Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: 1VJ: Impianto Elettrico, Si "prosciuga" La Batteria.

1VJ: Impianto Elettrico, Si "prosciuga" La Batteria. 01/05/2009 22:11 #6761277

  • gus
  • Avatar di gus
  • OFFLINE
  • 1VJ+1VJ
  • Messaggi: 4506
  • Ringraziamenti ricevuti 38
  • Tessera CTI n.: 296
  • Tessera FMI n.: 21238112
  • Moto: : Ténéré 600 modello 55W
Ebbene sì, forse per la prima volta su una mia moto ho un problema all'impianto elettrico....nuove esperienze!! :mrgreen: :mrgreen:

I fatti: fino a ieri tutto bene, ieri sera la carico sul carrello, vado a Trieste da Gianfranco stamattina, la tiro giù, metto in moto col bottoncino, accendo le luci e partiamo. Arriviamo al distributore a Fernetti, tipo 15 minuti di strada, e non trovo la luce della folle, magari si è fulminata penso....trovo la folle a orecchio, spengo e lo aspetto. Giro la chiave....MORTA!!! Corrente ZERO ASSOLUTO! Che facciamo, ci roviniamo la giornata? Negativo, messa in moto a kick e giriamo tutto il giorno. (il report nel post del 1° maggio-Sneznik-Slovenia)

Ora ho appena finito di ricaricare la batteria, ripassare tutti i connettori con il CRC, verificare tutti i cavi, la metto in moto, ma perde corrente a vista d'occhio con le luci accese, dopo un paio, cioè 2, minuti, già non ha la corrente neanche necessaria a far scattare il relè delle frecce.

Ora, visto che il mio tester digitale è senza batterie, e quindi fino a domani, se le trovo, nisba controlli, un dubbio mi assale: Gianfranco mi ha dato una batteria da 9Ah (che ho pure :censored: per montarla visto che ha i poli girati ed ho dovuto invertire l'arrivo dei cavettoni alla batteria), e sulla 1VJ andrebbe a 12Ah, può essere che questo influenzi?

Altra cosa, il nastro isolante che avvolge il fascio di cavi che esce dal carter dx, sembra "cotto", praticamente sembra carta che si sbriciola...temo.... :|

:book: :book:

:morto:
:clubtenerei

1VJ: Impianto Elettrico, Si "prosciuga" La Batteria. 01/05/2009 22:18 #6761278

ho ceduto alle tentazioni... e ho preso una sciacquetta...

1VJ: Impianto Elettrico, Si "prosciuga" La Batteria. 01/05/2009 23:12 #6761292

  • Anonymous
  • Avatar di Anonymous
gus controlla se arriva corrente alla batteria se non arriva devi controllare tuuto l'impianto dall'uscita motore, il regolatore e connetori vari :ciao:

1VJ: Impianto Elettrico, Si "prosciuga" La Batteria. 01/05/2009 23:14 #6761293

  • Anonymous
  • Avatar di Anonymous
dimenticavo vedi che succede a bazzicare il gian :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao:

1VJ: Impianto Elettrico, Si "prosciuga" La Batteria. 02/05/2009 07:27 #6761310

  • gus
  • Avatar di gus
  • OFFLINE
  • 1VJ+1VJ
  • Messaggi: 4506
  • Ringraziamenti ricevuti 38
  • Tessera CTI n.: 296
  • Tessera FMI n.: 21238112
  • Moto: : Ténéré 600 modello 55W
gus controlla se arriva corrente alla batteria se non arriva devi controllare tuuto l'impianto dall'uscita motore, il regolatore e connetori vari :ciao:

Visto che al morsetto del positivo sono attaccati due cavi, quello grosso che va al relè del motorino d'avviamento ed uno che arriva dalla treccia che arriva dal quadro passando per il fusibile ricaricabile, presumo sia questo il cavo da controllare. Un regolatore di scorta ce l'ho, vedo se oggi in centro commerciale trovo le pile per il tester, visto che oggi lavoro tutto il giorno, apertura e chiusura con piccola pausa pranza.

