Ciao Boys
Strairritato dai botti allo scarico, che con la X-Racing mi rendono patetico
ho dato un occhiata al motore della "stufa" (è evidente che non sono affatto
estasiato da questo carciofo, ma altro non c'era sul mercato..) e ho constatato
che l'attrezzo monta un rudimentale dispositivo (che si usava nelle auto 30 anni fa
prima dei sistemi closed loop) di iniezione di aria secondaria allo scarico.
C'è un bel tubicino di ferro cromato che va ad inserirsi in mezzo ai due collettori
di scarico sulla testata, collegato tramite tubo di gomma e fasciettine ad
una elettrovalvola (che suppongo apra il flusso proveniente da una pompetta...)
Lo scopo è ossidare i gas di scarico con una specie di post combustione
(favorita anche da una miscela piuttosto grassa in certi frangenti).
Nel caso specifico è un accrocco penoso per rientrare in euro 3 senza spendere
che ti regala una serie infinita di esplosioni non necessarie.
Morale: staccando il tubicino di gomma dalla parte della elettrovalvola
e tappandolo con un bullone (da 10? siccome la stufa pesa già come un
camioncino, ho usato un elegante tappo di alluminio)
la stufa NON FA PIU' ALCUN BOTTO! Proprio nessuno, e va benissimo.
Lasciate aperto lo sfogo della pompa per non guastare niente nel circuito,
e quando vai in revisione od in officina basta ricollegare il tubo.
Cosa dite? Sono fuorilegge? Non scherziamo.. io giro solo in circuiti chiusi privati.
Se qualcuno vuole notizie sulle altre economiche modifiche:
Tubo X- Racing con DB Killer modificato per essere socialmente benemerito..
Eliminazione dei due incudini ai lati del manubrio per poter anche sterzare..
Abbassamento economico della stufa, spesa meno di 20 euro ed ora si guida meravigliosamente..
Si faccia avanti.
Buon WE