Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Qualche Consiglio Pratico Per Il Cambio Dell'olio???

Qualche Consiglio Pratico Per Il Cambio Dell'olio??? 24/08/2010 01:27 #6938336

Ciao a tutti ragazzi...vorrei cambiare l'olio alla mia piccolina (xtz 660 del 1997) ma non ho idea da dove iniziare, quanti litri? Di che tipo? Ed il filtro come si chiama? Perchè ho un ricambista e vorrei andare a fare la spesa ma non saprei che mache o sigle chiedergli, è il primo cambio che Le faccio e sinceramente ne ha urgente bisogno dato che non ho idea di quando il venditore lo abbia fatto.
Grazie mille dei consigli spero di risolvere il "problema" presto.
Un saluto caloroso a tutti....

Qualche Consiglio Pratico Per Il Cambio Dell'olio??? 24/08/2010 11:59 #6938389

  • beppe
  • Avatar di beppe
  • OFFLINE
  • Messaggi: 1215
  • Ringraziamenti ricevuti 4
  • Tessera CTI n.: 0413
  • Moto: : Ténéré 660 3YF
Ciao,allora,anche io avevo la tua stessa moto(bifaro,vero?)...eccellente moto!
Ti consiglierei,olio 20/50 motuil..dovrebbe andarcene 2.9 kg.con cambio filtro olio
svita il tappo dell'asticina dell'olio ,svita la vite che è sotto al paracoppa...poi,la vite situata altezza cilindro(è nel telaio,di fronte al parafango anteriore circa..),poi fai scolare l'olio vecchio.tira via il vecchio filtro dell'olio(occhio quando riavviti a non stringere troppo...).poi:riavvita la vite del telaio,vite sotto paracoppa,metti il nuovo filtro e metti il nuovo olio dal buco dell'asticina...meticene 2.7 kg,poi dopo controlla il livello e di conseguenza ti regoli.Ups dimenticavo una cosa aimè importante:dopo aver messo l'olio,svita appena,appena,appena la vite situata nel coperchio del filtro dell'olio , (pochissimi secondi,forse meno ) ,finchè non esce un pò d'olio;riavvitalo subito...
poi,ovviamente,sarebbe meglio cambiare il filtro aria........smonta la carena sx,svita il coperchio dell'airbox e tira via il vecchio filtro...
x la candela....penso che lo sai....ma immagino forse anche tutto il resto...
tanto che ci sei,dai un'occhiata al livello acqua


ciao

buon lavoro

Beppe
......IL PIU' E' PARTIRE......

Qualche Consiglio Pratico Per Il Cambio Dell'olio??? 24/08/2010 13:39 #6938408

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25933
  • Ringraziamenti ricevuti 1382
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
Ciao a tutti ragazzi...vorrei cambiare l'olio alla mia piccolina (xtz 660 del 1997) ma non ho idea da dove iniziare,

Dai TOP LINK :!: :!: :!: :!: www.clubtenereitalia.it/viewtopic.php?t=3786

Luca :ciao:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Qualche Consiglio Pratico Per Il Cambio Dell'olio??? 24/08/2010 19:04 #6938488

Grazie ragazzi come al solito pronti e tempestivi...ora non posso fare il lavoro, ma appena lo faccio vi faccio sapere, siete grandi e vorrei essere di aiuto anche io...stò progettando un sistema da attaccare alla tenerella che funga da interfono, uso del cellulare e baracchino per comunicare con altre moto...non nascondo che la cosa sarà lunga per gli impegni, ma appena testato metterò un interessante post sull'argomento...
ho un'ultima domanda sul filtro, ma quale tipo devo prendere? Forse è sciocca come domanda ma non ho mai fatto questo tipo d'intervento da solo...
Di nuovo grazie vi farò sapere presto del cambio olio.

Qualche Consiglio Pratico Per Il Cambio Dell'olio??? 24/08/2010 23:05 #6938546

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25933
  • Ringraziamenti ricevuti 1382
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
ho un'ultima domanda sul filtro, ma quale tipo devo prendere? Forse è sciocca come domanda ma non ho mai fatto questo tipo d'intervento da solo...
Di nuovo grazie vi farò sapere presto del cambio olio.

Dal topic INTERCAMBIAMBILITA' www.clubtenereitalia.it/viewtopic.php?t=...storder=asc&start=30



FILTRO OLIO :book:

RIFERIMENTO CODICI ORIGINALI YAMAHA 4X7-13440-90 E 2H0-13440-90

ADATTO A YAMAHA:

XV 125/S VIRAGO DAL 1997 AL 2001

XVS 127 VIRAGO DAL 2000 AL 2003

SR 250 CLASSIC DAL 1996

XV 250 VIRAGO /H/S DAL 1988 AL 2000

SR 500 DAL 1978 AL 2000

XT 500 DAL 1976 AL 1985

XV 500 K/SPECIAL DAL 1983

XV 535 SE/VIRAGO DAL 1987 AL 1995

XV 535 VIRAGO/DX DAL 1996 AL 2003

XT 550 1982/83

XZ 550 R/S 1982/83

SRX 600 1986/87

TT 600 N/W/S/E/R/RE TUTTI DAL 1985 AD OGGI

XT 600 4V/K/E TUTTI DAL 1984

XT 600 Z TENERE' DAL 1985 AL 1991 TUTTI

XVS 650 DRAGSTAR DAL 1997 AL 2004

XVS 650 DRAGSTAR A CLASSIC DAL 1998 AL 2005

SZR 660 DAL 1995 AL 1997

XT 660 R/X DAL 2004

XTZ 660 TENERE' DAL 1991 AL 1999

XTZ 750 SUPERTENERE' DAL 1989 AL 1995

XV 750 /J/SE DAL 1981 AL 1983

XV 750 VIRAGO DAL 1992 AL 1999

TDM 850 DAL 1991 AL 2001

TRX 850 DAL 1996

TDM 900 DAL 2002

XV 1000TR1 DAL 1981 AL 1985

XV 1000 SE VIRAGO DAL 1983 AL 1985

XV 1000 SE 1988/89

BT 1100 BULLDOG DAL 2002

XV 1100 VIRAGO 1989/90

XVS 1100 DRAGSTAR/DRAGSTAR A CLASSIC DAL 1999



Luca :ciao:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Qualche Consiglio Pratico Per Il Cambio Dell'olio??? 25/08/2010 16:15 #6938771

