Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Filtri Aria Ricostruiti

Filtri Aria Ricostruiti 30/04/2013 10:49 #7315377

  • gemini
  • Avatar di gemini
  • OFFLINE
  • Messaggi: 506
  • Ringraziamenti ricevuti 25
Ciao a tutti, è arrivata l'ora di cambiare i filtri aria e ho visto che qualcuno nel club li ha ricostuiti facendo un ottimo lavoro.
Chiedo a chi li usa come si trova, se sono validi, ogni quanti km vanno ripuliti. Oppure mi tocca prenderli originali?
Grazie anticipatamente.

Filtri Aria Ricostruiti 30/04/2013 11:19 #7315380

  • vacomax
  • Avatar di vacomax
  • OFFLINE
  • Il sapere rende l'uomo libero.
  • Messaggi: 1316
  • Ringraziamenti ricevuti 9
  • Moto: : XTZ 750 - TDM 900
Si, io li ho ricondizionati e li uso, ormai da una decina di anni e mi trovo benissimo, siccome non dispongo di foto illustrative, di rimando al lavoro che ha fatto motogas qui,
www.clubtenereitalia.it/index.php?page=80
io ho usato filtro nero per cappe di cucina, due strati sovrapposti ed al lavoro finale che fa vedere motogas, ho aggiunto un secondo strato di rete metallica, ho praticamente costruito una specie di sandwich: rete metallica - filtro cappa - rete metallica. Manutenzione inesistente, ogni paio di anni (ma dipende, se fai molto sterrato con polvere fai prima) sostituisci il filtro di spugna e vai, senza pulire soffiando aria o dover lavare e impregnare di olio. il mio filtro un po smagrisce.
:ciao: Mauro
e, come disse il saggio, piuttosto che niente è meglio... più tosto!!!
LUNGA VITA ALLA REGINA!!!

Filtri Aria Ricostruiti 30/04/2013 12:31 #7315389

A me hanno detto, a proposito dei filtri aria,che per ripristinare i consumi bisogna mettere esclusivamente i filtri originali yamaha...è possibile tutto cio? :shock:
!!De Gustibus non Disputandum Est!!

Filtri Aria Ricostruiti 30/04/2013 12:38 #7315391

  • gemini
  • Avatar di gemini
  • OFFLINE
  • Messaggi: 506
  • Ringraziamenti ricevuti 25
Grande vaco,grazie per la risposta.Quindi tu stai usando il filtro per cappa da cucina nero, ma c'è differenza da quello bianco?
Io faccio prettamente strada, quindi ogni quanti km andrebbero cambiati e non ripuliti? Inoltre dici che non ci vuole l'olio, e che smagrisce un po, io attualmente ho la modifica Rettondini puo andar bene?

Ps: Se questa estate vado a Carmiano dai miei parenti passo a salutarti :ciao:

Filtri Aria Ricostruiti 30/04/2013 13:49 #7315415

  • vacomax
  • Avatar di vacomax
  • OFFLINE
  • Il sapere rende l'uomo libero.
  • Messaggi: 1316
  • Ringraziamenti ricevuti 9
  • Moto: : XTZ 750 - TDM 900
Grande vaco,grazie per la risposta.Quindi tu stai usando il filtro per cappa da cucina nero, ma c'è differenza da quello bianco?
Io faccio prettamente strada, quindi ogni quanti km andrebbero cambiati e non ripuliti? Inoltre dici che non ci vuole l'olio, e che smagrisce un po, io attualmente ho la modifica Rettondini puo andar bene?

Ps: Se questa estate vado a Carmiano dai miei parenti passo a salutarti :ciao:

Mah, io ho utilizzato solo quello nero, credo casualmente ed essendomi trovato benissimo, non ho provato con altri, cambialo ogni 2 anni, io ho il kit kedo e mi trovo benissimo, poi cmq c'è sempre la vite dell'aria da regolare, se ti ritrovi con una carburazione troppo magra.
Mi farà piacere conoscerti e salutarti!

@ ssjsimo87, per i consumi è un altro discorso :book: , i filtri aria influiscono su rendimento e fluidità e poco, molto poco sui consumi, a meno che non sono intasatissimi (e non è necessario avere gli originali).
:ciao: Mauro
e, come disse il saggio, piuttosto che niente è meglio... più tosto!!!
LUNGA VITA ALLA REGINA!!!

Filtri Aria Ricostruiti 30/04/2013 22:45 #7315620

  • gemini
  • Avatar di gemini
  • OFFLINE
  • Messaggi: 506
  • Ringraziamenti ricevuti 25
Grazie vacomax, vedo cosa riesco combinare.

Filtri Aria Ricostruiti 03/05/2013 11:39 #7316316

  • gemini
  • Avatar di gemini
  • OFFLINE
  • Messaggi: 506
  • Ringraziamenti ricevuti 25
Ciao ragazzi, per la costruzione dei filtri potrebbe andar bene questo.
www.ebay.it/itm/FILTRO-ARIA-A-FOGLIO-UNI...&hash=item4abfb427f9
Fatemi sapere cosi lo mando a prendere.

