Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3

ARGOMENTO: Cambio Olio

Cambio Olio 14/01/2007 11:37 #26814

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25943
  • Ringraziamenti ricevuti 1382
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
Quindi, se non ho capito male , se dovessi mettere il castrol 15-50 come sopra indicato, (xt 600 z )
un po di fatica in piu' x accenderlo in caso di freddo ma prestazioni decisamente migliori, Giusto :?:
Comunque quale olio mi consigliate? (xt 600 z 1985) :thanks:

Alle nostre temperature la diffarenza sull'avviamento ? quasi impercettibile....anche sull'avviamento a pedale, mentre va meglio con le alte temperature d'estate.( 50W).............................una marca precisa non saprei......quello che uso io l'ho detto :wink: .basta che sia di marca, la qualit? c'?.


:ciao: Luca
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cambio Olio 14/01/2007 22:21 #26856

Confermo, la classifica API ha un'importanza relativa se uno sceglie olii per moto.
Oggigiorno la qualit? degli olii ? notevolmente migliorata, quindi vanno bene tutti, l'unica cosa ? che per alcuni modelli di olio per auto potrebbero su pochissimi modelli di moto dare qualche problema di slittamento della frizione, problema che passa con i Km fatti.

Il Motul sembrerebbe il migliore ma anche il Castrol non ? da molto meno.

Vedete ragazzi, mettere un super olio, certamente fa bene al motore ma ricordatevi che la nostra ST ? nata quasi 20 anni fa quando ancora la classifica Api era ferma alle prime lettere dell'alfabeto... altro che SH, SJ.

Importante ? la viscosit? e il ricambio che deve essere fatto... mai tirare il motore per 20.000 KM prima di cambiarlo. :ciao: :ciao: :ciao:
Carpe Diem

Cambio Olio 14/01/2007 22:37 #26861

Attenzione che specialmente gli olii sintetici di ultima generazione hanno classifica SJ incompatibile quindi con la ST o similare.

Ultimamente uso il Castrol GPS sintetico ,queste sono una parte delle sue caratteristiche ( API SJ.)......da MOTO...altrimenti si fa confusione...poi ho trovato un'offerta a 7,5 euro al kg...non male no?



CARATTERISTICHE E VANTAGGI

* Tecnologia "Power Release" che assicura un consistente incremento di prestazioni
* Motore sempre pulito e libero dai depositi
* Protezione senza compromessi per motore e cambio
* Cambi di marcia sempre rapidi e privi di impuntamenti
* Superiori prestazioni della frizione a bagno d?olio - in assenza del minimo slittamento, i dischi hanno meno usura e quindi durano pi? a lungo
* Massima compatibilit? con i moderni sistemi catalitici

SPECIFICHE
Castrol GPS 4T 10W-30 : SAE 10W-30 ? API SJ ? JASO MA
Castrol GPS 4T 10W-40 : SAE 10W-40 ? API SJ ? JASO MA


Ciao Luca

Ho ordinato proprio il Castrol Castrol GPS 4T 10W-40 : SAE 10W-40 ? API SJ ? JASO MA, per un semplice motivo, qundo avevo la supercinque turbo, quando il motore era di serie mettevo solo l originale, ELF, poi.................. mi hanno consigliato il CASTROL e non ho mai avuto problemi, considerate che il motre sviluppava 1..0 cv circa e non ho mai avuto problemi di sorta, per fortuna.
Allora quando mi ha detto le varie marche (il mio rivenditore) ho subito puntato il dito l?. E' vero costa un p? di pu? degli altri, ma per la mia tenerina..... questo ed altro.

:ciao:
Grazie pap? per avermi trasmesso la passione dei motori.................

