Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3

ARGOMENTO: Carico Utile

Carico Utile 22/04/2014 20:04 #7418286

  • Brein
  • Avatar di Brein
  • OFFLINE
  • Messaggi: 896
  • Ringraziamenti ricevuti 45
Io viaggio con moglie e bagagli per un carico stimato complessivo di 180 kg incluso me ed esclusa la benzina.
Al ritorno della vacanza bisogna aggiungere il peso degli eventuali souvenirs....

Il motore non muore all'improvviso né esplode quando lo carichi con 190 kg. Anche quando il pilota pesa 50 kg bagnato, il motore sforza altrettanto quando la moto è impegnata su da una salita di sassi negli altopiani asiatici.
la questione sta nel modo in cui questo sforzo è affrontato (con quale marcia?) e per quanto tempo. Negli anni 60 c'erano intere famiglie che salivano su una vespa piaggio per andare al pic nic.
il fatto è che ci andavano moooolto lentamente.
Ora se fai un giretto ogni tanto con la moglie a ritmo di passeggio, usando la marcia giusta, essendo delicato con la frizione ed "evitando le buche più dure"...non ci sono problemi. La moto si consumerà un po' di più ma la differenza è difficilmente quantificabile. Magari un pischello leggerissimo la consuma di più tirando e inchiodando ai semafori.

Per esperienza ti dico però che la cosa si fa impegnativa per te che devi guidare per due ben noti motivi:

-pochi cv= cambi di marcia continui
-barcentro alto= una bella fatica a fine giornata, ogni cambio di direzione comporta un bel trasferimento di carico

Alla fine sono sempre gratificato, mi dico "ce l'ho fatta, sono un figo".
Però comprerei una moto più bassa e con qualche cv in più. Sto solo aspettando di aver fatto abbastanza km per giustificare 'acquisto, nella speranza che ci pensi Yamaha a far uscire una tenerè nuova...

Carico Utile 22/04/2014 20:23 #7418290

  • Igor2
  • Avatar di Igor2
  • OFFLINE
  • Messaggi: 67
Io viaggio con moglie e bagagli per un carico stimato complessivo di 180 kg incluso me ed esclusa la benzina.
Al ritorno della vacanza bisogna aggiungere il peso degli eventuali souvenirs....

Il motore non muore all'improvviso né esplode quando lo carichi con 190 kg. Anche quando il pilota pesa 50 kg bagnato, il motore sforza altrettanto quando la moto è impegnata su da una salita di sassi negli altopiani asiatici.
la questione sta nel modo in cui questo sforzo è affrontato (con quale marcia?) e per quanto tempo. Negli anni 60 c'erano intere famiglie che salivano su una vespa piaggio per andare al pic nic.
il fatto è che ci andavano moooolto lentamente.
Ora se fai un giretto ogni tanto con la moglie a ritmo di passeggio, usando la marcia giusta, essendo delicato con la frizione ed "evitando le buche più dure"...non ci sono problemi. La moto si consumerà un po' di più ma la differenza è difficilmente quantificabile. Magari un pischello leggerissimo la consuma di più tirando e inchiodando ai semafori.

Per esperienza ti dico però che la cosa si fa impegnativa per te che devi guidare per due ben noti motivi:

-pochi cv= cambi di marcia continui
-barcentro alto= una bella fatica a fine giornata, ogni cambio di direzione comporta un bel trasferimento di carico

Alla fine sono sempre gratificato, mi dico "ce l'ho fatta, sono un figo".
Però comprerei una moto più bassa e con qualche cv in più. Sto solo aspettando di aver fatto abbastanza km per giustificare 'acquisto, nella speranza che ci pensi Yamaha a far uscire una tenerè nuova...
:up: :up: :( :up: :up:

Carico Utile 22/04/2014 20:29 #7418292

  • Dona
  • Avatar di Dona
  • OFFLINE
  • Messaggi: 412
A me basta che non si stacchi il reggisella mentre viaggio... :shock: :shock: :shock:
Mono: meglio soli che mal accompagnati...

