Io sono al secondo kit DID: il primo è durato circa 20000 km alla fine dei quali però c'è stato. l'anno scorso, il mio primo elefantentreffen e avevo dimenticato il grasso per la catena a casa... Quindi sono partito che era perfetta, sono tornato che era da buttare... Altrimenti immagino sarebbe durata di più...
Per ora con la DID (presa da Piangiarelli e Quitabà) mi sono trovato benone, costo 99€ spedito.
Il primo l'ho montato da solo e ho tribolato un po' solo per svitare il pignone (alla fine dopo vari tentativi sono andato dal gommista sotto casa e gli ho chiesto di dargli una botta con la pistola a impulsi, poi l'ho finito di svitare in garage, e dopo aver montato il nuovo gli ho fatto dare di nuovo un colpo di pistola per serrarlo bene), però considerando che non lo avevo mai fatto in vita mia (l'altra moto ringraziando il cielo ha il cardano...

) ti direi che non è nulla di complicato.
Per quanto riguarda la gomme io ho avuto una pessima esperienza con le Metzeler Tourance (durante tantissimo ma sul bagnato erano da brividi): adesso sono al secondo treno di Dunlop Trailsmart che sono gomme strepitose su asciutto e bagnato (ma prettamente stradali). Ho anche un treno di Karoo 3 (montate per l'elefanten 2016 e rimontate per l'elefanten 2017) che ora terrò su per un po' perché voglio finirle e divertirmi su qualche stradina bianca (a fine marzo vorrei farmi l'Eroica in un weekend).
I parastrappi sono un capitolo a parte... A me pare che la tenerella se li divora: spendo più di parastrappi che di pneumatici!

Le cose sono due: o quelli originali (costosissimi) non valgono un tubo (appena cambiati, dopo 3000 Km sono finiti...) oppure sbaglio qualcosa io, non lo so, ma non posso spendere 50 euro ogni 3000 km per sostituirli... Adesso infatti non li cambio!