Cambio Olio 17/01/2007 17:56 #27339

  • Bryx
  • Avatar di Bryx
  • OFFLINE
  • Messaggi: 49
OK, allora prender? un olio di marca minimo 50
mi sembra piu' indicato (qui da noi l' estate si muore dal caldo...)
:thanks:
:ciao:

Cambio Olio 17/01/2007 18:27 #27347

  • Fernik
  • Avatar di Fernik
  • OFFLINE
  • Messaggi: 5717
  • Ringraziamenti ricevuti 44
  • Tessera CTI n.: 0087
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré 660 3YF
Dopo quello che ho letto, vorrei dare le informazioni sull'olio Auchan:

15W50
API SG
JASO MA

(Stesse caratteristiche del Castrol)

EURO 6,75 per la confezione da litro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Credo la mia Tenerina dovr? abituarsi, con quello ch si beve....

:shock: :shock: :shock:


Il mio vecchio SWM 125 Six Days ER sarebbe fiero di me...

"Gira che è una meraviglia!"

Cambio Olio 17/01/2007 20:11 #27360

ogni quanto consigliate controllare l olio ?

Altra cosa il livello dell olio dopo il cambio ? al max, devo toglierne un pochino e portarlo tra min. e max o lascio stare ?

:ciao:
Grazie pap? per avermi trasmesso la passione dei motori.................

Cambio Olio 17/01/2007 21:41 #27365

Io personalmente, dopo aver messo la spia dell'olio, dormo sogni tranquilli.... altrimenti lo controllavi per caso o al cambio olio successivo.... non si sa mai... potresti trovarti come qualcuno lo ha fatto... in una brutta situazione... ma questo ? il caso limite.

Spia olio e spia benzina per stare tranquilli.
Carpe Diem

Cambio Olio 17/01/2007 22:14 #27372

sai dirmi come devo fare per mettere le spie.

C ? un kit o qualcosa di simile ?

La cosa penso mi possa interessare...........


:ciao: e grazie
Grazie pap? per avermi trasmesso la passione dei motori.................

Cambio Olio 17/01/2007 22:35 #27384

  • tazzone
  • Avatar di tazzone
  • OFFLINE
  • Messaggi: 6389
  • Ringraziamenti ricevuti 39
  • Moto: : Xtz850r,yze750t,3xtz660sp,6xtz​660byrd,2wr2wd,
:cop: c'? un topic
che ne parla
prova a chiedere pu? darsi che ce na siano ancora

Cambio Olio 17/01/2007 23:15 #27400

  • Aldo
  • Avatar di Aldo
  • OFFLINE
  • Messaggi: 7712
  • Ringraziamenti ricevuti 116
  • Tessera CTI n.: 0010
  • Moto: : no-tenere
Io personalmente, dopo aver messo la spia dell'olio, dormo sogni tranquilli.... altrimenti lo controllavi per caso o al cambio olio successivo.... non si sa mai... potresti trovarti come qualcuno lo ha fatto... in una brutta situazione... ma questo ? il caso limite.

Spia olio e spia benzina per stare tranquilli.
ciao fiscardo,
anche io ho la spia montata e particolarmente in questo periodo ho frequenti "lampeggi" della spia olio, tu no ?
In sostanza mi sembra di capire che con le basse temperature vi sia qualche problema di ciocolazione olio dato che spesso, a freddo e soprattutto anche in frenata ho la spia che si accende. Non ti succede ?

ciao Aldo

Cambio Olio 17/01/2007 23:16 #27401

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25943
  • Ringraziamenti ricevuti 1382
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
ogni quanto consigliate controllare l olio ?

Altra cosa il livello dell olio dopo il cambio ? al max, devo toglierne un pochino e portarlo tra min. e max o lascio stare ?

:ciao:

Lo controlli ogni 500 km.....il mono ne beve un po di pi? de ST...per abitudine ad ogni uscita lunga (o 1 volta a settimana) dagli un occhiata, non fa mai male......lascialo al max tra min e max non c'? tanto olio


La spia dell'olio ? per l'ST non per il tuo Tenere (tappo olio sotto al canotto di sterzo)

Ciao Luca
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cambio Olio 18/01/2007 08:20 #27435

:banana: :banana: :banana:
ciao fiscardo,
anche io ho la spia montata e particolarmente in questo periodo ho frequenti "lampeggi" della spia olio, tu no ?
In sostanza mi sembra di capire che con le basse temperature vi sia qualche problema di ciocolazione olio dato che spesso, a freddo e soprattutto anche in frenata ho la spia che si accende. Non ti succede ?

