Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Problema Elettrico E Frizione

Problema Elettrico E Frizione 16/01/2008 00:04 #6655663

[color=#000cff]In questo mometo ho due argomenti in linea perch? ogni giorno usando la moto sorgono problemi di ogni genere.
Il problema in questione ? che la mattina la batteria ? sempre scarica anche se la sera la lascio carica penzavo che fosse la batteria ma la cosa strana ? che pi? di una volta in autostrada mentre che mi fermavo per mettere la riserva la moto non voleva ripartire come se la batteria fosse scarica, un elettrauto mi ha detto che il motore quando accellera scarica la batteria cosa penzate che sia?
il regolatore?
e se ? quello quale si pu? adattare?

Volevo asapere se ? normale che la frizione a freddo attacca benissimo non scivola ma quando si riscalda scivola un poco ? normale?

grazie e a presto
[/color]

Problema Elettrico E Frizione 16/01/2008 00:18 #6655666

Il regolatore carica la batteria mentre il motore ? in moto....ma se la sera lasci la batteria carica e la mattina la trovi scarica mi sa che ? arrivato il momento di comprare una batteria nuova.....e magari una controllatina al regolatore (con un tester) non fa male.
Ciao.
Non potrei vivere se non avessi la sensazione che oggi so qualcosa pi? di ieri.

Ciao Antonio

Problema Elettrico E Frizione 16/01/2008 00:22 #6655667

la cosa strana ? che in moto la batteria sembra non caricarsi, come ho detto mentre mi sono pi? volte femato in autostrada la batteria era subito scarica come se al posto di caricare la moto scaricasse la batteria ma come faccio a controllare il regolatore?

Problema Elettrico E Frizione 16/01/2008 00:23 #6655668

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25948
  • Ringraziamenti ricevuti 1383
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
Il regolatore o lo statore......o le connessioni di uno dei due controlla la tensione in uscita dal regolatore ai capi della batteria. ( la batteria sicuro che tiene la carica ?)

Vedi poi la continuit? dello statore misurando dai fili bianchi se non ? interrotto o cortocircuitato allora ? il regolatore.........

Il regolatore del 1VJ serve solo il suo ricambio, non so se c'? di concorrenza....

Ciao Luca
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Problema Elettrico E Frizione 16/01/2008 00:28 #6655669

Quale ? la differenza tra lo statore e il regolatore uno ? quello piccolino da dovre provengono i tre fili bianchi del campo magnetico che mandano corrente e quello funziona perfettamente. Il mio dubbio ? il fatto che in movimento mi scarica la batteria

Problema Elettrico E Frizione 16/01/2008 10:26 #6655685

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25948
  • Ringraziamenti ricevuti 1383
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
Quale ? la differenza tra lo statore e il regolatore uno ? quello piccolino da dovre provengono i tre fili bianchi del campo magnetico che mandano corrente e quello funziona perfettamente. Il mio dubbio ? il fatto che in movimento mi scarica la batteria

Lo statore ? dentro il carter dove c'? il volano, il regolatore ? quella specie di centralina alettata. se non ricarica o la batteria non la mantiene o hai qualche dispersione che te la fa scaricare......cmq anche con la batteria scarica, a pedale deve andare in moto lo stesso........

Per quel che riguarda la frizione , se scivola a caldo, pu? essere un segno che ? alla fine, ma pu? dipendere da che tipo di olio hai messo ( che olio usi? )


Ciao Luca
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Problema Elettrico E Frizione 16/01/2008 10:36 #6655687

uso il 10/40 ho visto che mi hai risposto anche in un'altro forum per il problema della catena grazie per il tuo aiuto ti rispondo anche nell'altro forum

ciao e grazie

Problema Elettrico E Frizione 16/01/2008 10:39 #6655688

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25948
  • Ringraziamenti ricevuti 1383
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
uso il 10/40

Si ma che marca e tipo...quella ? solo la gradazione..

Ciao Luca
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Problema Elettrico E Frizione 16/01/2008 10:44 #6655690

lo shell 15/40 per auto abenzina mi hanno detto che va bene lo stesso

Problema Elettrico E Frizione 16/01/2008 10:50 #6655693

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25948
  • Ringraziamenti ricevuti 1383
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
lo shell 15/40 per auto abenzina mi hanno detto che va bene lo stesso

Ecco secondo me sta proprio li il problema ? olio da auto ( questi contengono degli aditivi atrito ) ........e ti fa slittare la frizione....cambia olio e metti quello da moto con la specifica JASO MA, ...............se il dischi si sono impregnati di questi aditivi ti tocca cambiarli...cmq prima cambia olio




:ciao: Luca
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Problema Elettrico E Frizione 16/01/2008 12:15 #6655704

lo shell 15/40 per auto abenzina mi hanno detto che va bene lo stesso

Ecco secondo me sta proprio li il problema ? olio da auto ( questi contengono degli aditivi atrito ) ........e ti fa slittare la frizione....cambia olio e metti quello da moto con la specifica JASO MA, ...............se il dischi si sono impregnati di questi aditivi ti tocca cambiarli...cmq prima cambia olio




:ciao: Luca


Ciao Luca,anch'io ho messo olio per auto minerale Tamoil 15/40 ,e slitta leggermente in accelerazione ,pensi che sostituendolo sia lo stesso irreversibile il difetto ?

:ciao:
Lo stesso esatto giorno
In cui io fui inviato sulla terra
Una scimmia fu mandata su nel cosmo
Buon affare, per il cosmo.

<---- IL mio amico paltoleso

Problema Elettrico E Frizione 16/01/2008 13:46 #6655716

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25948
  • Ringraziamenti ricevuti 1383
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
Dipende da quanto si sono impregnati di aditivo i dischi.........non ti resta che togliere l'olio vecchio e metterne di adatto.....

:ciao: Luca
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Problema Elettrico E Frizione 16/01/2008 16:49 #6655736

  • PADANO69
  • Avatar di PADANO69
  • OFFLINE
  • pochi ma boni.-...
  • Messaggi: 2746
  • Ringraziamenti ricevuti 4
  • Tessera CTI n.: 132
  • Moto: : Superténéré 750 e la tigrotta
..CIAO A TUTTI......A ME NON SLITTA NIENTE.....MA HO COMPERATO IL CASTROL GTX...CHE E' DA AUTO.....CASS.......NON FATEMI VENIR DUBBI......DEVO ANCORA METTERLO.....
COMUNQUE L'ANNO SCORSO HO MESSO SEMPRE UN CASTROL DA AUTO....NON RICORDO LA SIGLA.....MA AVEVA UNA TANICA DA 4 LITRI COLOR GRIGIO....E ANDAVA BENISSIMO......
...CULO?????????..........
[/url]

Problema Elettrico E Frizione 16/01/2008 16:56 #6655738

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25948
  • Ringraziamenti ricevuti 1383
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
..CIAO A TUTTI......A ME NON SLITTA NIENTE.....MA HO COMPERATO IL CASTROL GTX...CHE E' DA AUTO.....CASS.......NON FATEMI VENIR DUBBI......DEVO ANCORA METTERLO.....
COMUNQUE L'ANNO SCORSO HO MESSO SEMPRE UN CASTROL DA AUTO....NON RICORDO LA SIGLA.....MA AVEVA UNA TANICA DA 4 LITRI COLOR GRIGIO....E ANDAVA BENISSIMO......
...CULO?????????..........



:ciapetnude: :ciapetnude: 8) :lol: probabile :wink: il GTX mettilo sulla macchina :wink: ............dopo fai tu


:ciao: Luca
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tempo creazione pagina: 0.191 secondi