Ho visto tanti nuovi messaggi, ma non ho tempo di rispondere a tutti...
Mi fa piacere che ci siano nuove conferme anche se so che un paio hanno dovuto dare forfait...
Aggiungo un paio di precisazioni:
1- Presentatevi a Possagno con un'autonomia di almeno 180 km.
A Possagno c'è un distributore a prezzo equo.
2- La zona dove ci fermeremo a mangiare è ampia, ma ha poche panche e nessun tavolo. C'è una robusta staccionata bassa che servirà egregiamente da panca. Per chi vuole stendersi sull'erba, meglio un telo di plastica piuttosto del plaid.
3- Come è stato detto, per i patiti del fuoristrada ci sarà un pezzo di strada dedicato. PER TUTTI, ci saranno alcuni tratti "non asfaltati" che comprendono tratti con fondo di cemento e sterratine facili anche se ci sono brevi tratti a "doppia traccia". In quest'ultimo caso, chi ha poca esperienza scelga una delle 2 tracce e ci rimanga. Passando dall'una all'altra si può perdere aderenza.
La sterrata sul Nevegal è bella larga, ma ha come caratteristica una "schiena d'asino" abbastanza marcata. Non percorrete il "colmo" per lo stesso motivo di prima. Scegliete di stare appena sotto il colmo a destra o a sinistra.
Potranno esserci delle buche anche con acqua. Niente di particolare.
Mantenete una certa distanza di sicurezza e non frenate di colpo.
Usate il freno anteriore con parsimonia e non date colpacci di gas se non siete sicuri.
Su alcuni tratti del percorso, asfalto compreso, potrete trovare foglie.
Tratti in ombra, specie al mattino, potranno essere umidi o bagnati.
Insomma, niente di preoccupante, ma ricordate tutte queste cose quando siete incolonnati con gli altri!
NON È UNA GARA!
Siamo lì per divertirci!
E CI DIVERTIREMO!!!