A pensarci bene mi sembra un "tubo" con filetto maschio da una parte e femmnia dall'altra, è giusto ?
Magari si fa prima a realizzarlo da se. Potresti darmi le misure ? Altra domanda, visto che ne hai preso 2, non è che te ne avanza uno ?
ciao Aldo
Allora, in effetti, me ne avanza 1, ma ne ho comprati 2 xkè ho 2 moto e tra poco monterò il secondo sulla BMW.. Cmq eccoti le misure:
Anch'io viste le foto su ebay avevo pensato di costruirmelo e ne ho fatto uno utilizzando (non ridere) un raccordo x idraulica dalle misure QUASI giuste.. L'ho montato con teflon e silicone che hanno retto x appena 30 km il tanto che è bastato x rendermi conto che l'idea funziona,
poi ho comprato i 2 pezzi su ebay. Il pezzo come tu hai giustamente detto è essenzialmente un tubo con una filettatura femmina da un lato e maschio dall'altro, il problema è che come vedi è fatto di acciaio inox lucidato ed è necessario che sia così xkè è un pezzo sottoposto a calore estremo al fango e all'acqua, quindi se non fosse d'acciaio inox si arrugginirebbe in 5 minuti.. X lavorare l'acciaio servono attrezzi speciali che io non ho (oltre all'abilità) ecco xkè a mio avviso non è proponibile costruirselo..
Il sensore al quale si collega la centralina è sicuramente di pressione, se ci pensi bene, la centralina della moto usa quel sensore x determinare il grado di apertura del corpo farfallato e lo fa testando di momento in momento la depressione +o- intensa che si crea nella cassa filtro all'apertura o chiusura del gas. Il parametro della temperatura può servire x una regolazione fine della carburazione ma credo che esuli dai compiti di una centralina semplice come quella della tenerè.. Spero di essere stato esauriente. Ciao Andrea