Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3

ARGOMENTO: Iscrizione Registro Storico

Iscrizione Registro Storico 14/01/2010 19:08 #6844110

  • riri
  • Avatar di riri
  • OFFLINE
  • Messaggi: 4
Buongiorno a tutti,

non sono un possessore del supertenerè ma vorrei diventarlo per cui dato che ho già in garage una fantastica Wrf 450 mi sento un po' come in famiglia.....

Per venire al dunque vorrei trovare un supertenerè del 90-91 con l'intenzione di iscrivere la moto nel registro storico (in Piemonte sono richiesti 20 anni).
E qui nasce il problema. Requisito essenziale per iscrivere la moto al registro storico è quello di trovare un mezzo completamente originale e funzionante ma non riesco a reperire le foto originali delle moto nei vari allestimenti/colorazioni così come mamma Yamaha le ha consegnate a suo tempo ai concessionari.
Qualcuno di Voi ha già provato la procedura e potrebbe fornirmi gentilmente dei consigli?

Grazie per l'attenzione

Gianluca

Iscrizione Registro Storico 14/01/2010 20:54 #6844174



Belle de zio!

Iscrizione Registro Storico 15/01/2010 12:11 #6844366

  • riri
  • Avatar di riri
  • OFFLINE
  • Messaggi: 4
Grazie Simon, grazie 1000

Saluti gianluca

Iscrizione Registro Storico 15/01/2010 16:08 #6844433

  • bafio
  • Avatar di bafio
  • OFFLINE
  • Messaggi: 2645
  • Ringraziamenti ricevuti 5
  • Tessera CTI n.: 0006
  • Tessera FMI n.: 17/907489/S
  • Moto: : Superténéré 750
ciao Gian Luca , purtroppo devo informarti che non basta avere una moto di 20 per essere nel registro storico FMI
Te lo dico con certezza perche sono un referente del piemonte del registo storico FMI.

Ovviamente essendo in prima persona interessato all'argomento e avendo la possibilità di parlarne con i diretti interessati , mi sto già muovendo , ma per ora il super tenere NON è di interesse storico infatti non risulta nell'elenco del registo storico FMI ....... per ora! :D
:motoretta: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.SICURASICUREZZA.it
Ma perchè DIO li fa e poi ...
... li fà conoscere a me ?

Iscrizione Registro Storico 15/01/2010 17:41 #6844461

  • riri
  • Avatar di riri
  • OFFLINE
  • Messaggi: 4
oibò Bafio che mi dici :( :( :(

E' vero che il supertenerè non è inserito nell'elenco della Federmoto ma sempre in quell'elenco è ben specificato riporto testualmente " SI PRECISA CHE POSSONO ESSERE ISCRITTI AL REGISTRO STORICO FMI TUTTI I MOTOVEICOLI CHE RISPONDONO AI REQUISITI PREVISTI INDIPENDENTEMENTE DALLA PRESENZA O MENO NEL PRESENTE ELENCO"

Pertanto quanto mi dici mi lascia proprio basito :shock: :shock: :shock:

Vedo che siamo della stessa Regione (anche se io sono un po' più polentone di te perchè vivo a Cuneo :D :D :D ) ma spulciando nel sito della Regione al link che ti metto sotto si legge chiaramente che le moto anziane sono quelle con 20 anni di età e pagano una tassa di circolazione pari a 20 euro

www.regione.piemonte.it/tributi/auto/sta...braio04/23_01_04.htm


Stessa cosa viene ribadita qui

www.motoclub-tingavert.it/t65439s.html


Se hai info diverse ti chiederei per cortesia di farmele avere dato che sto valutando l'acquisto di un supertenerè proprio per iscrivere la moto nel registro storico...e per non lasciare troppo sola la Yamahina più piccola wrf 450 in garage.

Saluti Gianluca Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ps Mi puoi lasciare la tua mail?