W la funzione CERCA del forum .... :mrgreen:
Ho trovato che c'è da misurare la corrente sui poli della batteria a moto avviata, resta il dubbio su batteria da 9Ah se può andare bene oppure se l'impianto non è in grado di ricaricare una batteria con basso amperaggio, o se questa possa danneggiare il regolatore.

:ciao:
:clubtenerei

1VJ: Impianto Elettrico, Si "prosciuga" La Batteria. 02/05/2009 08:52 #6761314

una batt con amperaggio inferiore... carica prima e crea meno danni...
bisogna poi vedere se ha lo spunto necessario per l'avviamento...questo perchè la corrente di ricarica sarà maggiore di quel che è è il suo minimo standard di ricarica...
per i danni... i volt sono sempre quelli... ma gli ampere di meno... quindi... "minor" possibilità di cuocere fili...
ho messo "" perchè 9 ampere li cuociono per bene lo stesso... anche 5...
per logica... e ripeto per logica... i nosti due motori sono pressocchè uguali... e la mia che ha solo il bottoncino magico ha una batt da 8A...
e fa più di un avviamento senza problemi... anzi.. ne fa diversi!
la tua... quando te l'ho data te l'ho detto subito che era da darle la carica inziale...
quindi se non metteva subito in moto le prime volte... porella non ha tutti i torti...
quindi prima di dire che la batt non va bene:
1) caricala al 100%
2) verifica se la batteria è buona ovvero a piena carica ti deve fare come minimo una decina di avviamenti anche prolungati
3) nel caso questo avvenga... incomincia a controllare l'impianto elettrico... ma come tu stesso hai detto... partendo dalla tensione ai morsetti...
prima si controllano le cose più semplici... poi le più complicate... ed ora la più semplice è verificare se la batteria carica con un caricabatteria...e come si comporta a piena carica...
vado al pronto soccorso alla visita... e a scassare le balle perchè mi rilascino la rx... troppo bella!!!!
ho ceduto alle tentazioni... e ho preso una sciacquetta...

1VJ: Impianto Elettrico, Si "prosciuga" La Batteria. 02/05/2009 12:06 #6761336

  • gus
  • Avatar di gus
  • OFFLINE
  • 1VJ+1VJ
  • Messaggi: 4506
  • Ringraziamenti ricevuti 38
  • Tessera CTI n.: 296
  • Tessera FMI n.: 21238112
  • Moto: : Ténéré 600 modello 55W
Gianfranco, a rigor di logica, per la 1VJ serve una batteria da 12Ah, perchè così è scritto, lascia perdere le teorie. Premesso che se ne metti una da 14 invece che da 12 va bene, forse non va bene metterne una da 9 al posto di una da 12, perchè l'impianto fa più fatica a ricaricare una da 9 che sia più scarica per le accensioni rispetto ad una da 12 meno scarica, e questa fatica si potrebbe anche tradurre in una "cottura" dei cavi. Io con le teorie ci faccio poco, in questo momento mi serve sapere se una batteria da 9Ah può causare danni su un impianto studiato per una da 12Ah, in virtù di quanto scritto sopra.

PS: che batteria prescrive o prevede la 3TB da manuale-dati tecnici?
:clubtenerei

1VJ: Impianto Elettrico, Si "prosciuga" La Batteria. 02/05/2009 13:38 #6761353

Gianfranco, a rigor di logica, per la 1VJ serve una batteria da 12Ah, perchè così è scritto, lascia perdere le teorie. Premesso che se ne metti una da 14 invece che da 12 va bene, forse non va bene metterne una da 9 al posto di una da 12, perchè l'impianto fa più fatica a ricaricare una da 9 che sia più scarica per le accensioni rispetto ad una da 12 meno scarica, e questa fatica si potrebbe anche tradurre in una "cottura" dei cavi. Io con le teorie ci faccio poco, in questo momento mi serve sapere se una batteria da 9Ah può causare danni su un impianto studiato per una da 12Ah, in virtù di quanto scritto sopra.

