le ultime tre foto sopra...vi danno un'idea dei "fondi" che affronteremo con le nostre gomme, se il giorno prima pioverà molto...se insomma sarà fradicio...le pietre saranno indifferenti, ma l'erba e la terra saranno un altro paio di maniche.
Permettetemi pochi consigli x queste condizioni: (per chi é meno avvezzo al fuoristrada)
Borse laterali: non sono previsti passaggi in cui si debba zampettare, nel qual caso le borse son pericolose per i vostri garretti, ma anche nel portarvi avanti la gamba...ma nel caso trovassimo fradicio...meglio avere uno zainetto che le borse, almeno se improvvisamente vi si intraversa...potete aprir le gambe e cercar di recuperare.
Non tentate mai di cambiare corsia se la centrale schiena d'asino é erbosa e umida! l'anteriore passerà...la posteriore non si sa!!!
Sulla terra fradicia scegliete subito la "corsia" più profonda, siete già nella corsia più in basso...col vantaggio che la moto non tenterà di andare in un'altra ...sorprendendovi.
Il terreno delle nostre colline regge bene qualche pioggia, prima di divenire un ostacolo vero, quindi una pioggia al giorno prima non creerà nulla di preoccupante, ma se in caso diverso...se fosse il caso valuteremo di saltare eventuali passaggi a rischio.
altre foto indicative
anche sotto la pioggia questo tipo di strada é buona, unico pericolo la schienetta d'asino...se fradicia...una moto da 200kg vi stupirà...negativamente!!
in caso di terra scivolosa, passare in un punto così può mettere apprensione, ma é peggio andando piano...meglio prendere una velocità costante e seguire bene la linea della leggera curva, non tentare di salire sulla sponda alta (per paura del fosso opposto) perché se fradicia vi farà scivolare...
nessun pericolo, se non qualche fronda sulla visiera...se l'avete!
doppia schiena d'asino pericolosissima (se fradicia), alta e folta... e occhio a decidere di stare tra le due schiene; mettersi su un binario così stretto vincola la possibilità di bilanciare l'equilibrio con l'uso del manubrio! pericoloso...state su una (e restateci) delle due laterali...
tornanti di ghiaia in salita o discesa: calerete molto la vostra velocità...e l'equilibrio diverrà precario, ocio...ci vuole solo calma e occhio col gas, velocità costante, dita a pelare la frizione, equilibrio.
altra strada che non teme l'acqua, anzi...meno polvere!