Per gli ultimi arrivati e perché tutti si rinfreschino la memoria, riporto le solite, collaudate regole per un buon svolgimento del raduno.
NORME DI COMPORTAMENTO (sempre valide per ogni raduno!)
1-L'orario di ritrovo/partenza va rispettato. Nella sostanza, il rispetto non è tanto per un orario, ma per le persone che si alzano presto per arrivare in orario. Inoltre, prima si parte e più si sta insieme.
2-Al punto di ritrovo si arriva con il pieno (o quasi) per evitare di far attendere 50 moto sotto il sole (se va bene) che il solito distratto faccia il pieno lungo il tragitto.
3-Sempre al punto di ritrovo si arriva avendo già fatto colazione oppure si arriva con un congruo anticipo e si aspettano gli altri davanti ad un cappuccino con brioche.
4-Il Codice della Strada va rispettato. Se qualcuno viene fermato, perché correva troppo, non è detto che lo aspettiamo fino a quando le Forze dell'Ordine finiscono di multarlo. Se siamo da soli, possiamo fare quello che vogliamo. In occasioni come questa, il gruppo rappresenta il Club Ténéré Italia ed eventuali brutte figure rovinerebbero anche l'immagine del Club.
5-Lungo il tragitto vanno evitati i sorpassi. Avere una videocamera sul casco non autorizza a scorrazzare avanti e indietro lungo la colonna.
6-Si deve osservare la regola della "sentinella" per non spezzare la colonna. In ogni caso, cercheremo di limitare al massimo il numero dei bivi lungo l'itinerario.
7-Saranno previste alcune soste. Se avete problemi particolari, avvertite chi è in testa alla colonna. Il mio numero di cellulare è 3 3 3 6 7 1 5 4 1 4.
8-Riguardo al pranzo/picnic, anche se la "Tolleranza zero" per i motociclisti è una leggenda metropolitana, sarei personalmente portato ad eliminare gli alcolici dal menù, o, perlomeno, a limitarli parecchio!