Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO: Non va oltre i 4000 giri. Problema elettrico????

Non va oltre i 4000 giri. Problema elettrico???? 05/05/2015 08:59 #7485032

  • Tatanka
  • Avatar di Tatanka
  • OFFLINE
  • Messaggi: 203
  • Ringraziamenti ricevuti 5
  • Tessera CTI n.: 1179
  • Tessera FMI n.: 18/047013/M
  • Moto: : Ténéré 600 modello 3AJ
Il problema si presenta verso i 4000 giri circa. ll motore diventa rumoroso, stenta,soffoca.... sembra quasi un problema di carburazione.
A bassi giri è un gioello.
Parte senza esitazioni, tiene il minimo in modo regolare.
Continuo a sentire le punterie ticchettare un pochino ma non dovrebbero essere la causa del problema.

Qualche tempo fa durante le prime prove dopo averla rimontata a ho avuto problemi elettrici. Inizialmente ho pensato a qualche contatto ancora non attaccato andato in corto.
Il fatto è che uno dei fili di massa ha quasi preso fuoco...
Certo ci ho fatto caso, ma non avendo voglia di analizzare la parte elettrica ho dato solo un' occhiata sommaria.
Ho messo in sicurezza i connettori e quando è ripartita ho tirato un sospiro di sollievo e.... dimenticato tutto immediatamente.

Ieri ho strecciato parte dell'impianto elettrico e scoperto quanto segue:
I fili rovinati sono in realtà due:
uno di colore nero, è quello che parte dal negativo della batteria e arriva diretto sulla bobina alta tensione (questo ha fatto fumo, lo ho visto...).
L'altro sempre nero, è ancorato al telaio lato sx del raddrizzatore e si connette ad altri fili che portano massa in giro...

Un altro dato è che la moto non parte se attacco il filo nero-bianco.
Non so con precisione da dove parte ma so che arriva alla centralina CDI.

Immagino ci sia un problema sulla centralina CDI.
Ho controllato con un multimetro i connettori esterni della cdi e scoperto solo che trà nero e rosso dovrebbe esserci un diodo. Esiste lo schema elettrico di tale dispositivo?
Potrebbe essere anche il pick up...?....

Confido nell consiglio di chi ha avuto una esperienza simile.

Grazie a tutti

Tatanka
Ultima modifica: 01/06/2015 09:52 da Tatanka. Motivo: ;)

Non va oltre i 4000 giri. Probblema elettrico???? 05/05/2015 13:37 #7485095

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25944
  • Ringraziamenti ricevuti 1382
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
Il filo nero bianco serve a spegnere la moto.......ora occorre fare prrima ordine nell'impianto elettrico.......

oltre i 4000 giri è un problema successo ancora, ed era elettrico ma non sono riuscito a scoprire quale per escludere il pick up basta verificarne i cablaggi e la resistenza delle bobine....è possibile che la seconda bobine non sia ben collegata....

Sul lato carburazione può essere un problema del secondario che non funziona a dovere
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ultima modifica: 05/05/2015 13:38 da Rettondini Luca.
Ringraziano per il messaggio: Tatanka

Non va oltre i 4000 giri. Probblema elettrico???? 05/05/2015 16:31 #7485118

  • Tatanka
  • Avatar di Tatanka
  • OFFLINE
  • Messaggi: 203
  • Ringraziamenti ricevuti 5
  • Tessera CTI n.: 1179
  • Tessera FMI n.: 18/047013/M
  • Moto: : Ténéré 600 modello 3AJ
Grazie Luca,
Non ho uno schema elettrico 3AJ chiaro che possa aiutare più di tanto soprattutto non riesco a leggere le sigle.

Ecco una vecchia immagine della bobina e pick up



Dal carter fuoriescono i seguenti fili:



3 bianchi che vanno al raddrizzatore.
Fra i tre fili abbiamo una resistenza di circa 1,2 ohm.Dal raddrizzatore esce il filo rosso di alimentazione.Non ho ancora misurato il valore in volts.

3 fili blu-giallo, verde-bianco e nero-giallo che vanno alla CDI
NG -. BG = 116 ohm NG - VB = 116 ohm VB - BG = 231 ohm

Un filo arancione ed uno marrone che vanno alla CDI circa 141 ohm

Cosa mi consigli di controllare?
Ultima modifica: 05/05/2015 16:32 da Tatanka.