Carico Utile 22/04/2014 20:30 #7418293

  • Dona
  • Avatar di Dona
  • OFFLINE
  • Messaggi: 412
A me basta che non si stacchi il reggisella mentre viaggio... :shock: :shock: :shock:
Mono: meglio soli che mal accompagnati...

Carico Utile 22/04/2014 20:36 #7418297

  • zorrykid
  • Avatar di zorrykid
  • OFFLINE
  • Motociclisti..strana gente
  • Messaggi: 1721
  • Ringraziamenti ricevuti 114
  • Moto: : Avrei voluto un altro Tenerè
eh...non penso succeda se non sollecitato da buconi di un certo livello...però non esagerare dietro

Alla fine sono sempre gratificato, mi dico "ce l'ho fatta, sono un figo".
Però comprerei una moto più bassa e con qualche cv in più. Sto solo aspettando di aver fatto abbastanza km per giustificare 'acquisto, nella speranza che ci pensi Yamaha a far uscire una tenerè nuova...

Quoto tutto il ragionamento...e quest'ultima parte in particolare anche se il "più bassa" per me è relativo alla sella e non all'escursione complessiva e il famoso peso complessivo, sempre troppo per un mono...
Rimango sulla riva del fiume... aspettando semplicemente un bicilindrico su una moto simile col 21 davanti e pronta per fare tutto on off che ci passa per la capa, senza spendere oltre 15mila euri :banana:

Carico Utile 22/04/2014 20:47 #7418302

  • motogas
  • Avatar di motogas
  • OFFLINE
  • FJR 1300 A
  • Messaggi: 2299
  • Ringraziamenti ricevuti 87
  • Tessera CTI n.: 0026
  • Tessera FMI n.: 24032287
  • Moto: : no-tenere
Io ho una moto leggermente differente dalle vostre ma di solito sono anch'io in sovracarico, 8) 8) 8) 8) 8) 8) ci vado lo stesso e non mio pongo problemi :lol: :lol: :lol: :lol: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana:


:ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
ERO, SONO, PER SEMPRE RESTERO' M O T O C I C L I S T A
BE HAPPY,HAVE A YAMAHA
Tessera n. 26 !!

Carico Utile 23/04/2014 18:27 #7418540

  • SilFraBar
  • Avatar di SilFraBar
  • OFFLINE
  • Messaggi: 6210
  • Ringraziamenti ricevuti 579
  • Tessera CTI n.: 950
  • Moto: : no-tenere

Scusami ma non ti seguo, credo sia una questione di logica.

Se la moto pesa 200kg ed è ammesso un carico minore/uguale a 190kg è ovvio che se dai 200kg della moto stessa tolgo un valore x pari a 16kg (quindi 200-16=184kg) quei 16kg che recupero sul peso della moto posso averceli di carico nelle mie borse o attrezzatura che ho addosso senza andare ad intaccare i 190 kg di carico massimo amesso. (spero di essere stato chiaro :oops: esprimersi scrivendo non è facile :oops: )

Ovviamente questo ai fini legali non è concesso, ma credo che il discorso era prettamente meccanico e di sforzo del motore e della ciclistica.

Io personalmente, visto il lavoro che faccio, non caricherei oltre il limite consentito, a meno che se tu non riesca ad alleggerire il mezzo. Quel 190kg di carico massimo non è un numero messo a caso, ma è il frutto di calcoli che gli ingegneri yamaha hanno fatto.

So che qualcuno qui non ama gli ingegneri, ma i motori, come qualsiasi altra cosa va progettata, e progettazione significa anche calcolo (ingegneristico o meno)

