vediamo di risolvere il problema ma di creare anche un po' di "suspances"
...il problema esiste...un mio conoscente sì è mezzo accoppato sul ghiaccio perché il rilascio se non è totale è comunque sufficiente a crear panico e allora.. si fa il dritto
.
..quando le temperature si abbassano puo' accadere che la ghigliottina a prescindere dalla manopola gas non si abbassi correttamente...
avete mai notato il gioco che c'è a ghigliottina chiusa? (Fig. n.1) domanda: a cosa serve? Da cosa dipende quel flottare irrisorio ma funzionale? 
[/url][/img]
Caro Astaco, capisco che siamo a Natale è lo spumante ha i suoi effetti collaterali

, in condizioni di buon funzionamento del caburatore puoi andare anche al polo e la ghigliottina chiude perfettamente fino al punto di battuta del regime minimo, se poi il leveraggio che chiude la ghigliottina presenta del lasco e
da sostituire...se i fili sono regolati bene, l'acceleratore scorre libero sul manubrio e il carburatore è in ordine non esiste questo tipo di problema.....è solo
una questione di buona manutenzione
e poi, se riesci a caricare le foto nella maniera giusta non sarebbe male
ps. quando vuoi caricare una foto devi cliccare sul quadratino che ho segnato con la freccetta...