PS: che batteria prescrive o prevede la 3TB da manuale-dati tecnici?
ora provo a rispiegare...
una batteria da 9A carica prima di una da 12... questo perchè accumula meno CORRENTE...
come diceva il mio buon vecchio prof... fate il paragone con l'idraulica...
tu hai un rubinetto che ti da una certa portata (corrente di ricarica)... e uno scarico con una portata in uscita inferiore (corrente utilizzatori)...
riempi prima un lavandino da 9 litri o uno da 12 (batteria)????
se noti bene... il ruolo batteriaa nel tuo contesto (eccetto avviamento) non ha una rilevanza significativa!!! in quanto la batteria è un posto di passaggio... e gli utilizzatori devono poter funzionare anche con il solo regolatore... in quanto questo è studiato per ricaricare la batteria e allo stesso tempo avere una quantità di corrente sufficiente ad alimentare gli utilizzatori... se così non fosse... a lungo andare anche una batteria da 100A si scaricherebbe!!!
i problemi ci sono nella fase prima o nella fase dopo... in mezzo in altri rari casi... uno dei quali... batteria in corto!
l'avere meno corrente vuol dire avere meno potenza... infatti la potenza è più corretta misurarla in VA...
e da che mondo e mondo... fa più danno una cosa più potendte di una più debole...
il danno lo potrebbe e ripeto potrebbe provocare una batteria con un amperaggio superiore non inferiore!!!!
seconda cosa... i contro che ha la batteria da 9A è che potrebbe avere una corrente di spunto inferiore... ma anche questo non +è detto! in quanto dipende dalle caratteritiche dell'accumuatore...
la tua batteria non si è scaricata a furia di accensioni... dove poverella senza carica iniziale ha dimostrato di accenderla... quindi pare assodato che anche una 9A riesca a mettere in moto la tua moto...
ma bensì utilizzando le luci!
quindi spiega bene il problema... e non partire già con la soluzione che la batteria è insufficiente... quando la moto invece l'ha fatta partire!!!!
o peggio ancora... una batteria con meno amperaggio brucia un impianto fatto per una batteria di amperaggio superiore!!!!
altra cosa.... per essere obbiettivo... ti ho detto anche che potrebbe essere la batteria difettata... quindi darle una carica iniziale decente potrebbe escludere o accertare una problematica...
tornando al discorso dei 8 (in dotazione xt) - 9 (in uso da te) -12 (batteria 1vj), prendendo per buono che l'intensità di spunto sia più o meno simile... e a quegli amperaggi è più o meno simile, non penso proprio che la tua abbia una compressione di 22:1 e la mia di 1:1 ma se guardi bene entrambe hanno la stessa compressione (8,5:1) ... e stessa cilindrata... e questi due dati non giustificano amperaggi superiori per l'avviamento...
se poi ti sta sulle balle la mia batteria la riprendo senza problemi e la metto sul mercatino a chi serve... oppure visto che da me non monta fisicamente... la porto allo smaltimento...
easy!
ho ceduto alle tentazioni... e ho preso una sciacquetta...

1VJ: Impianto Elettrico, Si "prosciuga" La Batteria. 02/05/2009 14:34 #6761356

  • gus
  • Avatar di gus
  • OFFLINE
  • 1VJ+1VJ
  • Messaggi: 4506
  • Ringraziamenti ricevuti 38
  • Tessera CTI n.: 296
  • Tessera FMI n.: 21238112
  • Moto: : Ténéré 600 modello 55W
Andiamo per step:

Come si ricarica una batteria sulla moto: statore-pickup-regolatore-batteria, credo di aver capito che il percorso sia questo.
Considerando che ho constatato che ai poli, in moto, non ricarica, adesso vorrei verificare l'uscita dal motore(se esce corrente è il regolatore, altrimenti :morto: bye bye qualcosa nel carter), ovvero la treccia con 3 spinotti.