Salutoni oni oni

Iscrizione Registro Storico 15/01/2010 17:47 #6844466

  • lillo
  • Avatar di lillo
  • OFFLINE
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 4
..si è vero non risulta nell'elenco
:book: ma leggendo il regolamento moto d'epoca alla pagina 6 riporta testualmente:
-"Sono iscrivibili al Registro Storico FMI anche i motocicli non inclusi nell’elenco dei
modelli di interesse storico compilato dalla FMI ai fini dell’esenzione dal bollo."-

Quindi riassumendo, io posso comunque chiedere l'iscrizione a "REGISTRO STORICO FMI" che è cosa diversa dall' "ELENCO VEICOLI DI INTERESSE STORICO" giusto???

Ovviamente rispettando tutti i vincoli e requisiti richiesti per l'iscrizione..! (moto originale restaurata etc etc )

...ops c'èra gia una risposta... scusate :oops:
DR 800S BIG

Iscrizione Registro Storico 15/01/2010 18:09 #6844489

  • riri
  • Avatar di riri
  • OFFLINE
  • Messaggi: 4
Secondo quanto ho capito io è possibile richiedere l'iscrizione al registro storico per poter usufruire della riduzione del bollo. Se poi si vuole anche la riduzione dell'assicurazione è necessario rinnovare il tesseramento alla FMI ogni anno per avere polizze agevolate secondo le convenzioni che la FMI fa con le varie compagnie assicurative.

Ma attendiamo il commento di Bafio che è dentro la cosa

saluti Gianluca

Iscrizione Registro Storico 15/01/2010 20:53 #6844563

RAGAZZACCI MALE INFORMATI VI RISPONDO IO... DA NOVEMBRE LA MIA SUPERTENERE ANNO 89 E' GIA' ISCRITTA AL REGISTRO STORICO DELL'FMI.. MI è ARRIVATO IL CERTIFICATO PLASTIFICATO CON TANTO DI FOTO E DATI DELLA MIA MOTO.. ORA L'ASSICURAZIONE DA 600 ANNUI E' SCESA A 160 E IL BOLLO A 10.33.. TRANQUILLI NN E' IN ELENCO MA VA BENE LO STESSO!!!
CIAOOOOOO

Iscrizione Registro Storico 15/01/2010 23:28 #6844632

  • bafio
  • Avatar di bafio
  • OFFLINE
  • Messaggi: 2645
  • Ringraziamenti ricevuti 5
  • Tessera CTI n.: 0006
  • Tessera FMI n.: 17/907489/S
  • Moto: : Superténéré 750
Chiariamoci ......



volete una moto di interesse storico o solo pagare di meno?


sono due cose diverse e in maniera diversa vanno trattate .

i bolli , sono una tassa reginale e quindi in funzione di dove ci si trova la cosa cambia. In Lombardia per esempio non serve nulla per pagare la tassa ridotta, basta che la moto abbia 20 anni e automaticamente si paga la tassa ridotta , anche se , non so quanto automatico sia ;ovvero magari basta farlo presente ( e non so a chi ) e non serve documentazione. In piemonte invece le cose diverse.
Idem per le assicurazioni ! se avete fatto caso , sul sito della FMI (www.federmoto.it) ci sono agevolazioni con una società assicurativa . Tale assicurazione dopo i 20 anni vi applica lo sconto a prescindere dall'elenco della federazione!

Questo pero non vuol dire che per la federazione il super sia di interesse storico.
Sempre sul sito della federazione trovate anche l'elenco di come ci si debba comportare regione per regione propio per il motivo che vi ho detto.
Ci sono altri elenchi registri storici a chui si può chiedere , ma riconosciuti dal ministero dei trasporti , per le moto c'è solo l'ASI (oltre alla fim ovviamente).
Fino a l'anno scorso era molto piu conveniente iscriversi all' ASI ma da quest'anno le cose sono cambiate anche li.
In ogni caso per quelle regioni che si affidano all'eleco ASI o FMI e richiesta l'iscrizione annuale all'associazione che, a loro volta, annualmente manda agli uffici del demanio l'elenco aggiornato dei veicoli regolarmente iscritti !!