Non va oltre i 4000 giri. Probblema elettrico???? 05/05/2015 16:37 #7485122

  • Tatanka
  • Avatar di Tatanka
  • OFFLINE
  • Messaggi: 203
  • Ringraziamenti ricevuti 5
  • Tessera CTI n.: 1179
  • Tessera FMI n.: 18/047013/M
  • Moto: : Ténéré 600 modello 3AJ
L'impianto elettrrico funziona bene, luci, lampeggianti, start, engine stop, le varie posizioni del blocchetto chiave, l'accenzione con il folle ed il cavalletto tutto sembra ok ma con il filo nero-bianco staccato.
Come lo attacco non si accende più.

Non va oltre i 4000 giri. Probblema elettrico???? 05/05/2015 17:35 #7485128

  • Tatanka
  • Avatar di Tatanka
  • OFFLINE
  • Messaggi: 203
  • Ringraziamenti ricevuti 5
  • Tessera CTI n.: 1179
  • Tessera FMI n.: 18/047013/M
  • Moto: : Ténéré 600 modello 3AJ
Allora, Ho rimontato tutto e pulito i connettori con alchool isopropilico.

Il muro sui 4000 si è trasformato in un buco che viene ampiamente superato!!! che gioia finalmente!!! ma c'è sempre il buco però ...
Forse conviene sostituire qualche connettore dopo 28 anni hanno quasi ragione. Ma dove li prendo?

E poi andrà regiolato qualcosa a livello di carburazione. Cosa ? l'unica regolazione è la vite dell'aria....
Ho letto in un post che se si apre un pochino l'aria passa anche più benzina giusto? ps... mi sembra era di Luca ;)
Per finire la pompa della benzina è l'unica cosa che non ho revisionato che dite può dipendere da li?

Grazie a chi mi legge e ancor di più a chi mi risponde :ciao:

Non va oltre i 4000 giri. Probblema elettrico???? 05/05/2015 23:39 #7485181

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25944
  • Ringraziamenti ricevuti 1382
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
E' probabile che hai il circuito di sicurezza attivo, collegando il filo nero e bianco la moto si spegne......devi ponticellare il micro della frizione e quello del cavalletto, oppure ponticellare il relè di sicurezza

Il pick up ha il connettore a 3 fili, quello che il centrale avanzato....devi ottenere resistenza tra il centrale e i due laterali, tra i laterali trovi infinito,

La pompa la puoi bypassare per vedere se è lei, basta che hai dntro almeno mezzo serbatoio di benzina

La vite aria aprendo ingrassa....chiudendo smagrisce

:ciao:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ringraziano per il messaggio: Tatanka

Non va oltre i 4000 giri. Probblema elettrico???? 27/05/2015 14:35 #7488179

  • Tatanka
  • Avatar di Tatanka
  • OFFLINE
  • Messaggi: 203
  • Ringraziamenti ricevuti 5
  • Tessera CTI n.: 1179
  • Tessera FMI n.: 18/047013/M
  • Moto: : Ténéré 600 modello 3AJ
Niente non vuole proprio andare!!!
Sarei volentieri venuto al raduno ma così non si può. :nonso:
Il problema si presenta dai 4000 giri in su, improvvisamente va a singhiozzi....
Lo fa a freddo
Lo fa a caldo
La candela è nera nera.


Test effettuati:


1) Ho provato la moto senza montare la cassa del filtro aria.
Va che è un treno. Ho percorso una ventina di Km, in due sulla moto non ha avuto tentennamenti.
Questo dovrebbe escudere problemi elettrici no?
Candela color nocciola sbiadito
Ok poi ho rimontato il tutto e ho di nuovo il problema.

2) Eliminazione pompa benzina
con il pieno il problema è lo stesso.

Continuo senza la pompa della benzina.


3) Ennesima revisione carburatori.
Galleggiante tarato come da manuale. Non ci sono perdite di benzina
Le membrane sono integre
Getto del minimo 125
Getto del massimo 155
Ho abbassato gli spilli di una tacca.
Ho tarato tutto di nuovo come da manuale
Ma Il Problema è lo stesso.

Il filtro dell'aria è nuovo preso da webmoto qualche mese fa.

Non ho più idee.

Non va oltre i 4000 giri. Probblema elettrico???? 27/05/2015 22:21 #7488271

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25944
  • Ringraziamenti ricevuti 1382
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
Se senza cassa filtro il problema si attenua o scompare vuol dire che la carburazione è troppo grassa e/o passa poca aria......