Tasto funzione "cerca" e vediamo :mrgreen:



Siccome alle volte non ci si capisce bene, si prendono posizioni errate dal presupposto. Ribadisco, mi professo ignorante, sono in cerca di risposte, e per ora ho espresso solo dubbi intesi come :"mi piacerebbe sapere perchè sta cosa non la so" e nessuna sentenza o soluzione :D :D

:ciao:


Tasto funzione CERCA sfruttato, e secondo me Luca sapeva già 1 anno fa che io avrei avuto la necessità di controllare la resistenza dello statore postando questa risposta quando ancora non ero iscritto al forum :mrgreen:
:clubtenerei

1VJ: Impianto Elettrico, Si "prosciuga" La Batteria. 02/05/2009 22:14 #6761415

  • gus
  • Avatar di gus
  • OFFLINE
  • 1VJ+1VJ
  • Messaggi: 4506
  • Ringraziamenti ricevuti 38
  • Tessera CTI n.: 296
  • Tessera FMI n.: 21238112
  • Moto: : Ténéré 600 modello 55W
Ed ecco l'amaro verdetto munito di tester: gli altri spinotti della treccia che arriva dal carter dx segnano valori regolari, la presa con i 3 bianco-gialli invece, misurati nelle 3 posizioni, non danno segno di vita, ovvero non segnano un circuito chiuso, ergo, da quel che ho letto, lo statore ha ceduto di schianto. Mi lascia perplesso il fatto che ho un tester denominato "da baracchino" uguale, solo giallo, e con la scala a 200 Ω quando tocco i puntali mi da un valore di partenza di 06,6-06,5: comunque sia, Wemoto arrivo :mrgreen:
:clubtenerei

1VJ: Impianto Elettrico, Si "prosciuga" La Batteria. 04/05/2009 13:39 #6761696

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25950
  • Ringraziamenti ricevuti 1385
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
Avete risolto :nurse: ...aggiungo una cosa sola sull'amperaggio della batteria....questo serve per lo spunto del motorino d'avviamento...avere una 12A o 14A al posto di una9A serva per far girare il motore con un certo "vigore" e vincere la compressione, visto che non ha il decompressorre automatico come ha il 660 old.....

Per i fari può bastare una 6A come il 34L :wink:

Luca
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

1VJ: Impianto Elettrico, Si "prosciuga" La Batteria. 04/05/2009 15:55 #6761755

  • gus
  • Avatar di gus
  • OFFLINE
  • 1VJ+1VJ
  • Messaggi: 4506
  • Ringraziamenti ricevuti 38
  • Tessera CTI n.: 296
  • Tessera FMI n.: 21238112
  • Moto: : Ténéré 600 modello 55W
Rettondini Luca,, al solito, :up: :inchino:

Adesso passo alle curiosità: ho tolto il carter con lo statore incriminato, e ne ho un'altro di un motore spaccato che uso come riferimento, i due statori sono siglati diversamente, uno è 4FZ, l'altro 5FZ, e ad occhio differiscono dal fatto che il raggio a lato dei due cablati con il pick-up è visibilmente diversamente avvolto, più spire nel 4FZ, meno spire nel 5FZ

Poi, quello incidentato non funziona perche il carter è squarciato e deve aver preso una botta mica da ridere.. :(

Quello che ho tolto presenta delle fusioni nere, premesso che all'interno gli attacchi dei fili bianchi due sono più vicini tra loro, l'altro un po' più distante, a occhio trovo che di quello distante si è FUSO il rame e non c'è più attaccato al ponticello, ma il filo bianco chiude circuito con il capocorda che va al regolatore: quello di mezzo normale e chiude il circuito, quello opposto al lontano, all'apparenza normale ma non chiude circuito.

Mi resta la curiosità di quelli compatibili che hanno un raggio non avvolto, almeno in foto :roll:
:clubtenerei
Tempo creazione pagina: 0.189 secondi