A titolo informativo , anche la mia assicurazione so che applica lo sconto per moto di oltre 20 anni ... peccato solo che mia non li abbia ancora !!
:motoretta: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.SICURASICUREZZA.it
Ma perchè DIO li fa e poi ...
... li fà conoscere a me ?

Iscrizione Registro Storico 15/01/2010 23:44 #6844638

  • bafio
  • Avatar di bafio
  • OFFLINE
  • Messaggi: 2645
  • Ringraziamenti ricevuti 5
  • Tessera CTI n.: 0006
  • Tessera FMI n.: 17/907489/S
  • Moto: : Superténéré 750
ecco l'ellenco per il 2010:


[align=center]FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA
ELENCO MODELLI MOTOVEICOLI PARTICOLARE INTERESSE
STORICO E COLLEZIONISTICO
INDIVIDUATI SULLA BASE DI QUANTO PREVISTO
DALLA LEGGE 342/2000 - ART.63 - COMMA 2 e 3
VALIDO PER IL 2010
ANNI 1981 – 1990
Si precisa che possono essere iscritti al Registro Storico FMI tutti i
motoveicoli che rispondono ai requisiti previsti indipendentemente dalla
presenza o meno nel presente elenco.
ANCILLOTTI 80 MINARELLI 1980-85
" 125 SACHS - HIRO - F. MORINI TRIAL CT - TAU 1980-85
" 250 HIRO - VILLA 1980-81
APRILIA 125 RG 1985
" 250 TUAREG - RG 1985
" 350/600 ETX – TUAREG 1986-90
ASPES 125 HOPI - YUMA - RG I980-81
BENELLI - MOTOBI 125 2 C 1980-90
" " 250 2 C 1980-87
" " 350 4 CIL. 1980-85
" " 500 4 CIL. 1980-85
" " 650 4 CIL. 1980-85
" " 900 SEI 1980-90
BETA 125 TRIAL 1981
" 240 TRIAL 1982-83
B
IMOTA 550 KB 2 / TT 1981-85
" 750 SB 2/80 - DB1-YB4 1980-89
" 900 HB2 1982-84
" 1000 KB 1 - SB 3 - KB 3 - YB6 1979-89
" 1100 HB 3 / S - SB 4 / S / SP - SB 5 S/ SP 1983-86
" 1200 YB5 1987-88
BMW 450 R 45 1980-86
" 600 R 60/5 - 6 - 7 1980
" 650 R 65 1980-89
" 750 K 75 tutte le versioni. 1985-90
" 800 R 80 tutte le versioni. 1980-90
" 1000 R 100 - K 100-K 1- tutte le versioni 1980-90
BULTACO 125 SHERPA 1980-84
" 250 ALPINA - SHERPA - FRONTERA 1980-81
" 350 - 370 ALPINA - SHERPA - FRONTERA 1980-84
CAGIVA 350 - 650 - 750 ALAZZURRA - ELEFANT 1984-90
DUCATI 350 SPORT - PANTAH - F3 - tutte le versioni 1980-89
" 500 PANTAH - tutte le versioni 1980-82
" 600 - 650 PANTAH - tutte le versioni 1981-85
