Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO: Quale Precarico Per Forcelle Anteriori - 11D1

Quale Precarico Per Forcelle Anteriori - 11D1 03/03/2009 16:27 #6741313

Ciao Synapsi , come ti trovi con le barre che alzano il posteriore ? hai trovato differenze di stabilita' della moto ? La moto si alza sensibilmente oppure la differenza e' abbastanza ridotta?
grazie ciao!

Quale Precarico Per Forcelle Anteriori - 11D1 03/03/2009 17:46 #6741325

  • lucajoe
  • Avatar di lucajoe
  • OFFLINE
  • Messaggi: 1740
  • Ringraziamenti ricevuti 14
  • Tessera CTI n.: 440
  • Moto: : Ténéré 11Dx
Ciao ecco le mie regolazioni:
- anteriore 2 tacche in piu' rispetto all'uscita dal conc.
- postriore 4 giri in piu'...

Purtroppo la uso principalmente su strada, e facendo 15 km di autostrada al gg (+ naturalmente altri 15 su circuito cittadino) cosi' duretta riesco a governarla bene anche in curva. Diciamo che non uso la spalla del pneumatico... pero' mi piacerebbe avvicinarmi....
poi quando mi porterete a sporcarla di fango magari modifichero' i parametri...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Non esiste buono o cattivo tempo, ma buono o cattivo equipaggiamento.

Quale Precarico Per Forcelle Anteriori - 11D1 03/03/2009 18:26 #6741336

  • synapsy
  • Avatar di synapsy
  • OFFLINE
  • Messaggi: 2496
  • Ringraziamenti ricevuti 2
Ciao Synapsi , come ti trovi con le barre che alzano il posteriore ? hai trovato differenze di stabilita' della moto ? La moto si alza sensibilmente oppure la differenza e' abbastanza ridotta?
grazie ciao!

Si che cambia sensibilmente l'altezza. Considera che su cavalletto centrale mentre prima la ruota era libera di girare adesso tocca per terra. Adesso per me che sono alto 187 cm, l'altezza della sella è al limite. Se devo fare "retromarcia" spingo con le punte dei piedi. In curva non ho trovato problemi di stabilità ne da solo ne con zavorrina a seguito.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Tempo creazione pagina: 0.181 secondi