Fiscardo, fin l? ci sono arrivato anche io !!!

Il livello ? corretto, cosi come l'astino che ho testato fuori dal serbatoio.
Ho un comportamento un p? strano e presumo legato sia alla tempratura esterna sia a qualche strana cosa che a volte, probabilmente, causa un'anomala circolazione dell'olio.
Raramente capita, ma capita, che a freddo si accenda subito la spia appena avviato la moto, questo magari pu? anche essere comprensibile (paryenza-olio freddo... boh?), molte volte invece la spia non si accende subito ma solo dopo qulche centinaio di metri. Altre volte ancora non si accende quasi mai. Insomma, una cosa non continua e non sempre ripetitiva allo stesso modo.
E' chiaro che questo ? causato da qualche "tsrano movimento " dell'olio.. ma va a capire che minchia succede.
L'accensione poi ? pi? un lampeggio, un accendi-spegni ovviamente causato "dall'andirivieni" dell'olio.
Domanda: Se dovessi riempire il serbatoio dell'olio fino quasi all'orlo, rischio che fuoriesca da qualche parte ?
Potrei fare questa prova per vedere se si accende ancora.
Ciao Aldo