" 750 F1 tutte le versioni – PASO -SPORT 1985-90
" 851 SS - SUPERBIKE - RACING 1988-90
" 900 SS - DARMAH SD - MHR - S2 - PASO 1980-90
" 1000 MIKE HAILWOOD REPLICA / S2 1980-86
FANTIC MOTOR 125 RC - TRIAL - RAIDER 1980-84
" " 200 – 240/247 TRIAL cc. 157-212 1980-90
" " 300/305 TRIAL cc. 249 1983-90
GILERA 125 ARCORE - EL.ME.CA 1980-82
" 150 ARCORE 1980-82
“ 500/600 SATURNO Bialbero Comm. - RC 1988-90
HARLEY-DAVIDSON 1200 - 1340 FL/FX tutte le versioni 1980-90
" " 883 – 1000 XL tutte le versioni 1980-90
HONDA 400 CBN 1980-84
" 400 NSR - VF/F 1982-88
" 500 CX - CX TURBO - VF / F - XL 1980-87
" 600 XL - TRANSALP tutte le versioni – CBR - XR 1984-90
" 650 CX - CX TURBO-XRV AFRICA TWIN 1984-90
" 750 SS / CB - tutte le versioni. 1979-87
" 750 VF/S/R tutte le versioni - XLV / R – RC 30 1983-90
" 900 CB F z/d SUPER SPORT F 1/2 1979-86
" 1000 GL - K0/1/2/3/4 - CBX 6C - VF/R 1979-84
“ 1000 CBR 1987-90
" 1100 - 1200 CB- R - F - VF F – GL tutti i modelli 1979-88
HUSQVARNA 125 - 250 - 400 WR 1980-90
JAWA 350 - 360 RG - T 634 - BIC. - SIDECAR 1979-87
KAWASAKI 250 KLR 1985-86
" 450 LTD 1985
" 500 - 550 Z – GPZ/S - ZR - ZX 1981-90
" 600 - 650 GPz R - KLR – GPX/R 1985-90
" 750 Z - GPz / R / TURBO – GPX –ZX/R 1980-90
" 1000 Z - Z1 R -H - Z/R 1980-83
" 1000 GPZ / RX – GTR - ZX 1986-90
" 900 - 1100 Z - GP Z / R - ZX 1981-90
" 1300 Z Tutte le versioni 1979-85
K T M 125 GS REGOLARITÀ - XC 1980-90
" 250 - 300 GS REGOLARITÀ - XC 1980-90
" 350 GS REGOLARITÀ 1980-90
LAVERDA 350 - 500 TURISMO- FORMULA 1980-83
" 1000 - 1200 3 C - RGA - JOTA - RGS -TS 1980-86
MALANCA 125 Ob One 2C TURISMO/SPORT 1980-86
MONTESA 250 COTA - CAPPRA - ENDURO 1980-86
" 350 COTA - ENDURO 1980-86
" 360 CAPPRA RG - REGOLARITA' 1980-83
MOTO GUZZI 250 TS - 254 1980-85
" 350 V 35 - tutte le versioni 1980-90
" 500 V 50 - tutte le versioni 1980-86
" 650 V 65 - tutte le versioni 1981-90
“ 750 V 75 1989
" 850 LE MANS - CALIFORNIA - GT - T 3/4/5 1980-89
" 1000 I.CONVERT-CALIFORNIA-SP/2-3 -G5-LE MANS-GT 1980-90
MOTO MORINI 250 J - T 1980-82
" 350 3 ½/S - K 1/2 -GT - DART - KANGURO X I/2/3 -COGUARO 1980-90
" 500 GT -SPORT - W - W 1-2 - CAMEL R/1 - 501/1 - COGUARO 1980-87
