ecco la situazione regione per regione. ATTENZIONE perchè non e ancora aggiornato:
Situazione Bollo 2009 per le moto storiche
importi aggiornati sulla base della Guida alle tasse automobilistiche predisposta dal Ministero delle Finanze per il 2009 (
www.finanze.it)
ABRUZZO
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro se iscritte al Registro Storico FMI.
BASILICATA
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se iscritte al Registro Storico FMI.
PROVINCIA DI BOLZANO
TUTTE LE MOTO AL COMPIMENTO DEL 20° ANNO: tassa di circolazione di importo variabile a seconda della cilindrata
(consultare gli importi sul sito dell'Ufficio tributi della provincia di Bolzano:
www.provincia.bz.it/finanze-bilancio/bol...-ultraventennali.asp),
con possibilità di versamento trimestrale.
CALABRIA
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro se inserite nell’elenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI.
CAMPANIA
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro se iscritte al Registro Storico FMI.
EMILIA ROMAGNA
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se iscritte al Registro Storico FMI.
LAZIO
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se inserite nell’elenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI.
Per le moto tra i 20 e i 30 anni, dopo aver versato la tassa di circolazione sul c/c postale n. 825000, si consiglia di inviare
Autocertificazione alla Regione Lazio (vedi sito
www.federmoto.it – moto d’epoca - bolli).
LIGURIA
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro se iscritte al Registro Storico FMI.
LOMBARDIA (Legge Regionale 10/2003, modificata dalla L.R. 5/2004)
TUTTE LE MOTO AL COMPIMENTO DEL 20° ANNO: Tassa di circolazione di 20 Euro. Obbligatoria l’effettuazione del “bollino blu”
LE MOTO DI 20 ANNI ISCRITTE AL REGISTRO STORICO FMI NON PAGANO NULLA.
MARCHE (Legge Regionale 19/2007)
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,15 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 11,15 Euro se iscritte al Registro Storico FMI.
MOLISE (deliberazione Giunta Regionale n. 1141 del 02/10/2007):
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,05 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 11,05 Euro se iscritte al Registro Storico FMI.
PIEMONTE (Legge Regionale 23/2003)
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 20 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 20 Euro se iscritte al Registro Storico FMI.
PUGLIA (Legge Regionale 25/2003)
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 20 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 20 Euro se iscritte al Registro Storico FMI.
TOSCANA (Legge Regionale 43/2002)
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di possesso di 25 Euro.
PROVINCIA DI TRENTO
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se inserite nell’elenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI.
UMBRIA (art. 24 Legge Regionale 36/2007)
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se inserite nell’elenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI.
VENETO
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro se inserite nell’elenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI.
FRIULI VENEZIA GIULIA, SARDEGNA, SICILIA, VALLE D’AOSTA
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se inserite nell’elenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI.