : Ténéré 600 modello 55W,Superténéré 750
Ciao a tutti quindi si può sostituire la molla dell'ammortizzatore postereiore con una adatta al tuo peso? Per la sostituzine della molla basta allentare tutto il registro e dovrebbe uscire spero.

Regolazione Precarico 03/02/2012 19:49 #7148503

  • MarGio
  • Avatar di MarGio
  • OFFLINE
  • Messaggi: 7134
  • Ringraziamenti ricevuti 233
  • Tessera CTI n.: 613
  • Moto: : XTZ 750 + WRF 450

Regolazione Precarico 03/02/2012 21:17 #7148544

  • max550
  • Avatar di max550
  • OFFLINE
  • Messaggi: 338
Ciao a tutti quindi si può sostituire la molla dell'ammortizzatore postereiore con una adatta al tuo peso? Per la sostituzine della molla basta allentare tutto il registro e dovrebbe uscire spero.


ciao,
no non esce,
devi usare un attrezzo per comprimere le molle per poter liberare l'anello che si trova sotto la flangia superiore dove poggia la molla,
ti dirai ma qual'è? ebbene quando comprimi la molla si può vedere :ciao:

Regolazione Precarico 04/02/2012 19:00 #7148838

  • INDIANA
  • Avatar di INDIANA
  • OFFLINE
  • Messaggi: 192
  • Tessera CTI n.: 1213
  • Tessera FMI n.: 21238784
  • Moto: : Ténéré 600 modello 55W,Superténéré 750
ciao,
no non esce,
devi usare un attrezzo per comprimere le molle per poter liberare l'anello che si trova sotto la flangia superiore dove poggia la molla,
ti dirai ma qual'è? ebbene quando comprimi la molla si può vedere :ciao:[/quote]


ok credo di aver capito sia dove si può comprare la molla adatta alle tue esigenze, mi servirebbe con un carico maggiore grazie Fabio.

Regolazione Precarico 08/02/2012 14:43 #7150043

  • paolomc89
  • Avatar di paolomc89
  • OFFLINE
  • Messaggi: 978
  • Ringraziamenti ricevuti 1
io l'ho avvitata quasi tutta, come consigliato da max...solo che molto probabilmente mi toccherà far revisionare l'ammortizzatore perchè continua a rimanere un pò bassotta... spero che non sia così anche la tua!


se continua a rimanere bassotta vuol dire che la molla e' scarica. anche se lo revisioni ti rimarra bassa. dovresti cambiare la molla e metterne una piu dura. quanto pesi?
oppure se vuoi alzarla mettici le biellette del leveraggio piu corte :nurse: :nurse: :nurse:

:ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

ciao, eheh purtroppo peso una 90ina di kg...che mi consigli?

Regolazione Precarico 08/02/2012 17:48 #7150111

  • clicco61
  • Avatar di clicco61
  • OFFLINE
  • Dal 25/04/2008
  • Messaggi: 6178
  • Ringraziamenti ricevuti 128
  • Tessera CTI n.: 244
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré 600 modello 55W
per alzarla metti le biellete accorciate www.clubtenereitalia.it/viewtopic.php?t=2786

per la molla piu dura non saprei dirti dove trovarla :book: :book: :book: forse da bitubo o mupo :book: :book: :book:


:ciao: :ciao: :ciao:
tessera n.244


Non esistono uomini cattivi se sono cucinati bene

Regolazione Precarico 13/02/2012 18:17 #7151664

:ciao: mitici, allora vi aggiorno, ho fatto avvitare la ghiera e quindi indurito la molla, la posizione originale era fondo corsa, ho fatto alzare la ghiera di circa 3 cm ebbene è cambiato tutto, confort di guida, inserimento in curva e stabilità in tutti i sensi, mi sono fermato a 3 cm in quanto voglio provare poco a poco le regolazioni quanto prima con passeggero e se è il caso la faccio alzare ancora di 2 cm, comunque è già tutta un'altra cosa ed alla fine il mono è ancora valido era solo il precarico regolato e ca..zzo :banana:
Cavalcare una moto dà una sensazione di estrema libertà, è però indispensabile avere sempre qualcosa sotto il casco
p.s. cu è riccu di amici è scassu di vaj (chi è ricco di amici ha pochi guai)

Regolazione Precarico 13/02/2012 22:55 #7151788

  • MarGio
  • Avatar di MarGio
  • OFFLINE
  • Messaggi: 7134
  • Ringraziamenti ricevuti 233
  • Tessera CTI n.: 613
  • Moto: : XTZ 750 + WRF 450
:ciao: mitici, allora vi aggiorno, ho fatto avvitare la ghiera e quindi indurito la molla, la posizione originale era fondo corsa, ho fatto alzare la ghiera di circa 3 cm ebbene è cambiato tutto, confort di guida, inserimento in curva e stabilità in tutti i sensi, mi sono fermato a 3 cm in quanto voglio provare poco a poco le regolazioni quanto prima con passeggero e se è il caso la faccio alzare ancora di 2 cm, comunque è già tutta un'altra cosa ed alla fine il mono è ancora valido era solo il precarico regolato e ca..zzo :banana:

però se ci metti anche la piastra antisvirgolo è ancora meglio :ciao:

Regolazione Precarico 13/02/2012 22:57 #7151791

  • INDIANA
  • Avatar di INDIANA
  • OFFLINE
  • Messaggi: 192
  • Tessera CTI n.: 1213
  • Tessera FMI n.: 21238784
  • Moto: : Ténéré 600 modello 55W,Superténéré 750
per alzarla metti le biellete accorciate www.clubtenereitalia.it/viewtopic.php?t=2786

per la molla piu dura non saprei dirti dove trovarla :book: :book: :book: forse da bitubo o mupo :book: :book: :book:


:ciao: :ciao: :ciao:


Grazie, provo a sentirli.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
Tempo creazione pagina: 0.194 secondi