continuate a dire se mi si rompe... se mi si rompe....
è più blanda...
non da emozioni...
1) l'iniettore ha meno possibilità di rompersi di un carb... nettamente inferiore! proprio perchè non ha parti in movimento... galleggianti che si inchiodano, membrane che si rompono etc etc... o ci siamo dimenticati quando siamo
passati dalle punterie alla centralina??? oddio se mi si rompe la centralina... sulle punterie ci mettevo le mani e se ero in mezzo al gobi aprivo il carter e lo riparavo da solo.... la storia invece insegna che di punterie se ne bucavano a iosa!!! la centralina dell'
accensione nasceva e moriva con l'auto! ho messo in grassetto accensione... perchè se andiamo a vedere le centraline delle utenze ad esempio quella della fiat pareva di stare al parco giochi... mettevi la freccia si accendeva lo stop...
2) indipendentemente dalle euro1-2-3-4-5 i motori sportivi (non menatemela con sto razzo di carburatore alfa doppio corpo con trombe svasate e minkiate varie) appena è uscita l'iniezione elettronica... o meglio quando è diventata affidabile l'han messa su tutti i motori... per svariati motivi... già descritti: affidabilità, modulabilità, ma non da meno... prestazioni!!! ebbene si.. perchè un carburatore apre con un filo! e butta dentro quel che può.. spesso e volentieri molto di più di quel che serve! un iniettore ora come ora con sensori e mazzi vari... butta solo quello che serve... facendo risparmiare, ottimizzando tutti i regimi e aumentandone le prestazioni... sentite buchi di carburazione con un IE??? No!!! inoltre ci puoi pistolare sulla miscela come vuoi tu... ed avere un altra moto in 1 minuto.. se poi ha anche le mappature... hai un'altra moto in un secondo... col il carb... dovrai sempre trovare un compromesso!
ritorniamo invece a quelle che è il problema prestazioni vero... non supposto...
emissioni di CO... un esempio per tutte... vecchio pandino 1000 ie modello "fatti il segno della croce quando sali" e nuova clio 1200 75 cv... parliamo di 2 auto IE e con una differenza di 30 cv!!!!! quasi il doppio del pandino!!! ma quando salgo sulla clio... A) mi viene il dubbio che abbia 75cv

mi viene il dubbio che sia anche più potente del pandino! come mai??? semplice... in accellerazione è il momento in cui il motore consuma di più... quindi per rientrare nelle euro5 il sensore legge troppa CO e taglia benzina!!! i 75 cv li toglie fuori quando è a regime costante e velocità costante... quindi tot di g/km...
ahhhh... se quell'iniettore potesse....
3) non da più emozioni? se per emozioni intendete le prestazioni vedere punto 2... se per emozioni vuol dire pistolarci su... si vi do ragione... ma finchè non vi si scassa in una situazione di cacca!
scusate la lungaggine... ma appena avrò money... metterò su la IE del 11d1 su il 3yf... sempre che le modifiche non mi costino un rene!
proprio perchè è un sistema più affidabile!