Ieri sono passato dalla ditta Fresco,............
Poi parlando ? venuto fuori il discorso dell'iter burocratico: tasto dolente dove si arenano tutti i buoni propositi.
Approfondendo il discorso meccanico,sono sortite le perplessit? riguardo le strozzature dello scarico...nonch? i problemi sulla carburazione che ne sarebbero conseguiti.
Fatemi capire.... catalizatore??+ carburatori

stai parlando di una soluzione pagliativa ed insulsa come il "retrofit"??? (peraltro euro 0 e dopo 20000km non seviviva una mazza!

)
I gas che arrivano al catalizatore devono essere entro certi paramerti e non devono essererci gas incombusti, altrimenti "fotti" il catalizatore
Forse non sono aggiornato, ma da quanto mi risulta per euro 1 sono veicoli con iniezione eletrtronica con sonda lambda e catalizatore... (con limiti molto elevati di CO2)
Se tu installi un catalizatore su un motore a carburatori "distruggi" il catalizatore in breve tempo, PENSA SOLO A QUANTE VOLTE LA NS. BELLA PARTE A 1 O BORBOTTA..... :mrorange:
SE PROPRIO NON SE NE PUO FARE A MENO DI "ECOLOGIA VERA"
L'unica strada perseguibile per le ns. belle ? quella percorsa e funzionante in Brasile.... ovvero di cambiare getti e spilli con piu portata,
ed inserire nel serbatoio etilene (alcol puro vegetale) al confronto l'euro 4 ? una schifezza!
Logicamente inun bel paese come l' Italia (con amministratori statali che smerciano "monezza" agli altri paesi) con questo carburante non s? pu? circolare su strade pubbliche, in quanto lo stato ne vieta l'uso!!