Ciao Luca è questo il filtro in questione???
ti lascio il link per vederlo... --> www.z1enterprises.com/detail.aspx?ID=1645
Ho provato a mettere anche l'immagine come allegato, ma non va perchè la dimensione è troppo grande, eppure è solo 73 Kb, nel sito mi dice però che l'o-ring non c'è lo prendo ugualmente e rimetto la vecchia pulendola bene o ne compro una simile???
Sempre mille grazie per la tempestività!
CIAO

Qualche Consiglio Pratico Per Il Cambio Dell'olio??? 25/08/2010 23:12 #6938895

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25933
  • Ringraziamenti ricevuti 1382
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
Ciao Luca è questo il filtro in questione???
ti lascio il link per vederlo... --> www.z1enterprises.com/detail.aspx?ID=1645
Ho provato a mettere anche l'immagine come allegato, ma non va perchè la dimensione è troppo grande, eppure è solo 73 Kb, nel sito mi dice però che l'o-ring non c'è lo prendo ugualmente e rimetto la vecchia pulendola bene o ne compro una simile???
Sempre mille grazie per la tempestività!
CIAO

Non mettete le immagini in allegato, non so perchè ma non funziona meglio fare così :wink:



SI è lui :book: :mrgreen:

Lo trovi a 4/5€

L'oring su certe marche lo danno, costa 6€ compresi gli Oring (2)..se buono, si può rimettere il vecchio o i vecchi, il secondo più piccolo è sul carter sulla vite in basso

Luca :ciao:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Qualche Consiglio Pratico Per Il Cambio Dell'olio??? 26/08/2010 16:50 #6939151

Comprato pochi giorni orsono in concessionaria Yamaha, Euro 10,60 completo delle due guarnizioni che si vedono montate in foto.

PS: mi hanno fatto lo sconto solo 10 euro :o :o

:ciao: Leoluigi

Qualche Consiglio Pratico Per Il Cambio Dell'olio??? 01/09/2010 01:27 #6940868

He mi sa che devo andare in concessionaria anche io perchè su internet non lo trovo, almeno quì in italia, ne avevo trovato uno senza spese di spedizione ma è in america e solo lì lo spedisce...intanto però ho comprato l'olio...CASTROL che ne dite?
Domani passo dal meccanico e vedo se me lo ordina...ciao ragazzi
Avete messo le tenerelle a letto??? Buona notte.

Qualche Consiglio Pratico Per Il Cambio Dell'olio??? 13/09/2010 15:41 #6945509

Ragazzi finalmente giovedì scorso ho trovato una mezz'ora per cambiare l'olio...povera piccolina mia era a secco, pensate quando ho tolto il vecchio ne è uscito veramente poco ora però ho un piccolo dubbio: io ho messo tre litri ma l'asticella che segna il livello ancora non si bagna...mi devo preoccupare? E poi mi è avanzata una piccola o-ring ma secondo me era già nel contenitore dove ho svuotato il vecchio olio se secondo voi mi devo preoccupare posto una foto e la grandezza così la vedete...
Il filtro l'ho pagato 8 euro originale yamaha dal mio meccanico...
Un caloroso saluto a tutti e buon BRUM-BRUM.

Qualche Consiglio Pratico Per Il Cambio Dell'olio??? 13/09/2010 22:47 #6945738

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25933
  • Ringraziamenti ricevuti 1382
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
Ragazzi finalmente giovedì scorso ho trovato una mezz'ora per cambiare l'olio...povera piccolina mia era a secco, pensate quando ho tolto il vecchio ne è uscito veramente poco ora però ho un piccolo dubbio: io ho messo tre litri ma l'asticella che segna il livello ancora non si bagna...mi devo preoccupare? E poi mi è avanzata una piccola o-ring ma secondo me era già nel contenitore dove ho svuotato il vecchio olio se secondo voi mi devo preoccupare posto una foto e la grandezza così la vedete...
Il filtro l'ho pagato 8 euro originale yamaha dal mio meccanico...
Un caloroso saluto a tutti e buon BRUM-BRUM.

Hai svuotato il serbatoio ( telaio) e carter motore?......

Il livello si misura a caldo.....hai seguito la procedura corretta?..

L'oring è per caso quello piccolo della vite inferiore, va sotto i coperchio del filtro olio.. :?:

Luca :ciao:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Qualche Consiglio Pratico Per Il Cambio Dell'olio??? 15/09/2010 10:21 #6946367

Si ho seguito la procedura alla lettera...era solo per la quantità di olio che ero titubante...più tardi cerco di fare la foto all'o-ring così magari se la riconosci me le dici...ma se fosse quella che dici come posso fare per rimetterla a posto suo con tutto l'olio???
Senti un'altra cosa ma i bilancieri dello sterzo devono avere lo stesso peso oppure no? Perchè una volta ho letto che la tenerella ha i pesi differenti da destra e sinistra...io ne ho uno da 111 grammi e mi manca l'altro, ma ne ho trovato una da 220 che però potrei ridurre di peso, che faccio li metto con lo stesso peso?
Ciao caro buona giornata...
Tempo creazione pagina: 0.202 secondi