Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: 1vj Quadro Elettrico Morto - Motore Parte Bene...

1vj Quadro Elettrico Morto - Motore Parte Bene... 01/03/2015 23:56 #7477105

  • ANIUD 600
  • Avatar di ANIUD 600
  • OFFLINE
  • Messaggi: 15
  • Moto: : TT 350 - Transalp 600 - XTZ750 - monster 600
Abbiate pazienza con un neofita... ho recuperato una meravigliosa 1vj ferma da anni, ho revisionato il carburatore, pulito il serbatoio (quanta ruggine!) e cambiato batteria (anche olio, liquidi vari eccetera) e... partita subito!
Felice dell'ottimo risultato, da qualche giorno il quadro (girando la chiave) è morto, niente fari nè clakson, ma lei parte benissimo a pedivella, e la batteria resta bella (e inutilmente) carica... aiuto! devo smontare il blocco accensione? ieri l'ho spruzzato con apposito sbloccante e si è acceso tutto... ma oggi sono daccapo, anche il magico spruzzino non è servito... datemi speranze, grazie...
XT 350: la moto che si guida da sola
Transalp: la moto

1vj Quadro Elettrico Morto - Motore Parte Bene... 02/03/2015 11:22 #7477123

  • lino
  • Avatar di lino
  • OFFLINE
  • Messaggi: 188
  • Ringraziamenti ricevuti 1
E' successo anche a me, pensavo batteria a terra, devi controllare alla partenza del + batteria si discosta
un positivo rosso che va a un interruttore/fusibile? stagno agganciato alla lamiera telaio (e' quello
davanti la batteria) io l'ho sganciato, aperto, palpeggiato rimontato poi funzionava tutto!
Forse contatto..... prova - auguri!

1vj Quadro Elettrico Morto - Motore Parte Bene... 04/03/2015 16:46 #7477326

  • ANIUD 600
  • Avatar di ANIUD 600
  • OFFLINE
  • Messaggi: 15
  • Moto: : TT 350 - Transalp 600 - XTZ750 - monster 600
Grazie, ci provo...
XT 350: la moto che si guida da sola
Transalp: la moto

1vj Quadro Elettrico Morto - Motore Parte Bene... 15/04/2015 21:06 #7482421

  • Ermax
  • Avatar di Ermax
  • OFFLINE
  • Messaggi: 189
  • Ringraziamenti ricevuti 3
:ciao: :ciao:
Fa così se si brucia il fusibile... di serie l'1VJ monta un fusibile "ripristinabile" pigiando il pulsantino rosso che c'è sopra senza sostituirlo, ma a me ad esempio si era rotto... quindi nel caso basta sostituirlo con un portafusibile normale e... portarsi i fusibili di ricambio :P nel caso debba fare questo intervento il fusibile necessario è da 15A

1vj Quadro Elettrico Morto - Motore Parte Bene... 17/04/2015 10:41 #7482669

  • gp1jv
  • Avatar di gp1jv
  • OFFLINE
  • Messaggi: 5
Ermax ha scritto:
:ciao: :ciao:
Fa così se si brucia il fusibile... di serie l'1VJ monta un fusibile "ripristinabile" pigiando il pulsantino rosso che c'è sopra senza sostituirlo, ma a me ad esempio si era rotto... quindi nel caso basta sostituirlo con un portafusibile normale e... portarsi i fusibili di ricambio :P nel caso debba fare questo intervento il fusibile necessario è da 15A

... scusate, ho anch'io lo stesso problema: quadro spento mancanza di corrente, a causa di errato collegamento della batteria (inversione dei poli durante l'installazione di una nuova batteria non originale). Ora sto cercando senza successo un fusibile da sostituire (questo modello è 1jv dell'86) alla concessionaria mi hanno detto che dovrei trovare un fusibile "termico" con bottone rosso ... non c'è ... ho smontato serbatoio, guardato bene, niente! :(
Chi mi può dare un consiglio? GRAZIE!

