Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO: Ricostruzione 34l

Ricostruzione 34l 11/11/2009 23:54 #6822551

  • clicco61
  • Avatar di clicco61
  • OFFLINE
  • Dal 25/04/2008
  • Messaggi: 6178
  • Ringraziamenti ricevuti 128
  • Tessera CTI n.: 244
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré 600 modello 55W
carrozziere iniziato a consegnare pezzi. :roll: :roll: :roll: :roll:





tessera n.244


Non esistono uomini cattivi se sono cucinati bene

Ricostruzione 34l 12/11/2009 00:02 #6822554

  • Anonymous
  • Avatar di Anonymous
a robe' stai a diventa no specialista del restauro :banana: :banana: :banana: ma il motore con che vernice lo fai :?: famme sape' :ciao:

Ricostruzione 34l 12/11/2009 00:15 #6822561

  • clicco61
  • Avatar di clicco61
  • OFFLINE
  • Dal 25/04/2008
  • Messaggi: 6178
  • Ringraziamenti ricevuti 128
  • Tessera CTI n.: 244
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré 600 modello 55W
per il motore ho usato due tipi di vernici :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
carter centrali nero lucido, mentre testa-cilindro nero opaco alte temperature.
l'anno scorso sul 55w avevo messo il nero alte temperature su tutto il motore ma rimane troppo opaco e cosi' questa volta ho usato due colori....forse diventa troppo lucido..domani la metto fuori al sole cosi vedro' meglio.... :nurse: :nurse: :nurse: :nurse:
tessera n.244


Non esistono uomini cattivi se sono cucinati bene

Ricostruzione 34l 12/11/2009 00:20 #6822565

  • Anonymous
  • Avatar di Anonymous
per me il nero originale non e' ne lucido ne opaco, e' un semilucido fattelo fare cosi' la prossima volta ma non nitro , con il catalizzatore cosi' e' piu' resistente e regge anche il calare del cilindro , io feci il motore di un kava 400 bicilindrico cosi' e duro' tantissimo :ciao:

Ricostruzione 34l 12/11/2009 00:23 #6822568

  • clicco61
  • Avatar di clicco61
  • OFFLINE
  • Dal 25/04/2008
  • Messaggi: 6178
  • Ringraziamenti ricevuti 128
  • Tessera CTI n.: 244
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré 600 modello 55W
per me il nero originale non e' ne lucido ne opaco, e' un semilucido fattelo fare cosi' la prossima volta ma non nitro , con il catalizzatore cosi' e' piu' resistente e regge anche il calare del cilindro , io feci il motore di un kava 400 bicilindrico cosi' e duro' tantissimo ]



aspetta un po' per la prossima volta....devo ancora finire questa ....naggiaaaaaaaaaa :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

P.s. come hai risolto per gli adesivi del tuo? trovato un giallo giusto????
tessera n.244


Non esistono uomini cattivi se sono cucinati bene

Ricostruzione 34l 12/11/2009 00:30 #6822578

  • Anonymous
  • Avatar di Anonymous
gli adesivi li ho fatti fare da un tipografo e il colore giallo e' leggermente piu' accentuato non si riesce a farlo piu' forte di cosi', il serba sta ancora dal carrozziere e' stata data solo la base azzurra poi vediamo il risultato finale :ciao:

Ricostruzione 34l 12/11/2009 00:41 #6822584

:ciao: :ciao: Bellissima da :bananaclub: Ma la bulloneria l'hai fatta cromare o zincare?
E come hai fatto a riportare la scatola del filtro agli antichi splendori :?:
:x Se non mi esce cosi anche la mia, giuro che la porto subito da un concessionario, e mi prendo il Tenere nuovo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Tenerella sei stata la prima ed anche la più bella

Ricostruzione 34l 12/11/2009 00:45 #6822586

  • clicco61
  • Avatar di clicco61
  • OFFLINE
  • Dal 25/04/2008
  • Messaggi: 6178
  • Ringraziamenti ricevuti 128
  • Tessera CTI n.: 244
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré 600 modello 55W
:ciao: :ciao: Bellissima da :bananaclub: Ma la bulloneria l'hai fatta cromare o zincare?
E come hai fatto a riportare la scatola del filtro agli antichi splendori :?:
:x Se non mi esce cosi anche la mia, giuro che la porto subito da un concessionario, e mi prendo il Tenere nuovo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


tutto zincato...raggi e viteria. la scatola filtro e tutto il resto detersivi, wd40, benzine, diluenti e olio di gomito :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
tessera n.244


Non esistono uomini cattivi se sono cucinati bene

Ricostruzione 34l 12/11/2009 00:59 #6822591

:oops: Scusa la mia ingnoranza in materia, ma potresti spiegare a me e magari anche ad altri , come riportare la plastica di quasi 30 anni, lucida come in foto, perchè mi sfuggono i passaggi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Tenerella sei stata la prima ed anche la più bella

Ricostruzione 34l 12/11/2009 14:19 #6822696

  • clicco61
  • Avatar di clicco61
  • OFFLINE
  • Dal 25/04/2008
  • Messaggi: 6178
  • Ringraziamenti ricevuti 128
  • Tessera CTI n.: 244
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré 600 modello 55W
al sole si vede meglio 8) 8) 8) 8)











ci sono alcune magagne da eliminare...... :nerd: :nerd: :nerd: :nerd:
tessera n.244


