Quando finalmente mi sono deciso di fare il lavoro di mettere la linea di alimentazione diretta, con comando a rèlè, dalla batteria alle lampade H4 55/60W che ho trovato di serie sul mio ST del '97

, con le parabole che abbiamo scoperto della serie distribuita in Spagna (ma le luci e parabole più brutte le hanno vendute solo in Italia??), controllando casualmente i valori di tensione di carica alla batteria provenienti dal regolatore, i valori erano bassi, anzi non sufficienti a tenere in carica la batteria.
Mi hanno detto, è il regolatore! da cambiare, naaa ho pensato io, è un ST del '97.
Tel al Guru dei ST, sant'uomo..... da quando ho il suo cell.....

.... il quale mi conferma, prima del regolatore controlla le connessioni, sostituisci i cavi che vanno al regolatore con altri meglio dimensionati e magari cambia il fusibile... visto che fai i lavori.....
Da diligente alunno eseguo:
Qui vedete i due fusibili blu da 15A, delle due linee dirette che dalla batteria vanno alle lampade H4 attraverso due relè di comando, messi nei pressi dei fari. Nella foto a fianco la linea del fusibile originale sostituito da un nuovo fusibile a slitta e portafusibile con protezione
Altre viste sul nuovo fusibile e i nuovi cavi... beh avevo a disposizione solo quelli blu, non fate i precisini che li volevate rossi....

La batteria da 14 Ah è quella che ho preso a fine '07 per 12 euri dal mio spacciatore, si è fatta l'Elefantentreffen 2008, tutta la stagione 2008 e dopo un anno e mezzo, nonostante la carica irregolare, è ancora li funzionante... il suo lavoro se lo è già pagato.
Ah direte, ma che cavolo di portafusibile ha messo, che è quasi grande come la batteria!.. se non ve lo siete detto ve lo dico lo stesso:
mi hanno consigliato di mettere un fusibile "magnum", per chi non ci arriva è quello verde a sx, quello a dx blu è quello dimensioni standard, questo perchè i portafusibili standard, dato l'alto assorbimento della moto, puo perdere la sua resistenza strutturale, meglio sovradimensionare ... no?????
Nel sostituire il cavo, della linea di alimentazione che dal dopo fusibile va nella matassa della dorsale principale che va lungo tutta la moto, dalla coda alla testa, sotto il serbatoio, all'inizio c'è una giunzione, una linea va al regolatore e l'altra va all'alimentazione principale sottochiave, beh quella giunzione era spattarata.
Bene, rifatto tutto, rinastrato la dorsale, riproviamo la tensione di carica alla batteria... si è guadagnato 1 volt, ma non ancora sufficiente per garantire una carica ottimale, ma sarà allora proprio il regolatore????....
un ultimo controllo a tutte le connessioni, il Guru aveva detto di controllare tutte le conessioni!!!
... ed infatti ecco trovato l'inghippo
E' il connettore dei tre fili bianchi che vengono dallo statore che ha perso.... la sua resistenza strutturale... eh si .... sempre meglio sovradimensionare le strutture entro le quali passano gli ampère.. la corrente elettrica....
tagliato e sostituito..... il regolatore ha ripreso a dare la giusta tensione di carica alla batteria............