1vj Quadro Elettrico Morto - Motore Parte Bene... 17/04/2015 13:26 #7482694

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25933
  • Ringraziamenti ricevuti 1382
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
Il fusiile termico si trova sula davanti della betteria agganciato vicino ai vari relè sulla SX sopra il vano porta oggetti.....è possibile che nel tempo sia stato sostituito ...ma la zona è quella...segui il filo rosso dal polo della betteria

:ciao:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

1vj Quadro Elettrico Morto - Motore Parte Bene... 17/04/2015 15:14 #7482709

  • gp1jv
  • Avatar di gp1jv
  • OFFLINE
  • Messaggi: 5
Ti ringrazio moltissimo. Ho visto un involucro ricoperto in gomma nella parte anteriore (davanti alla batteria) proverò a guardarci dentro.

Grazie!
Gp :)

1vj Quadro Elettrico Morto - Motore Parte Bene... 18/04/2015 19:14 #7482882

  • gp1jv
  • Avatar di gp1jv
  • OFFLINE
  • Messaggi: 5
Rettondini Luca ha scritto:
Il fusiile termico si trova sula davanti della betteria agganciato vicino ai vari relè sulla SX sopra il vano porta oggetti.....è possibile che nel tempo sia stato sostituito ...ma la zona è quella...segui il filo rosso dal polo della betteria

:ciao:

Grazie Luca, trovato fusibile termico (l'involucro era nero per la sporcizia e non vedevo il bottoncino rosso) PROBLEMA RISOLTO! Grazie ancora Luca! :)

1vj Quadro Elettrico Morto - Motore Parte Bene... 19/04/2015 23:00 #7483016

  • AngeloFarina
  • Avatar di AngeloFarina
  • OFFLINE
  • Messaggi: 3123
  • Ringraziamenti ricevuti 443
Anche la mia stamattina ha fatto uguale, giro la chiave e niente...
Era ferma da mesi, oggi primo giro di stagione e la batteria era morta. Cosi' imparo a non usare il mantenitore e lasciarla mesi in un garage umido e freddo...
Poco male, mi son detto, e' una 1VJ, va anche senza batteria...
E in effetti alla terza pedivellata e' partita senza problemi.
Solo che con la batteria morta faceva una strana cosa: al minimo i fari facevano una luce quasi normale, ma dando gas ne facevano sempre meno...
Io e mio figlio (con la 3YF) siam comunque partiti per il giro programmato, scambiandoci le moto ogni tanto. Pero' non ero tranquillo, sta cosa che la batteria morta assorbisse tutta la corrente dei fari non mi piaceva per nulla... Mi dava l'idea che il povero alternatore e rehgolatore venissero spremuti a morte, succhiando un sacco di corrente che serviva solo a scaldare il cadavere di batteria...
Siccoome ricordavo che un mio conoscente aveva cambiato la batteria al suo CBR600 con una al litio, ed eravamo in zona, sono pasato a recuperare la sua vecchia batteria, ovviamente scarica. Ma questa almeno non era in corto, ed i fari cosi' continuavano a far luce anche su di giri. Cosi' abbiam girato tutto il giorno senza problemi, ovviamente avviando sempre a pedivella. W la pedivella!
Arrivato a casa mi son subito messo su Ebay, ed ho ordinato or ora una bellissima Unibat X-racer Lithium 11 (20Ah, spunto 260A), alla "modica" cifra di 99€. Poi vi faccio sapere come va, appena l'ho montata...

Mi e' pero' rimasto un dubbio: cosa sarebbe successo se avessi semplicemente tolto la batteria morta, senza metterci niente? Sarebbero bruciate le lampadine?
Angelo Farina, PARMA
www.angelofarina.it
Moto: XT600Z 1VJ (1987), XT600E 3TB (1990), XTZ660 3YF (1992), Husqvarna TE-450 (2007), una decina di vecchie Fantic
Ultima modifica: 19/04/2015 23:13 da AngeloFarina.