Filtri Aria Ricostruiti 03/05/2013 12:26 #7316341

  • vacomax
  • Avatar di vacomax
  • OFFLINE
  • Il sapere rende l'uomo libero.
  • Messaggi: 1316
  • Ringraziamenti ricevuti 9
  • Moto: : XTZ 750 - TDM 900
Ciao ragazzi, per la costruzione dei filtri potrebbe andar bene questo.
www.ebay.it/itm/FILTRO-ARIA-A-FOGLIO-UNI...&hash=item4abfb427f9
Fatemi sapere cosi lo mando a prendere.

Si, ma lo devi impregnare di olio, se vai da un centro brico compri quello nero per cappe aspiranti e non devi impregnare con olio.
:ciao: Mauro
e, come disse il saggio, piuttosto che niente è meglio... più tosto!!!
LUNGA VITA ALLA REGINA!!!

Filtri Aria Ricostruiti 03/05/2013 12:38 #7316350

  • gemini
  • Avatar di gemini
  • OFFLINE
  • Messaggi: 506
  • Ringraziamenti ricevuti 25
Grazie vacomax, per caso hai una foto del filtro nero per cappa, non voglio sbagliare acquisto. Inoltre se non lo trovo, quello in spugna che ho postato devo chiedere se ha porosità media? Ultima cosa in entrambi i casi devo regolare la vite aria, attualmente ho la modifica Rettondini. Come vedi sono pieno di dubbi :?

Filtri Aria Ricostruiti 03/05/2013 13:45 #7316383

  • jackdaniels
  • Avatar di jackdaniels
  • OFFLINE
  • Messaggi: 552
  • Ringraziamenti ricevuti 4
per chi non vuole metterci mano puo' comunque comprare i K&n che sono lavabili a vita e credo diano insieme ai filtri un kit di pulizia e olio impregnante che credo duri davvero una vita
questo uno dei tanti link trovati in rete

www.carpimoto.it/IT/Moto_Yamaha_XTZ-750-...ezzi-per-1-moto-.htm

Filtri Aria Ricostruiti 03/05/2013 23:16 #7316584

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25933
  • Ringraziamenti ricevuti 1382
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
per chi non vuole metterci mano puo' comunque comprare i K&n che sono lavabili a vita e credo diano insieme ai filtri un kit di pulizia e olio impregnante che credo duri davvero una vita
questo uno dei tanti link trovati in rete

www.carpimoto.it/IT/Moto_Yamaha_XTZ-750-...ezzi-per-1-moto-.htm

I K&N sono troppo aperti oltre a parzializzare l'ingresso dell'aria occorre ricarburare, smagriscono troppo

:ciao:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Filtri Aria Ricostruiti 03/05/2013 23:36 #7316589

  • gemini
  • Avatar di gemini
  • OFFLINE
  • Messaggi: 506
  • Ringraziamenti ricevuti 25
Grazie jackdaniels,ma 130 euro li voglio risparmiare.

Filtri Aria Ricostruiti 03/05/2013 23:42 #7316594

  • vacomax
  • Avatar di vacomax
  • OFFLINE
  • Il sapere rende l'uomo libero.
  • Messaggi: 1316
  • Ringraziamenti ricevuti 9
  • Moto: : XTZ 750 - TDM 900
Vai in un ferramenta e chiedi del filtro nero per cappa (anche se è ai carboni attivi va bene), NON possono darti altro :!:
:ciao: Mauro
e, come disse il saggio, piuttosto che niente è meglio... più tosto!!!
LUNGA VITA ALLA REGINA!!!

Filtri Aria Ricostruiti 03/05/2013 23:59 #7316599

  • gemini
  • Avatar di gemini
  • OFFLINE
  • Messaggi: 506
  • Ringraziamenti ricevuti 25
Domani mi metto alla ricerca :ciao:

Filtri Aria Ricostruiti 04/05/2013 01:22 #7316623

  • jackdaniels
  • Avatar di jackdaniels
  • OFFLINE
  • Messaggi: 552
  • Ringraziamenti ricevuti 4
per chi non vuole metterci mano puo' comunque comprare i K&n che sono lavabili a vita e credo diano insieme ai filtri un kit di pulizia e olio impregnante che credo duri davvero una vita
questo uno dei tanti link trovati in rete

www.carpimoto.it/IT/Moto_Yamaha_XTZ-750-...ezzi-per-1-moto-.htm

I K&N sono troppo aperti oltre a parzializzare l'ingresso dell'aria occorre ricarburare, smagriscono troppo

:ciao:

Si e' vero Luca , infatti leggevo in un'altra discussione una tuo consiglio sopratutto a coloro che montano il kedo , a quanto pare sono incompatibili proprio perche' smagriscono e di conseguenza diverrebbe impossibile da carburare, pero' forse se si vuole risparmiare il kit kedo si possono spendere i soldini sui filtri, rimane ovvio che l'opzione fai da te e' la piu' economica e versatile
:ciao:
Matteo
Tempo creazione pagina: 0.247 secondi