Purtroppo non siamo di fronte ad una questione di logica o di meccanica ma ad un problema di omologazione, ovvero un problema squisitamente burocratico e, di fronte alla burocrazioa, la parola "LOGICA", molto semplicemente, non esiste.
La moto è omologata per un certo peso a vuoto e per un certo peso a pieno carico .... per la burocrazia il fatto che tu possa aver alleggerito la moto è un ossimoro ..... non esiste, non è contemplato, è come se qualcuno ti dicesse che è appena tornato da Marte ....
Naturalmente (diversamente dai camion) nessuno si sognerà mai di mandare una moto alla pesa pubblica e quindi, da un punto di vista legale non ci sono problemi (potrebbero essercene di assicurativi, però), i problemi sono tutti meccanici e legati principalmente alle sospensioni che sono state progettare per reggere a quel determinato carico massimo e che, aumentandolo troppo, potrebbero creare dei problemi.
E' chiaro che, se diminuisci il peso della moto, potrai caricarla di più ma tutto il ragionamento è puramente teorico perchè il massimo che puoi alleggerire potrà essere di una decina di Kg, per alleggerire di più dovresti stravolgere completamente la moto e quindi tutto questo discorso non avrebbe più senso.
ANDANDO IN MOTO NON SI INVECCHIA ..... AL MASSIMO SI DIVENTA DIVERSAMENTE GIOVANI

Carico Utile 23/04/2014 19:39 #7418559

  • THEFIGHEST
  • Avatar di THEFIGHEST
  • OFFLINE
  • Messaggi: 354
  • Ringraziamenti ricevuti 14
  • Tessera CTI n.: 759
  • Moto: : Superténéré 1200
Io ero sicuramente dentro i 190kg......

Carico Utile 23/04/2014 19:42 #7418560

  • AleCT
  • Avatar di AleCT
  • OFFLINE
  • Messaggi: 21927
  • Ringraziamenti ricevuti 216
  • Tessera CTI n.: 589
  • Moto: : XTZ 750 SuperTènèrè
Io ero sicuramente dentro i 190kg......
:shock: :mrgreen: :twisted:
..salta in sella al TéNéRè!!!

MEGLIOMONOCHEBOXER
Tessera n° 589

Carico Utile 23/04/2014 19:50 #7418567

  • Mucitone
  • Avatar di Mucitone
  • OFFLINE
  • xt660z
  • Messaggi: 303
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Io ero sicuramente dentro i 190kg......

:shock: :shock: :shock:

solo o con la moglie dietro?
Rispettando la natura rispetti te stesso e il tuo prossimo.

Carico Utile 23/04/2014 19:51 #7418568

  • Mucitone
  • Avatar di Mucitone
  • OFFLINE
  • xt660z
  • Messaggi: 303
  • Ringraziamenti ricevuti 1

Scusami ma non ti seguo, credo sia una questione di logica.

Se la moto pesa 200kg ed è ammesso un carico minore/uguale a 190kg è ovvio che se dai 200kg della moto stessa tolgo un valore x pari a 16kg (quindi 200-16=184kg) quei 16kg che recupero sul peso della moto posso averceli di carico nelle mie borse o attrezzatura che ho addosso senza andare ad intaccare i 190 kg di carico massimo amesso. (spero di essere stato chiaro :oops: esprimersi scrivendo non è facile :oops: )

Ovviamente questo ai fini legali non è concesso, ma credo che il discorso era prettamente meccanico e di sforzo del motore e della ciclistica.

Io personalmente, visto il lavoro che faccio, non caricherei oltre il limite consentito, a meno che se tu non riesca ad alleggerire il mezzo. Quel 190kg di carico massimo non è un numero messo a caso, ma è il frutto di calcoli che gli ingegneri yamaha hanno fatto.

So che qualcuno qui non ama gli ingegneri, ma i motori, come qualsiasi altra cosa va progettata, e progettazione significa anche calcolo (ingegneristico o meno)