Prova a rimontare progressivamente il solo airbox senza filtro....... prova la moto.....rimonta anche il filtro......vedi come di comporta
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ringraziano per il messaggio: Tatanka

Non va oltre i 4000 giri. Probblema elettrico???? 27/05/2015 23:00 #7488286

  • Tatanka
  • Avatar di Tatanka
  • OFFLINE
  • Messaggi: 203
  • Ringraziamenti ricevuti 5
  • Tessera CTI n.: 1179
  • Tessera FMI n.: 18/047013/M
  • Moto: : Ténéré 600 modello 3AJ
La facciamo girare un pò
Ultima modifica: 28/05/2015 00:12 da Tatanka. Motivo: ;)

Non va oltre i 4000 giri. Probblema elettrico???? 28/05/2015 08:13 #7488314

  • AngeloFarina
  • Avatar di AngeloFarina
  • OFFLINE
  • Messaggi: 3123
  • Ringraziamenti ricevuti 443
Altri qui sul forum hanno avuto il problema che lo starter (arricchitore) rimane inserito, facendo diventare la carburazione grassissima...
Hai controlato che il pistoncino dello starter funzioni a dovere, e soprattutto che faccia chiusura perfetta quando rilasci lo starter?
Angelo Farina, PARMA
www.angelofarina.it
Moto: XT600Z 1VJ (1987), XT600E 3TB (1990), XTZ660 3YF (1992), Husqvarna TE-450 (2007), una decina di vecchie Fantic
Ringraziano per il messaggio: Tatanka

Non va oltre i 4000 giri. Probblema elettrico???? 28/05/2015 09:36 #7488329

  • Tatanka
  • Avatar di Tatanka
  • OFFLINE
  • Messaggi: 203
  • Ringraziamenti ricevuti 5
  • Tessera CTI n.: 1179
  • Tessera FMI n.: 18/047013/M
  • Moto: : Ténéré 600 modello 3AJ
Ciao Angelo,
Metto su lo schema così capisco meglio
Potrei avere un problema con il pistone dell'aria il gruppo 46 anche chiamato 'starter plunger set'. Quando lo ho smontato la prima volta l'oring originale si è sbriciolata. Ne ho messa una io. A dire il vero ho anche cercato una foto di riferimento per confrontare senza trovarla.
La cosa mi è poi passata di mente anche perchè la moto parte senza tirate l'aria,parte perfetta e mantiene più o meno lo stesso numero di giri sia a caldo che a freddo.
Ho comunque in mente di sostituire il gruppo appena ne trovo uno.

Invece il gruppo 47 che dovrebbe essere l'arricchitore anche chiamato ' Coasting enricher assembly' non lo ho mai smontato. Ho controllato la membrana che sembra a posto.
Non ho capito ancora quando questo gruppo inerviene.





Grazie ;)

Non va oltre i 4000 giri. Probblema elettrico???? 28/05/2015 18:47 #7488425

  • steulin
  • Avatar di steulin
  • OFFLINE
  • Messaggi: 822
  • Ringraziamenti ricevuti 73
  • Moto: : XT600Z Ténéré 600 1VJ 34K03
Come promesso ho ritrovato la discussione riguardo la pulizia del carburatore ( e pistoncino ) :bananaclub:
eccola
Ultima modifica: 28/05/2015 18:47 da steulin.
Ringraziano per il messaggio: Tatanka

Non va oltre i 4000 giri. Probblema elettrico???? 28/05/2015 22:41 #7488472

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25944
  • Ringraziamenti ricevuti 1382
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
Il gruppo arricchitore interviene in rilascio..........arricchendo il passaggio tra chiudi/riapri

;)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ringraziano per il messaggio: Tatanka

Non va oltre i 4000 giri. Probblema elettrico???? 29/05/2015 14:39 #7488529

  • Tatanka
  • Avatar di Tatanka
  • OFFLINE
  • Messaggi: 203
  • Ringraziamenti ricevuti 5
  • Tessera CTI n.: 1179
  • Tessera FMI n.: 18/047013/M
  • Moto: : Ténéré 600 modello 3AJ
Ho tirato giù di nuovo i carburatori ricontrollando tutto. Ho abbassato leggermente il livello di benzina nella vaschetta e chiuso la vite aria.
Il pistoncino lavora bene almeno credo.
Che tipo di test si può fare per verificaro?

Comunque ho tolto il filtro aria e la moto va bene.
Per il momento la faccio girare così

Non va oltre i 4000 giri. Probblema elettrico???? 30/05/2015 22:48 #7488663

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25944
  • Ringraziamenti ricevuti 1382
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
Senza filtro rischi una usura delle fasce precoce.......se il filtro è il problema cercane uno più permeabile...il motore deve respirare filtrato....ma deve resirare a sufficienza

:ciao:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ringraziano per il messaggio: Tatanka
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Tempo creazione pagina: 0.208 secondi