1vj Quadro Elettrico Morto - Motore Parte Bene... 20/04/2015 18:53 #7483110

  • Ermax
  • Avatar di Ermax
  • OFFLINE
  • Messaggi: 189
  • Ringraziamenti ricevuti 3
gp1jv ha scritto:
Ermax ha scritto:
:ciao: :ciao:
Fa così se si brucia il fusibile... di serie l'1VJ monta un fusibile "ripristinabile" pigiando il pulsantino rosso che c'è sopra senza sostituirlo, ma a me ad esempio si era rotto... quindi nel caso basta sostituirlo con un portafusibile normale e... portarsi i fusibili di ricambio :P nel caso debba fare questo intervento il fusibile necessario è da 15A

... scusate, ho anch'io lo stesso problema: quadro spento mancanza di corrente, a causa di errato collegamento della batteria (inversione dei poli durante l'installazione di una nuova batteria non originale). Ora sto cercando senza successo un fusibile da sostituire (questo modello è 1jv dell'86) alla concessionaria mi hanno detto che dovrei trovare un fusibile "termico" con bottone rosso ... non c'è ... ho smontato serbatoio, guardato bene, niente! :(
Chi mi può dare un consiglio? GRAZIE!
Adesso che ci penso anche io lo avevo bruciato nello stesso modo :P :P
cmq il fusibile in questione nn è sotto il serba; è vicino alla batteria; mi sembra sotto il fianchetto sinistro dove ci sono i vari scatolotti intermittenza frecce relè avviamento ecc.. è un parallelepipedo nero di circa 25x15x6mm con un piccolissimo tastino rosso su uno dei lati stretti e lunghi

1vj Quadro Elettrico Morto - Motore Parte Bene... 20/04/2015 18:58 #7483111

  • Ermax
  • Avatar di Ermax
  • OFFLINE
  • Messaggi: 189
  • Ringraziamenti ricevuti 3
AngeloFarina ha scritto:
Anche la mia stamattina ha fatto uguale, giro la chiave e niente...
Era ferma da mesi, oggi primo giro di stagione e la batteria era morta. Cosi' imparo a non usare il mantenitore e lasciarla mesi in un garage umido e freddo...
Poco male, mi son detto, e' una 1VJ, va anche senza batteria...
E in effetti alla terza pedivellata e' partita senza problemi.
Solo che con la batteria morta faceva una strana cosa: al minimo i fari facevano una luce quasi normale, ma dando gas ne facevano sempre meno...
Io e mio figlio (con la 3YF) siam comunque partiti per il giro programmato, scambiandoci le moto ogni tanto. Pero' non ero tranquillo, sta cosa che la batteria morta assorbisse tutta la corrente dei fari non mi piaceva per nulla... Mi dava l'idea che il povero alternatore e rehgolatore venissero spremuti a morte, succhiando un sacco di corrente che serviva solo a scaldare il cadavere di batteria...
Siccoome ricordavo che un mio conoscente aveva cambiato la batteria al suo CBR600 con una al litio, ed eravamo in zona, sono pasato a recuperare la sua vecchia batteria, ovviamente scarica. Ma questa almeno non era in corto, ed i fari cosi' continuavano a far luce anche su di giri. Cosi' abbiam girato tutto il giorno senza problemi, ovviamente avviando sempre a pedivella. W la pedivella!
Arrivato a casa mi son subito messo su Ebay, ed ho ordinato or ora una bellissima Unibat X-racer Lithium 11 (20Ah, spunto 260A), alla "modica" cifra di 99€. Poi vi faccio sapere come va, appena l'ho montata...