Non esistono uomini cattivi se sono cucinati bene

Ricostruzione 34l 12/11/2009 16:03 #6822724

  • piccolo Fabio
  • Avatar di piccolo Fabio
  • OFFLINE
  • Messaggi: 1095
  • Ringraziamenti ricevuti 76
al sole si vede meglio 8) 8) 8) 8)











ci sono alcune magagne da eliminare...... :nerd: :nerd: :nerd: :nerd:



è semplicemente stupenda! complimentissimi, e ti capisco che non starai nella pelle per vedere il risultato finale :!:

Ricostruzione 34l 12/11/2009 16:08 #6822728

  • Fernik
  • Avatar di Fernik
  • OFFLINE
  • Messaggi: 5717
  • Ringraziamenti ricevuti 44
  • Tessera CTI n.: 0087
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré 660 3YF
Scusa maaaaaaaaaaaaaa....... la zona del telaio dov'è impresso il numero di matricola è stata lasciata "nature"?
La passi a bomboletta o la lasci in bianco?

Che tipo di verniciatura ha fatto fare? Dato che ti sei rivolto ad un carrozziere mi par di capire che non è a polveri.

Raddrizzi l'astina del freno posteriore o la lasci "vissuta"?

Secondo qualcuno, la centralina, se lasciata sopra il motore, va a finire che si cuoce... pensi di spostarla?

Ho l'impressione che la leva del freno posteriore non vada verniciata di nero. Licenza poetica?


Il colpo d'occhio è fenomenale!!!

:banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana:

:ciao:


Il mio vecchio SWM 125 Six Days ER sarebbe fiero di me...

"Gira che è una meraviglia!"

Ricostruzione 34l 01/12/2009 13:14 #6829860

  • clicco61
  • Avatar di clicco61
  • OFFLINE
  • Dal 25/04/2008
  • Messaggi: 6178
  • Ringraziamenti ricevuti 128
  • Tessera CTI n.: 244
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré 600 modello 55W
QUASI finita....c'e' sempre qualche cosa da sistemare-aggiornare-modificare :nurse: :nurse: :nurse: :nurse: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:










tessera n.244


Non esistono uomini cattivi se sono cucinati bene

Ricostruzione 34l 01/12/2009 13:33 #6829863

  • clicco61
  • Avatar di clicco61
  • OFFLINE
  • Dal 25/04/2008
  • Messaggi: 6178
  • Ringraziamenti ricevuti 128
  • Tessera CTI n.: 244
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré 600 modello 55W
ci sono principalmente tre modi di sistemare-aggiustare una moto.
1: aggiustare i pezzi rotti per farla marciare nel migliore dei modi.
2: tunning o preparazioni speciali racing ...la mia preferita :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: non avendo problemi di budget :pianto: :pianto: :pianto: :pianto: :pianto:
3: restauro e rimessa a nuovo di moto non piu' giovani :roll: :roll: :roll: :roll:

nel terzo caso la cosa piu' importante e' non avere fretta e non lasciarsi scoraggiare da eventuali problemi.
quando si inizia a sistemare per riportarla allo stato originale una moto di una certa eta' si va' incontro a diversi problemi. reperibilita' pezzi, costi proibitivi dei ricambi e tanto ma tanto tanto tempo da dedicarci sopra.... :oops: :oops: :oops:
questa che sembra a posto ha gia' tre problemi...i paramani difficili da trovare...alcune zincature non riuscite bene ecc...eccc....tutte cose che si scoprono facendo i lavori e poi pian pianino si sistemano :nurse: :nurse: :nurse:

per riportare le plastiche all'antico splendore bisogna pulirle bene con diluenti e poi il lucido cruscotti per auto fa miracoli in foto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

per parafanghi e plastiche varie le soluzioni sono due, verniciarli o usare questo sistema trovato dai cugini

www.xt600.cc/forum/index.php?topic=48047.0

provato e funziona molto bene. :nurse: :nurse: :nurse:

alle domande di fernik..che dire...bisogna stare alle calcagna dei carrozzieri :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: avevo detto di lasciare un PICCOLO spazio da verniciare dove ci sono i numeri...lui ha lasciato lo spazio del nastro adesivo :roll: :roll: :roll: :roll: anche come tonalita colori...stare alle calcagne dei carrozzieri :piratecap: :piratecap: :piratecap: :piratecap: qua le tonalita non sono proprio esatte ma quando l'ho detto al carrozziere mi ha risposto...
lasciami qua che tra un mese o due ti rifaccio tutto bene :| :| :| :| :|
per i pezzi in ferro tipo pedane e leve che hanno quel colore particolare tipo brunito la stessa cosa....il carrozziere non aveva tempo di fare due colori diversi tra mozzi e pedane e per farle brunire avrei dovuto portare a ferro tutto quanto.
la brunitura sopra il colore dura da Natale a S.Stefano...... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

tutte cose che si imparano facendo questi lavori..... :nurse: :nurse: :nurse: :nurse:
:ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
tessera n.244


Non esistono uomini cattivi se sono cucinati bene
Ringraziano per il messaggio: zabriskie

Ricostruzione 34l 01/12/2009 13:37 #6829865

Complimentissimi per il buon lavoro , se anche io riuscissi a trovarne una a cui fare un trattamento del genere :(
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Tempo creazione pagina: 0.269 secondi