MV AGUSTA 125 SPORT - SS 1980
" 350 IPOTESI - GT - SCRAMBLER 1980
OSSA 250 PHANTON - ENDURO - TRIAL - ORANGE 1980-82
" 350 TRIAL - YELLOW - ENDURO - EXPLORER 1980-85
PIAGGIO 125 VESPA PK 125 tutte le versioni – P 125 X – PX 125 T5 1980-90
“ 125 VESPA PX 125 E - PX 125 E ARCOBALENO 1980-90
" 150 VESPA P 150 X - PX 150 E – PX 150 E ARCOBALENO 1980-90
" 200 VESPA P 200 X – PX 200 E - PX 200 E ARCOBALENO 1980-90
PUCH 75 - 80 GS FRIGERIO 1980-82
" 125 GS ROTAX 1980-81
" 175 GS ROTAX 1980-81
" 250 GS ROTAX tutte le versioni 1980-81
SUZUKI 250 RG GAMMA 1988-90
" 400 - 450 GS - GSX - F/FWS – EF - GSF 1980-89
" 500 RG GAMMA - 1985-89
" 500 - 550 – 600- 650 GS - GSX tutte le versioni - DR / R 1980-90
" 650 X N 85 TURBO/ GS – GT- 1982-86
" 750 GS - GSX - GSX R tutte le versioni -DR 1980-90
" 1000 GS - GSX tutte le versioni 1980-85
" 550 - 750 - 1100 KATANA - GS X tutte le versioni 1981-90
SWM 125 SIX DAY - SILVER VASE - RS/GS TF1 1980-81
" 175 SIX DAY - SILVER VASE - RS/GS TF1 1980-81
" 250 SILVER VASE - RS/GS TF1 1980-81
" 320 GUANACO - TL - NV 1980-82
" 347 RS/GS TF1 1980-82
TRIUMPH 750 TIGER - BONNEVILLE - TRIDENT 1980-88
YAMAHA 250 TDR – TZR 1989-90
350 RD tutte le versioni – XT – TT 1980-90
" 400 RD - XT - XS- FZ 1980-90
" 500 - 550 XT tutte le versioni - RD/LC - TX 1980-88
" 600 XT - TENERE - TT - SRX 1983-90
" 650 XS 1 A/B - XS 2/3 - XJ TURBO 1980-85
" 750 - 900 XJ – FZ -FZR - TX 1983-90
" 1000 FZ R tutte le versioni 1988-90
" 1100 XS A/B/S/MARTINI - FJ 1980-87
" 1200 V MAX - FJ 1985-90
ZUNDAPP 125 - 175 GS REGOLARITÀ - GS 6 GIORNI - KS 1980-84
Il segno “/” separa le sigle dei modelli che negli anni hanno subito soltanto lievi aggiornamenti.
Come previsto dalla legge si fa riferimento agli anni di produzione.
La FMI intende per veicoli tra i venti e i trenta anni quelli prodotti nel periodo compreso tra il 1981 ed
il 1990. Al fine tuttavia di prevedere ogni possibile interpretazione del testo di legge, nell’elenco è stato
incluso anche l’anno 1980.[/align]
:motoretta: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.SICURASICUREZZA.it
Ma perchè DIO li fa e poi ...
... li fà conoscere a me ?