Purtroppo non siamo di fronte ad una questione di logica o di meccanica ma ad un problema di omologazione, ovvero un problema squisitamente burocratico e, di fronte alla burocrazioa, la parola "LOGICA", molto semplicemente, non esiste.
La moto è omologata per un certo peso a vuoto e per un certo peso a pieno carico .... per la burocrazia il fatto che tu possa aver alleggerito la moto è un ossimoro ..... non esiste, non è contemplato, è come se qualcuno ti dicesse che è appena tornato da Marte ....
Naturalmente (diversamente dai camion) nessuno si sognerà mai di mandare una moto alla pesa pubblica e quindi, da un punto di vista legale non ci sono problemi (potrebbero essercene di assicurativi, però), i problemi sono tutti meccanici e legati principalmente alle sospensioni che sono state progettare per reggere a quel determinato carico massimo e che, aumentandolo troppo, potrebbero creare dei problemi.
E' chiaro che, se diminuisci il peso della moto, potrai caricarla di più ma tutto il ragionamento è puramente teorico perchè il massimo che puoi alleggerire potrà essere di una decina di Kg, per alleggerire di più dovresti stravolgere completamente la moto e quindi tutto questo discorso non avrebbe più senso.

Mi sa che stiamo dicendo la stessa cosa..
Rispettando la natura rispetti te stesso e il tuo prossimo.

Carico Utile 23/04/2014 23:46 #7418639

  • THEFIGHEST
  • Avatar di THEFIGHEST
  • OFFLINE
  • Messaggi: 354
  • Ringraziamenti ricevuti 14
  • Tessera CTI n.: 759
  • Moto: : Superténéré 1200
Io ero sicuramente dentro i 190kg......

:shock: :shock: :shock:

solo o con la moglie dietro?
Ovviamente poi mancavamo io e la morosa. Devo dire che la moto mi ha sorpreso, la sentivo ovviamente un pò appesantita ma era ancora molto veloce nei cambi di direzione e il motore non soffriva, anzi. :tenere:

Carico Utile 24/04/2014 15:19 #7418751

  • Green63
  • Avatar di Green63
  • OFFLINE
  • Messaggi: 1364
  • Ringraziamenti ricevuti 27
  • Tessera CTI n.: 767
  • Moto: : Dopo oltre 6 anni di Tenere' ... CRF1000L
Io ero sicuramente dentro i 190kg......

Volevo solo farti notare una grave mancanza,
montando un trapezio in alluminio sopra al parafango anteriore avresti potuto caricare ancora un po' la tenerella.
In aggiunta un cestello, tipo Graziella, ci poteva ancora stare!

Sto progettando un aquilone ancorato al codino ed in grado di portare circa 35kg di massa all'interno di un apposito contenitore agganciato sotto ad esso.
Essendo sospeso in aria non aggrava il carico utile.
Al di sopra dei 65 km/h, anzi, mi riduce in peso del carico trasportato!

Ho solo tre problemi:

1) Il codice afferma che il carico non deve sporgere oltre 1/3 della lunghezza del mezzo che lo trasporta. Se vado piano, sporge di piu'!
2) Quando supero i 120 km/h sento un forte alleggerimento del retrotreno.
3) Quando mi fermo al semaforo sento un tonfo sordo dietro la moto ed un suono come di vetri rotti... non so cosa sia....

Vabbeh, e' una cazzata ma non ho resistito.

Complimenti per il carico e lo spirito di avventura!
Memento Accelerare Semper. ovvero... Enduro Ergo Sum.

:-) GUARDA QUI! :-)

Carico Utile 24/04/2014 19:32 #7418828

  • Brein
  • Avatar di Brein
  • OFFLINE
  • Messaggi: 896
  • Ringraziamenti ricevuti 45
Ovviamente poi mancavamo io e la morosa. Devo dire che la moto mi ha sorpreso, la sentivo ovviamente un pò appesantita ma era ancora molto veloce nei cambi di direzione e il motore non soffriva, anzi. :tenere:


i cambi di direzione erano favoriti dal fatto che eri sempre in monoruota...

Carico Utile 24/04/2014 21:38 #7418856

Io ero sicuramente dentro i 190kg......

:shock: :shock: :shock:

solo o con la moglie dietro?
Ovviamente poi mancavamo io e la morosa. Devo dire che la moto mi ha sorpreso, la sentivo ovviamente un pò appesantita ma era ancora molto veloce nei cambi di direzione e il motore non soffriva, anzi. :tenere:
Praticamente sembra la mia moto quando sono andato in Corsica l'anno scorso!!!
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
Tempo creazione pagina: 0.193 secondi