Sinceramente il pezzo è complicato perchè il punto di fissaggio è obliquo rispetto le slitte, questo riuscite a produrlo tramite controllo numerico da un pezzo pieno, oppure da uno stampo.
Volendo si può rigenerare quello che avete già , io non ho mai provato sul teflon, ma sugli sci lo faccio con il polietilene quando prendo pietre sulla soletta, dopo averlo sgrassato bene con un pezzo di teflon a cui avete dato fuoco facendolo gocciare colmate i soki creati dalla catena , poi pareggiate ed avete la protezione rigenerata
Se funzia fate sapere
Misure....
slitte larghe 26 mm
spessore conico da 6.5mm a 10mm la parte più fina è la parte dove comincia il raggio che copia lo snodo
foro fulcro 40mm
bassofondo fulcro 45mm x 10mm di pofondità
interasse fori di fissaggio 39.6mm che in realtà sono asole da 9 x 12.7 mm
lunghezza slitte 180mm sia sopra che sotto
la cosa comincia a diventare complicata, se proprio dovessi riprodurlo farei il fianco di fissaggio in alluminio spessore 6mm come il pezzo originale , in costa farei dei filetti da 4 mm profondi 10 mm lungo i bordi dello spessore di alluminio.
Prenderei una piattina di teflon da 10mm x 30mm di larghezza , ci farei dei fori con bassofondo per incassare la testa delle viti che combaciano con il piatto di alluminio, il teflon lo farei in un pezzo unico che gira e si fissa sul bordo opposto della piastra di alluminio.
Ora con una raspa non rimane altro che asportare la parte in ecesso che praticamente da 10 mm deve arrivare a 6 in direzione del pignone.
DECISAMENTE PIù FACILE RIGENERARE QUELLO CHE ABBIAMO, valutate anche di costruire tasselli da fissare solo sulle parti consumate, magari intercambiabili.
Margi68