Iscrizione Registro Storico 15/01/2010 23:46 #6844644

  • bafio
  • Avatar di bafio
  • OFFLINE
  • Messaggi: 2645
  • Ringraziamenti ricevuti 5
  • Tessera CTI n.: 0006
  • Tessera FMI n.: 17/907489/S
  • Moto: : Superténéré 750
ecco la situazione regione per regione. ATTENZIONE perchè non e ancora aggiornato:

Situazione Bollo 2009 per le moto storiche
importi aggiornati sulla base della Guida alle tasse automobilistiche predisposta dal Ministero delle Finanze per il 2009 (www.finanze.it)
ABRUZZO
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro se iscritte al Registro Storico FMI.
BASILICATA
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se iscritte al Registro Storico FMI.
PROVINCIA DI BOLZANO
TUTTE LE MOTO AL COMPIMENTO DEL 20° ANNO: tassa di circolazione di importo variabile a seconda della cilindrata
(consultare gli importi sul sito dell'Ufficio tributi della provincia di Bolzano:
www.provincia.bz.it/finanze-bilancio/bol...-ultraventennali.asp),
con possibilità di versamento trimestrale.
CALABRIA
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro se inserite nell’elenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI.
CAMPANIA
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro se iscritte al Registro Storico FMI.
EMILIA ROMAGNA
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se iscritte al Registro Storico FMI.
LAZIO
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se inserite nell’elenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI.
Per le moto tra i 20 e i 30 anni, dopo aver versato la tassa di circolazione sul c/c postale n. 825000, si consiglia di inviare
Autocertificazione alla Regione Lazio (vedi sito www.federmoto.it – moto d’epoca - bolli).
LIGURIA
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro se iscritte al Registro Storico FMI.
LOMBARDIA (Legge Regionale 10/2003, modificata dalla L.R. 5/2004)
TUTTE LE MOTO AL COMPIMENTO DEL 20° ANNO: Tassa di circolazione di 20 Euro. Obbligatoria l’effettuazione del “bollino blu”
LE MOTO DI 20 ANNI ISCRITTE AL REGISTRO STORICO FMI NON PAGANO NULLA.
MARCHE (Legge Regionale 19/2007)
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,15 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 11,15 Euro se iscritte al Registro Storico FMI.
MOLISE (deliberazione Giunta Regionale n. 1141 del 02/10/2007):
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,05 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 11,05 Euro se iscritte al Registro Storico FMI.
PIEMONTE (Legge Regionale 23/2003)
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 20 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 20 Euro se iscritte al Registro Storico FMI.
PUGLIA (Legge Regionale 25/2003)
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 20 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 20 Euro se iscritte al Registro Storico FMI.
TOSCANA (Legge Regionale 43/2002)
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di possesso di 25 Euro.
PROVINCIA DI TRENTO
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se inserite nell’elenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI.
UMBRIA (art. 24 Legge Regionale 36/2007)
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se inserite nell’elenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI.
VENETO
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro se inserite nell’elenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI.
FRIULI VENEZIA GIULIA, SARDEGNA, SICILIA, VALLE D’AOSTA
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se inserite nell’elenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI.
:motoretta: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.SICURASICUREZZA.it
Ma perchè DIO li fa e poi ...
... li fà conoscere a me ?

Iscrizione Registro Storico 15/01/2010 23:50 #6844646

  • PADANO69
  • Avatar di PADANO69
  • OFFLINE
  • pochi ma boni.-...
  • Messaggi: 2746
  • Ringraziamenti ricevuti 4
  • Tessera CTI n.: 132
  • Moto: : Superténéré 750 e la tigrotta
VENETO
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro se inserite nell’elenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI

ciao bafio...allora x il super non si fa nulla.....se non è inserito.....
[/url]

Iscrizione Registro Storico 16/01/2010 00:35 #6844669

  • romax1976
  • Avatar di romax1976
  • OFFLINE
  • Messaggi: 795
  • Ringraziamenti ricevuti 2
VENETO
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro se inserite nell’elenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI

ciao bafio...allora x il super non si fa nulla.....se non è inserito.....


stessa cosa nel lazio in più bisogna pure fare anche l'autocertificazione dove è obbligatorio che la moto deve appartenere all'elenco FMI
ma allora come fanno tanti che risiedono qui a pagarlo ridotto....? :roll:
tessera n° 453


...E DAJE DE TACCO E DAJE DE PUNTA...

Iscrizione Registro Storico 21/01/2010 16:07 #6846492

  • bafio
  • Avatar di bafio
  • OFFLINE
  • Messaggi: 2645
  • Ringraziamenti ricevuti 5
  • Tessera CTI n.: 0006
  • Tessera FMI n.: 17/907489/S
  • Moto: : Superténéré 750
non e inserito ma si può fare lo stesso , basta richiederlo!
:shock:
:motoretta: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.SICURASICUREZZA.it
Ma perchè DIO li fa e poi ...
... li fà conoscere a me ?

Iscrizione Registro Storico 21/01/2010 16:16 #6846500

  • Anonymous
  • Avatar di Anonymous
oppure l'alternativa per pagare meno bollo e assicurazione è l'ASI che spendi meno rispetto alla fmi

chiedi ad un moto club storico vicino a te
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
Tempo creazione pagina: 0.288 secondi