ciao Aldo

La spia se segna quando accelleri o freni, vuol dire che l'olio ? a livello del galleggiante.... vuol dire che ? basso. La spia ? fatta a posta per capire quando si abbassa l'olio. Quando ci fa, visto che la nostra st non gradisce solamente la benzina.. :lol: si rimbocca ed il problema per un p? scompare.
Il lampeggio occasionale non ci devi far caso, visto che il livello non ? mai costante nella vaschetta.
:banana: :banana: :banana: :banana:
Carpe Diem

Cambio Olio 18/01/2007 12:49 #27460

...io uso il 5W-40 ELF 100% sintetico che metto anche nella mia macchina,4 litri 23,90 euro Auchan.......booo non mi danno nessun problema n? la moto n? la macchina (Ford Mondeo ST 200 V6 station)......
Ciaoooo!!!!! :banana:

GETMOREGAAAAAAAAASSSSSSSSSS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! pinza44
GETMOREGAAAAAAAAAAAAAASSSSSSSSSSSSSSS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
pinza44

Cambio Olio 18/01/2007 13:07 #27464

  • Aldo
  • Avatar di Aldo
  • OFFLINE
  • Messaggi: 7712
  • Ringraziamenti ricevuti 116
  • Tessera CTI n.: 0010
  • Moto: : no-tenere
La spia se segna quando accelleri o freni, vuol dire che l'olio ? a livello del galleggiante.... vuol dire che ? basso. La spia ? fatta a posta per capire quando si abbassa l'olio. Quando ci fa, visto che la nostra st non gradisce solamente la benzina.. :lol: si rimbocca ed il problema per un p? scompare.
Il lampeggio occasionale non ci devi far caso, visto che il livello non ? mai costante nella vaschetta.
:banana: :banana: :banana: :banana:
Fiscardo, fin l? ci sono arrivato anche io !!! :P Il livello ? corretto, cosi come l'astino che ho testato fuori dal serbatoio.
Ho un comportamento un p? strano e presumo legato sia alla tempratura esterna sia a qualche strana cosa che a volte, probabilmente, causa un'anomala circolazione dell'olio.
Raramente capita, ma capita, che a freddo si accenda subito la spia appena avviato la moto, questo magari pu? anche essere comprensibile (paryenza-olio freddo... boh?), molte volte invece la spia non si accende subito ma solo dopo qulche centinaio di metri. Altre volte ancora non si accende quasi mai. Insomma, una cosa non continua e non sempre ripetitiva allo stesso modo.
E' chiaro che questo ? causato da qualche "tsrano movimento " dell'olio.. ma va a capire che minchia succede.
L'accensione poi ? pi? un lampeggio, un accendi-spegni ovviamente causato "dall'andirivieni" dell'olio.
Domanda: Se dovessi riempire il serbatoio dell'olio fino quasi all'orlo, rischio che fuoriesca da qualche parte ?
Potrei fare questa prova per vedere se si accende ancora.

Ciao Aldo

Cambio Olio 18/01/2007 13:40 #27473

  • Rettondini Luca
  • Avatar di Rettondini Luca
  • OFFLINE
  • Messaggi: 25943
  • Ringraziamenti ricevuti 1382
  • Tessera CTI n.: 0050
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1VJ, Superténéré 750
Domanda: Se dovessi riempire il serbatoio dell'olio fino quasi all'orlo, rischio che fuoriesca da qualche parte ?
Potrei fare questa prova per vedere se si accende ancora.

Con il livello alto il motore pu? consumare pi? olio ,sporcando le candele e sputando pi? vapori nell'airbox ........cose che possono influire nell'impianto dell'olio ? il possibile malfunzionamento della valvola di bypass all'interno del motore ,o dello sporco nella piccola coppa che intasi il filtro a rete dove pesca la pompa...........in casi estremi una delle due pompe dell'olio non pienamente efficente......


:ciao: Luca
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
Tempo creazione pagina: 0.202 secondi