Mi e' pero' rimasto un dubbio: cosa sarebbe successo se avessi semplicemente tolto la batteria morta, senza metterci niente? Sarebbero bruciate le lampadine?
:ciao: :ciao: a lungo andare se vai senza batteria bruci il regolatore... se la vuoi togliere devi mettere i condensatori al suo posto; se hai una minima conoscenza di elettrica li puoi scegliere da solo; senno da kedo vendono direttamente il kit...
Item 33070: Battery Eliminator (12V) incl. Mounting Material and Clamp
dovrebbe essere uguale per tutti i 600... il fatto che nn sia dato adatto per il tenerè dall'89 è perchè il 3aj ha solo l'elettrica... ma questa è una mia supposizione :P :P

1vj Quadro Elettrico Morto - Motore Parte Bene... 20/04/2015 22:49 #7483144

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25933
  • Ringraziamenti ricevuti 1382
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
AngeloFarina ha scritto:
Arrivato a casa mi son subito messo su Ebay, ed ho ordinato or ora una bellissima Unibat X-racer Lithium 11 (20Ah, spunto 260A), alla "modica" cifra di 99€. Poi vi faccio sapere come va, appena l'ho montata...

Mi e' pero' rimasto un dubbio: cosa sarebbe successo se avessi semplicemente tolto la batteria morta, senza metterci niente? Sarebbero bruciate le lampadine?

Senza batteria bruci il regolatore di tensione....per quel che riguarda la batteria attenzione che i regolatore di serie dell'1VJ non va daccordo con le batterie al litio.....

L'ho letto da quache parte...... e non mi ricordo dove.......anche il carica batteria da casa ( o manutentore ) occorre verificre se è compatibile per ricaricare le litio


:ciao:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

1vj Quadro Elettrico Morto - Motore Parte Bene... 21/04/2015 17:43 #7483231

  • AngeloFarina
  • Avatar di AngeloFarina
  • OFFLINE
  • Messaggi: 3123
  • Ringraziamenti ricevuti 443
Immaginavo che girare senza batteria non fosse "sano", ma anche una batteria in corto non mi sfagiolava, per cui ho preferito metterci su quella scarica del CRF del mio amico, che comunque ha fatto il suo mestiere consentendomi di finire il giro programmato, a fari accesi.
Ora sto aspettando quella al litio (penso arriverà domani), e poi vediamo come va.
Sapevo che il caricabatteria deve avere la funzione apposta per quelle al litio, ma non penso che il regolatore invece vada sostituito. In fin dei conti, le batterie al litio accettano una corrente di ricarica altissima (ricarica completa in 15 minuti!), ottenibile però solo con un caricabatterie speciale.
Tuttavia le batterie X-racer sono progettate come "rimpiazzo" di quelle normali al piombo.
Le batterie al litio "bolt-on", cioè di rimpiazzo alle batterie piombo-acido, hanno un circuito interno che fa da mediatore tra il circuito di ricarica e la batteria stessa. Quel circuito è chiamato BMS (Battery Management System) ed evita che la batteria esca fuori specifiche come tensioni e correnti sia in entrata che in uscita.
In effetti, sul sito del produttore, viene indicato esattamente quali batterie possono essere rimpiazzate da ciascun modello di X-racer. La mia è la X-Racer 11, che è dichiarata come sostitutiva della Yuasa YB14L-A, che come noto è la batteria del Super, ma che molti montano senza problemi anche sulle 1VJ...
Quindi un regolatore progettato per la Yuasa suddetta non dovrebbe aver problemi con la X-racer 11.
Ovviamente poi staremo a vedere se questo è vero o no. Ho letto che in alcuni casi il regolatore "parte" per primo, in quanto le batterie al litio, in fase di ricarica "chiamano" una corrente maggiore di quelle al piombo... Ed il guasto si verifica tipicamente dopo averle scaricate, ad esempio tenendo i fari accesi a lungo a motore spento.
Quando si riavvia la moto, il BMS "sa" che la batteria va ricaricata, e "chiama" molta corrente dal regolatore, che potrebbe "non farcela", surriscaldandosi e guastandosi.
Vi sapro' dire se il mio "regge"... Con la batteria in corto, ha retto per un'ora buona... Peggio di cosi' non penso possa andargli...
Angelo Farina, PARMA
www.angelofarina.it
Moto: XT600Z 1VJ (1987), XT600E 3TB (1990), XTZ660 3YF (1992), Husqvarna TE-450 (2007), una decina di vecchie Fantic

