Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: XTZ 750 Problematiche Impianto Elettrico

XTZ 750 Problematiche Impianto Elettrico 23/04/2009 02:08 #6759208

  • Dansan
  • Avatar di Dansan
  • OFFLINE
  • Messaggi: 13997
  • Ringraziamenti ricevuti 2068
  • Tessera CTI n.: 0188
  • Tessera FMI n.: 24032248
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré T700,Superténéré 750
Quando finalmente mi sono deciso di fare il lavoro di mettere la linea di alimentazione diretta, con comando a rèlè, dalla batteria alle lampade H4 55/60W che ho trovato di serie sul mio ST del '97 :shock: , con le parabole che abbiamo scoperto della serie distribuita in Spagna (ma le luci e parabole più brutte le hanno vendute solo in Italia??), controllando casualmente i valori di tensione di carica alla batteria provenienti dal regolatore, i valori erano bassi, anzi non sufficienti a tenere in carica la batteria.

Mi hanno detto, è il regolatore! da cambiare, naaa ho pensato io, è un ST del '97.
Tel al Guru dei ST, sant'uomo..... da quando ho il suo cell..... :mrgreen: .... il quale mi conferma, prima del regolatore controlla le connessioni, sostituisci i cavi che vanno al regolatore con altri meglio dimensionati e magari cambia il fusibile... visto che fai i lavori.....

Da diligente alunno eseguo:

Qui vedete i due fusibili blu da 15A, delle due linee dirette che dalla batteria vanno alle lampade H4 attraverso due relè di comando, messi nei pressi dei fari. Nella foto a fianco la linea del fusibile originale sostituito da un nuovo fusibile a slitta e portafusibile con protezione


Altre viste sul nuovo fusibile e i nuovi cavi... beh avevo a disposizione solo quelli blu, non fate i precisini che li volevate rossi.... :roll:
La batteria da 14 Ah è quella che ho preso a fine '07 per 12 euri dal mio spacciatore, si è fatta l'Elefantentreffen 2008, tutta la stagione 2008 e dopo un anno e mezzo, nonostante la carica irregolare, è ancora li funzionante... il suo lavoro se lo è già pagato.


Ah direte, ma che cavolo di portafusibile ha messo, che è quasi grande come la batteria!.. se non ve lo siete detto ve lo dico lo stesso:
mi hanno consigliato di mettere un fusibile "magnum", per chi non ci arriva è quello verde a sx, quello a dx blu è quello dimensioni standard, questo perchè i portafusibili standard, dato l'alto assorbimento della moto, puo perdere la sua resistenza strutturale, meglio sovradimensionare ... no?????


Nel sostituire il cavo, della linea di alimentazione che dal dopo fusibile va nella matassa della dorsale principale che va lungo tutta la moto, dalla coda alla testa, sotto il serbatoio, all'inizio c'è una giunzione, una linea va al regolatore e l'altra va all'alimentazione principale sottochiave, beh quella giunzione era spattarata.
Bene, rifatto tutto, rinastrato la dorsale, riproviamo la tensione di carica alla batteria... si è guadagnato 1 volt, ma non ancora sufficiente per garantire una carica ottimale, ma sarà allora proprio il regolatore????....
un ultimo controllo a tutte le connessioni, il Guru aveva detto di controllare tutte le conessioni!!! :book:

... ed infatti ecco trovato l'inghippo


E' il connettore dei tre fili bianchi che vengono dallo statore che ha perso.... la sua resistenza strutturale... eh si .... sempre meglio sovradimensionare le strutture entro le quali passano gli ampère.. la corrente elettrica....

tagliato e sostituito..... il regolatore ha ripreso a dare la giusta tensione di carica alla batteria............ :bananamecc:
®Maggiormente attivo in Ténéré off-road®
Una buona foto? Una combinazione di tecnica, occhio e culo...
IL MIO IMPRINTING

XTZ 750 Problematiche Impianto Elettrico 23/04/2009 07:16 #6759216

cosa intendi per giusta tensione?
se riesco ti chiamo in mattinata!
ho ceduto alle tentazioni... e ho preso una sciacquetta...

XTZ 750 Problematiche Impianto Elettrico 23/04/2009 07:47 #6759218

  • Aldo
  • Avatar di Aldo
  • OFFLINE
  • Messaggi: 7712
  • Ringraziamenti ricevuti 116
  • Tessera CTI n.: 0010
  • Moto: : no-tenere
Bravo Dansan, quasi quasi ti porto la mia ST per un controllo approfondito :mrgreen:

XTZ 750 Problematiche Impianto Elettrico 23/04/2009 13:24 #6759309

  • clicco61
  • Avatar di clicco61
  • OFFLINE
  • Dal 25/04/2008
  • Messaggi: 6178
  • Ringraziamenti ricevuti 128
  • Tessera CTI n.: 244
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré 600 modello 55W
anch'io ho problemi con quei connettori.. :evil: :evil: :evil: si trovano uguali in giro o devo modificare tutti gli attacchi???????? :roll: :roll: :roll: :roll:
tessera n.244


Non esistono uomini cattivi se sono cucinati bene

XTZ 750 Problematiche Impianto Elettrico 23/04/2009 14:05 #6759330

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25949
  • Ringraziamenti ricevuti 1383
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
anch'io ho problemi con quei connettori.. :evil: :evil: :evil: si trovano uguali in giro o devo modificare tutti gli attacchi???????? :roll: :roll: :roll: :roll:


Gli stessi connettori non so....ma ne puoi rapinare da qualche macchina vecchia, comprare dei connettori a tre fili nei Autoricambi e li sostituisci......




Bravo Principe.........una bella lezione può servire a Paul :book: :ciapet:


Luca :ciao: :up:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tempo creazione pagina: 0.249 secondi