1vj Quadro Elettrico Morto - Motore Parte Bene... 22/04/2015 19:38 #7483404

  • Ermax
  • Avatar di Ermax
  • OFFLINE
  • Messaggi: 189
  • Ringraziamenti ricevuti 3
AngeloFarina ha scritto:
Immaginavo che girare senza batteria non fosse "sano", ma anche una batteria in corto non mi sfagiolava, per cui ho preferito metterci su quella scarica del CRF del mio amico, che comunque ha fatto il suo mestiere consentendomi di finire il giro programmato, a fari accesi.
Ora sto aspettando quella al litio (penso arriverà domani), e poi vediamo come va.
Sapevo che il caricabatteria deve avere la funzione apposta per quelle al litio, ma non penso che il regolatore invece vada sostituito. In fin dei conti, le batterie al litio accettano una corrente di ricarica altissima (ricarica completa in 15 minuti!), ottenibile però solo con un caricabatterie speciale.
Tuttavia le batterie X-racer sono progettate come "rimpiazzo" di quelle normali al piombo.
Le batterie al litio "bolt-on", cioè di rimpiazzo alle batterie piombo-acido, hanno un circuito interno che fa da mediatore tra il circuito di ricarica e la batteria stessa. Quel circuito è chiamato BMS (Battery Management System) ed evita che la batteria esca fuori specifiche come tensioni e correnti sia in entrata che in uscita.
In effetti, sul sito del produttore, viene indicato esattamente quali batterie possono essere rimpiazzate da ciascun modello di X-racer. La mia è la X-Racer 11, che è dichiarata come sostitutiva della Yuasa YB14L-A, che come noto è la batteria del Super, ma che molti montano senza problemi anche sulle 1VJ...
Quindi un regolatore progettato per la Yuasa suddetta non dovrebbe aver problemi con la X-racer 11.
Ovviamente poi staremo a vedere se questo è vero o no. Ho letto che in alcuni casi il regolatore "parte" per primo, in quanto le batterie al litio, in fase di ricarica "chiamano" una corrente maggiore di quelle al piombo... Ed il guasto si verifica tipicamente dopo averle scaricate, ad esempio tenendo i fari accesi a lungo a motore spento.
Quando si riavvia la moto, il BMS "sa" che la batteria va ricaricata, e "chiama" molta corrente dal regolatore, che potrebbe "non farcela", surriscaldandosi e guastandosi.
Vi sapro' dire se il mio "regge"... Con la batteria in corto, ha retto per un'ora buona... Peggio di cosi' non penso possa andargli...
Cavolo mi avete fatto venire le paranoie :P :P anch'io viaggio da un annetto con la battreia x-racer ed il regolatore di serie....

1vj Quadro Elettrico Morto - Motore Parte Bene... 22/04/2015 23:04 #7483443

  • AngeloFarina
  • Avatar di AngeloFarina
  • OFFLINE
  • Messaggi: 3123
  • Ringraziamenti ricevuti 443
x-racer arrivata e montata. E' piccola, incredibilmente leggera ed ha uno spunto incredibile...
Nei prossimi giorni vedremo se il regolatore della 1VJ riesce a tenerla carica correttamente, ma non prevedo problemi particolari.
Angelo Farina, PARMA
www.angelofarina.it
Moto: XT600Z 1VJ (1987), XT600E 3TB (1990), XTZ660 3YF (1992), Husqvarna TE-450 (2007), una decina di vecchie Fantic
Tempo creazione pagina: 0.246 secondi